Perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc a ottobre?

Perchè non vedo il bonus 150 euro su Rdc? Ecco tutte le risposte possibili a questa domanda.

6' di lettura

In molti, si stanno chiedendo “perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc a ottobre?”, in questa breve guida andremo a rispondere alla domanda e capire cosa sta succedendo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc a ottobre a metà mese

Ricordiamo brevemente che il bonus 150 euro è la nuova indennità introdotta con il Decreto Aiuti -ter nel mese di settembre per la medesima platea di beneficiari del sussidio una tantum del valore di 200 euro. Il requisito reddituale è stato abbassato di 15 mila euro rispetto ai sostegni precedenti, ma i beneficiari di reddito e di pensione di cittadinanza rientrano ugualmente tra i percettori del nuovo bonus.

Leggi anche: Niente bonus 150 su Rdc se quest’ultimo scade ad ottobre.

I 150 euro verranno ricaricati automaticamente, dopo i pagamenti della misura di contrasto alla povertà, dall’INPS e da Poste Italiane, ma in molti si stanno già chiedendo “perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc”. Proviamo a vedere quali sono i motivi.

Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.

La ricarica Rdc di metà mese sarà anticipata al 14 ottobre e riguarderà unicamente tre categorie di beneficiari:

  • i primi percettori, che hanno richiesto la misura nei mesi di agosto e settembre;
  • i cittadini che hanno richiesto il rinnovo nel mese di settembre, mese in cui non hanno percepito alcun pagamento della prestazione;
  • i soggetti che attendono gli arretrati della misura, poiché hanno avuto qualche problema o qualche ritardo, come la mancata consegna della DID o la mancata dichiarazione della variazione del nucleo all’INPS.

Ecco, allora, perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc: perché la prestazione contro il caro-vita viene corrisposta unicamente dopo la ricarica ordinaria, dunque, non a metà mese. Ma non è solo questa la motivazione; andiamo a scoprire qualcosa di più.

Su TheWam.net abbiamo spiegato a chi spettano i pagamenti del reddito di cittadinanza partiti dal 14 ottobre 2022 e come controllare il saldo.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc a fine mese

Ma non è finita qui, poiché è possibile che in molti non vedano l’accredito del sostegno di 150 euro nemmeno alla fine del mese, in corrispondenza della ricarica ordinaria della prestazione e dell’accredito della pensione di cittadinanza. Come mai?

Ricordiamo che la seconda data dei versamenti della misura di contrasto alla povertà è il 27 di ciascun mese. In questo giorno, e nelle giornate successive fino all’ultimo giorno utile (es. 28, 30 o 31) vengono corrisposte tutte le ricariche comprese dalla n. 2 alla n. 18.

Leggi anche: Bonus 150 euro in busta paga: ecco con quale stipendio

Ecco perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc: il decreto-legge aiuti -ter pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 settembre 2022 ha stabilito che gli accrediti del bonus 150 sulla prestazione del reddito di cittadinanza inizino ad arrivare dal mese di novembre, più precisamente dopo il 27 novembre.

Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc

Ricordiamo, infatti, quanto è accaduto con la ricarica del bonus 200 euro una tantum del DL 50/2022.

Perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc, il caso del bonus 200 euro

Se vi state ancora chiedendo “perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc” vi ricordiamo quanto è accaduto con i pagamenti del bonus 200 euro previsto dal Decreto Aiuti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 maggio 2022.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza, nuovo modulo: a cosa far attenzione

I versamenti della misura dovevano arrivare tutti nel mese di luglio per chi era percettore di reddito di cittadinanza, ma:

  • alcuni hanno ricevuto l’accredito puntuale dopo la ricarica del 27 luglio, a partire dal 29 luglio;
  • altri hanno dovuto attendere la fine del mese di agosto, a partire dal 29;
  • infine, c’è chi ha aspettato anche la fine di settembre e i pagamenti sono arrivati da mercoledì 28.

Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.

Altri ancora, purtroppo, non hanno ancora ricevuto l’indennità una tantum 200 euro, pur avendone diritto, e attendono un nuovo pagamento da parte dell’Istituto Previdenziale che, a suo dire, dovrebbe arrivare “in questi mesi”.

Leggi anche: Ecco chi non riceve il reddito di cittadinanza nel mese corrente.

Insomma, è chiaro che la domanda “perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc” ha più risposte.

perchè non vedo il bonus 150 euro su rdc
perchè non vedo il bonus 150 euro su rdc a ottobre

Perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc, tutte le risposte

Vediamo, ora, tutti i casi perché non vedo il bonus 150 euro su Rdc:

  • innanzitutto, perché come abbiamo visto non arriva mai con le ricariche di metà mese, dunque, occorre aspettare i pagamenti ordinari;
  • in secondo luogo, perché INPS non effettua l’accredito del reddito di cittadinanza insieme al bonus 150 euro, ma quest’ultimo arriva qualche giorno dopo, se non già dalla giornata successiva;
  • abbiamo, poi, una terza motivazione che riguarda le tempistiche: il nuovo Decreto Aiuti ter ha stabilito che l’indennità una tantum contro il caro bollette dovrà arrivare nel mese di novembre, dunque, non è prevista ad ottobre;
  • infine, ricordiamo che è possibile, prendendo come esempio quanto è accaduto con l’indennità di 200 euro del primo decreto aiuti di maggio, che INPS effettui dei pagamenti per flussi, accreditando ad alcuni il bonus a novembre, ad altri a dicembre, con la possibilità che si arrivi fino a gennaio.

Ricordiamo che il bonus 150 su Rdc non verrà corrisposto a chi:

  • l’ha già percepito il mese precedente (es. a dicembre non arriverà il bonus per chi l’ha incassato a novembre)
  • ha all’interno del nucleo ISEE un altro componente che ha già ottenuto l’indennità ad altro titolo, come ad esempio un lavoratore dipendente, un pensionato o un lavoratore domestico.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie