Tasse e tagli sulle pensioni nel 2020: si perderanno altri soldi e purtroppo non è una novità. Le cose procedono così da dieci anni. Lo stesso vale per le pensioni anticipate che spettano a chi ha deciso di lasciare prima il posto del lavoro.
In questo articolo risponderemo a tante domande: quanti soldi si perderanno? Come funziona il calcolo? Come andrà fra un paio d’anni?
Utilizza l’elenco, che abbiamo inserito sotto “l’indice”, per leggere subito la parte dell’articolo che più di interessa.
Indice:- Pensioni più basse: perché?
- Taglio pensioni: a quanto ammontano nel 2020 e nel 2021
- Coefficienti contributivi di quest’anno
- Tasse sulle pensioni anticipate 2021-2021
- Quali sono le tasse previste?
- Come possiamo aiutarti? Link molto utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Pensioni più basse: perché?
Magari, se siete pensionati, lo sapete già ma fare una rispolverata non guasta. A determinare il valore di una pensione, è il coefficiente di trasformazione. Si tratta di numeri per calcolare i contribuiti. Più alto è il coefficiente, più alta è la pensione.
La situazione, al momento, non è buona per gli italiani. La legge Fornero ha voluto premiare i lavoratori che escono più tardi dal mondo del lavoro. Il ragionamento, quindi, è semplice: più tardi decidi di andare in pensione e più alto sarà.
Una decisione che è stata presa per far fronte alla crisi economica e alle richieste dell’Europa. Da Bruxelles avevano “bocciato” il sistema pensionistico italiano, profetizzando un collasso.
Taglio pensioni: a quanto ammontano nel 2021-2022?
Per il biennio 2021/2022 è previsto un altro taglio dei coefficienti. Per capire, come è cambiata la situazione, vediamo cosa è successo dal 2009. Lo facciamo grazie a un esempio di ItaliaOggi. Prendiamo come riferimento un montante contributivo di 100mila euro:
- entro il 2009: il minimo del contributo è di 6136 euro;
- tra il 1° gennaio 2010 e il 31 dicembre 2012: la pensione è stata di 5.620 euro, 516 euro in meno rispetto al 2009;
- tra il 1° gennaio 2013 e il 31 dicembre 2015 la pensione è stata di 5.435 euro, 185 euro in meno rispetto al 2012 e 701 euro in meno rispetto al 2009;
- tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2018 la pensione è stata di 5.326 euro, 109 euro in meno rispetto al 2015, 185 euro in meno rispetto al 2012 e 810 in meno rispetto al 2009;
- tra il 1° gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2020 la pensione è di 5.245 euro, ossia 81 euro in meno rispetto al 2018, 266 euro in meno rispetto al 2012 e 891 euro in meno rispetto al 2009;
- tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 la pensione sarà di 5.220 euro, cioè 25 euro in meno rispetto al 2020, 106 euro in meno rispetto al 2018, 215 euro in meno rispetto al 2015, 400 euro in meno rispetto al 2012 e 916 euro in meno rispetto al 2009.
Coefficienti contributivi di quest’anno
Eta’ | Divisori | Valori |
57 | 23,892 | 4,186% |
58 | 23,314 | 4,289% |
59 | 22,734 | 4,399% |
60 | 22,149 | 4,515% |
61 | 21,558 | 4,639% |
62 | 20,965 | 4,770% |
63 | 20,366 | 4,910% |
64 | 19,763 | 5,060% |
65 | 19,157 | 5,220% |
66 | 18,549 | 5,391% |
67 | 17,938 | 5,575% |
68 | 17,324 | 5,772% |
69 | 16,707 | 5,985% |
70 | 16,090 | 6,215% |
71 | 15,465 | 6,466% |
Tasse sulla pensione anticipata 2020-2021
Sulle pensioni anticipate 2020-2021 le tasse sono le stesse: Irpef e addizionali regionali e comunali (Irpef regionali e comunali che cambiano da zona a zona. Vi consigliamo di consultare i siti dei comuni). Sono escluse dall’imposizione fiscale e, quindi, dalla tassazione, le prestazioni assistenziali. Per esempio pensioni e assegni sociali oltre ai sussidi per invalidi civili, ciechi e sordomuti. Meno male, è il caso di dire.
Il pensionato può chiedere le detrazioni di imposta previste sulla pensione per i familiari a carico.
Quali sono le tasse sulla pensione anticipata 2020-2021
Le aliquote (percentuale in base alla quale si determina la tassazione) Irpef per le tasse sulle pensioni 2020 sono del:
- 23% per importi da 8.126 euro a 15mila euro;
- 27% per importi da 15.001 euro a 28mila euro;
- 38% per importi da 28.001 euro a 55mila euro;
- 41% per importi da 55.001 euro a 75mila euro;
- 43% per importi oltre i 75mila euro.
Sono esenti dall’imposizione Irpef le pensioni più basse di 8125 euro.
Come possiamo aiutarti?
Se hai trovato questo articolo interessante, dai un’occhiata ai link che abbiamo riunito. Potrebbero fare al caso tuo.
- Come ottenere la pensione anticipata: la guida completa
- Pagamento pensioni, cosa cambia col cedolino: la guida dell’Inps
- Rimborso 730 ai pensionati: la guida completa con le date e come averlo
Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.
Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie