Pensioni, ecco quanto costano 14 anni di contributi

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Ecco la spesa da affrontare per i lavoratori dipendenti, gli autonomi, commercianti e artigiani.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

6' di lettura

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Premessa

Può capitare di perdere il lavoro a pochi anni dalla pensione. Prima di farsi prendere dallo sconforto è opportuno sapere che il nostro ordinamento consente al lavoratore di versare anni di contributi, pagando di tasca propria.

La possibilità si ottiene soltanto previa autorizzazione alla prosecuzione volontaria da parte dell’INPS. L’autorizzazione è legata al soddisfacimento di due requisiti:

  • aver versato almeno 5 anni di contributi durante la vita lavorativa;
  • aver versato almeno 3 anni di contributi negli ultimi 5 anni prima della presentazione della domanda.

Chi può versare anni di contributi? La possibilità è consentita ai lavoratori dipendenti, ai lavoratori autonomi, ai commercianti e agli artigiani, ma anche agli iscritti alla Gestione Separata.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali. Per qualsiasi dubbio o domanda sulle pensioni scrivici nel nostro gruppo Telegram.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Esempi

Quanto costa versare un anno di contributi? L’importo dipende dalla categoria di riferimento. Ad esempio un lavoratore dipendente sarà chiamato a versare 3.900 euro per un anno di contributi e quasi 55.000 euro per 14 anni di contributi.

Sarà ancora più elevata la spesa per un lavoratore autonomo iscritto presso la Gestione Separata dell’INPS: si va dai 4.376 euro per un anno di contributi, fino a oltre 61.000 euro per coprire 14 anni di contributi.

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Lavoro dipendente

Nei precedenti paragrafi, attraverso alcuni rapidi esempi, abbiamo visto quanto costano 14 anni di contributi volontari a un lavoratore dipendente e a un lavoratore autonomo.

Dunque, per ogni categoria di lavoratori, l’INPS prevede aliquote e calcoli diversi, per individuare l’ammontare del versamento dei contributi volontari.

Con la circolare numero 22 del 20 febbraio 2023, l’istituto previdenziale ha aggiornato i costi da affrontare per coprire il versamento di uno o più anni di contributi.

Per il lavoro dipendente sono cambiati il minimale settimanale (227,18 euro) e il massimale, ora fissato a 113.520 euro.

Sono rimaste invariate, invece, le aliquote di riferimento: del 33% a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995 e del 27,87% per i lavoratori dipendenti con decorrenza entro il 31 dicembre 1995.

Quanto costa, a un lavoratore dipendente, versare un anno di contributi volontari? Per saperlo, bisogna calcolare il 33% del minimale settimanale (227,18 euro) per avere il valore di una settimana di contributi: 75 euro.

Moltiplichiamo 75 euro per il numero di settimane in un anno solare (52) per avere l’importo da versare per coprire un anno di contributi volontari: 3.900 euro. Quindi, per sapere quanto costano 14 anni di contributi volontari bisogna moltiplicare 3.900 per 14 anni: 54.600 euro.

Invece, per i lavoratori dipendenti con decorrenza entro il 31 dicembre 1995, il costo è inferiore. Il 27,87% di 227,18 euro è 63,31 euro, moltiplicato per 52 settimane, ci dà l’importo di un anno di contributi: 3.292 euro. Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Poco meno di 46.100 euro.

Quanto costano 14 anni di contributi volontari
Quanto costano 14 anni di contributi volontari: in foto alcune banconote di euro e una calcolatrice.

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Artigiani e commercianti

Per quanto riguarda artigiani e commercianti, dobbiamo considerare aliquote diverse (24% per gli artigiani; 24,48% per i commercianti). Inoltre per i collaboratori di età non superiore a 21 anni l’aliquota è del 23,25% (artigiani) e del 23,75% (commercianti).

Per calcolare il costo di uno o più anni di contributi volontari di artigiani e commercianti, è necessario calcolare la media dei redditi degli ultimi 36 mesi e individuare la classe reddituale di appartenenza.

Ecco le classi reddituali degli artigiani:

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Classi reddituali degli artigiani

Ecco le classi reddituali dei commercianti:

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Classi reddituali commercianti.

Ad esempio, un artigiano con un reddito di 27.000 euro dovrà versare 523,52 euro al mese, per un totale di oltre 95.000 euro di spesa per coprire 14 anni di contributi volontari.

Invece, un commerciante con un reddito di 30.000 euro, sarà chiamato a versare 651,93 euro per un mese di contributi, che fanno 8.475 euro l’anno e quasi 119.000 euro per 14 anni di contributi.

Potrebbe interessarti anche quanto costano 11 anni di contributi volontari.

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Gestione Separata

Infine, per calcolare quanto costano 14 anni di contributi volontari per un lavoratore iscritto alla Gestione Separata, dobbiamo distinguere l’aliquota di riferimento per i professionisti (25%) dall’aliquota per i collaboratori e le figure assimilate (33%).

Il minimale per l’accredito contributivo per il 2023 è di 17.504 euro. Un anno di contributi versati da un professionista costa 4.376 euro; per gli altri iscritti 5.776 euro.

Quanto costano 14 anni di contributi volontari? Circa 61.000 euro a un professionista e quasi 81.000 euro per gli altri iscritti.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie