Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza

Molti cittadini percettori della misura di contrasto alla povertà si stanno chiedendo, in questi ultimi giorni, “Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza”.

6' di lettura

Molti cittadini percettori della misura di contrasto alla povertà si stanno chiedendo, in questi ultimi giorni, “Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza”.

In questa breve guida proveremo a rispondere alla domanda (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza

Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza? In questi giorni questa domanda sta risuonando sempre più spesso nella mente dei cittadini che percepiscono la misura targata Movimento Cinque Stelle. In particolare, è accaduto che i beneficiari del sussidio si siano visti accreditare un importo minore rispetto ai mesi scorsi, come mai?

Partiamo, innanzitutto, con il ricordare che il reddito di cittadinanza, versato da Inps e Poste Italiane, è un sostegno rivolto a tutti quei nuclei familiari che si trovano in condizioni di disagio economico e che ha l’obiettivo di reinserire tutti quei cittadini ritenuti occupabili nel mondo del lavoro. Lo scopo principale della misura di contrasto alla povertà e il reinserimento dei cittadini nel pieno contesto sociale.

Questo sostegno economico viene corrisposto con cadenza mensile nella cosiddetta RdC Card, che è una vera e propria carta prepagata di Poste Italiane attraverso cui i cittadini beneficiari della misura potranno effettuare tutti gli acquisti necessari, che ricordiamo dovranno essere unicamente di prima necessità e non di lusso.

Quello che viene accreditato mensilmente da Inps e Poste Italiane sulla RdC Card viene calcolato sulla base dell’ISEE e della composizione del nucleo familiare e deve essere obbligatoriamente speso entro il mese successivo, altrimenti l’importo viene decurtato fino a un massimo del 20% del totale.

Entro il 27 luglio 2022 dovrebbe essere visibile il pagamento del bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza di luglio 2022 e, su TheWam.net, abbiamo spiegato chi lo percepirà a luglio e chi ad agosto.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza? Il Saldo

Prima di capire “perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza”, dobbiamo spiegarvi come possono essere verificati i pagamenti della misura. Innanzitutto, potrete accedere, mediante le proprie credenziali digitali ai servizi online di INPS per il cittadino (è ormai da un anno che il vecchio PIN non è più valido per effettuare l’accesso), in particolare, potrete usare:

Accedendo all’area dedicata alla prestazione del reddito di cittadinanza (o della pensione di cittadinanza nucleo composto da over 67 o da membri non autosufficienti), il cittadino potrà prendere visione del saldo della propria RdC Card. Il saldo potrà anche essere visionato contattando il numero verde 800.666.888 e fornendo il codice composto da 16 cifre della propria carta, ma anche registrandosi sul sito ufficiale di Poste Italiane o recarsi presso un ufficio postale o presso un ATM Postamat o qualsiasi ATM con circuito Mastercard.

Per coloro che hanno inoltrato all’istituto incaricato dei pagamenti modello RDC com esteso, durante il periodo della stessa fruizione della prestazione, o per coloro che hanno richiesto e consegnato un nuovo ISEE, corrente e non ordinario, i tempi per gli accrediti si dilatano un po’, sia per il pagamento sulla carta prepagata e sia per il calcolo dell’importo.

Infine, coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza hanno l’obbligo di recarsi fisicamente, oppure di contattare un centro per l’impiego per sottoscrivere la dichiarazione di disponibilità al lavoro DID ed il patto di servizio, qualora non lo avessero fatto in precedenza

Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza? Le motivazioni

Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza? Parecchi cittadini hanno riscontrato delle anomalie negli importi di reddito di cittadinanza poiché nelle mensilità passate hanno ricevuto importi minori rispetto a quelli erogati in precedenza. Andiamo a capire quali sono i motivi più diffusi che possono generare una riduzione del sussidio:

  • innanzitutto, potrebbe essere stato fatto un ricalcolo dell’importo da parte dell’istituto di previdenza sociale in base al reddito complessivo della famiglia che è stato indicato sul modello 730, o Modello dei Redditi Persone fisiche, rispetto all’anno precedente;
  • una seconda ipotesi potrebbe essere la comunicazione, effettuata da parte del beneficiario della prestazione pentastellata, del modello Rdc com esteso;
  • un’alternativa è rappresentata dalla variazione dell’importo sulla base della dichiarazione Unilav del datore di lavoro nei casi in cui il percettore della misura anti-povertà avesse lavorato per un periodo durante la percezione del sostegno;
  • infine, potrebbe essere stato effettuato un calcolo con una successiva decurtazione dei trattamenti assistenziali, oltre che dei sussidi pagati dal Comune o di altri sostegni economici che sono stati percepiti dal titolare del reddito di cittadinanza durante la fruizione della misura.
perchè mi danno così poco di reddito di cittadinanza
Perchè mi danno così poco di reddito di cittadinanza news

Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza? Come incrementare l’importo

Forniamo qualche soluzione per aumentare gli importi della misura per chi, in questi giorni, si è chiesto almeno una volta: “Perché mi danno così poco di reddito di cittadinanza?”:

  • per aumentare l’importo della misura a Cinque Stelle potrete richiedere l’Isee corrente, in caso di importante variazione del reddito familiare. Consigliamo di confrontarsi con un Caf per valutare;
  • un’altra soluzione potrebbe essere eliminare da nucleo ISEE un membro della famiglia che svolge un’attività lavorativa o che possiede redditi elevati, che influiscono sull’importo della misura;
  • potrete anche optare per l’eliminazione di un componente del nucleo familiare con cui non sono presenti legami di parentela o affettivi;
  • in alternativa, una persona intenzionata a percepire un importo maggiore di reddito di cittadinanza potrà inserire all’interno del nucleo ISEE un nuovo componente della famiglia che possiede redditi pari a zero;
  • tra le soluzioni, per aspirare a un importo maggiore dell’Rdc, troviamo anche quella di arrotondare l’importo mensile svolgendo un’attività cumulabile con la stessa prestazione, purché si rientri nei requisiti reddituali massimi da rispettare;
  • infine, se avete dei figli a carico di età compresa tra zero e 21 anni, potrete richiedere l’integrazione dell’assegno unico universale sul reddito di cittadinanza fornendo all’INPS il modello RdC com AU (se non vi è già stato erogato l’assegno in automatico).

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie