Perché scegliere infissi in Pvc: scopri cos’è questo materiale e quali vantaggi sono legati all’utilizzo di questi infissi negli interventi edilizi (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Perché scegliere infissi in Pvc: cos’è questo materiale
- Perché scegliere infissi in Pvc: quali vantaggi porta il suo utilizzo
- Perché scegliere infissi in Pvc: Bonus per sostituzione infissi
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Perché scegliere infissi in Pvc: cos’è questo materiale
Perché scegliere infissi in Pvc? Il Pvc è un polimero termoplastico molto utilizzato nell’industria dei serramenti per la costruzione di infissi.
Le sue caratteristiche sono eccezionali:
- è duraturo;
- facile da lavorare e malleabile;
- resistente alle intemperie;
- resistente ai raggi UV;
- ottimo isolamento termico e acustico;
- ignifugo;
- resistente all’acqua e non risente dell’umidità.
Il Pvc è un materiale molto leggero e facile da pulire e questo lo rende ideale per la realizzazione di finestre e porte di vario genere.
Per quanto riguarda la sostenibilità, il Pvc è un materiale interamente riciclabile e la maggior parte dei produttori adotta processi di produzione a basso impatto ambientale, come le energie rinnovabili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Perché scegliere infissi in Pvc: quali vantaggi porta il suo utilizzo
Gli infissi e serramenti in Pvc offrono un ottimo grado di isolamento termico ed acustico anche nelle situazioni più estreme di clima e rumore.
Resistenti al sole, al caldo, alla neve e al freddo, sono in grado di offrire anche il silenzio nonostante il rumore esterno.
Il Pvc è atossico e non dannoso per la salute e, riciclabile al 100%, rispetta l’ambiente. Durevole negli anni, gli infissi in Pvc possono adattarsi ad ogni abitazione e stile.
I serramenti in PVC sono tra i più economici in commercio, offrendo un’ottimo rapporto qualità prezzo.
Un infisso in Pvc può durare anche 35 anni. La manutenzione richiesta è bassa: è sufficiente pulirli una volta ogni 6 mesi con prodotti neutri.
Con gli infissi in Pvc, addio alla condensa
Gli infissi in Pvc hanno il grande vantaggio di avere un taglio termico molto elevato e di evitare la formazione di condensa.
Il meccanismo è molto semplice: la temperatura nelle camere d’aria degli infissi è superiore alla temperatura esterna al profilo, il che consente un migliore isolamento termico.
A differenze degli infissi in alluminio che si condensano a causa della grande differenza di temperatura causata dal fatto che l’alluminio è un buon conduttore di calore.
Scopri la pagina dedicata alla gestione del risparmio e agli investimenti.
Perché scegliere infissi in Pvc: sostituzione infissi, quali comunicazioni fare?
La sostituzione degli infissi, cambiando anche forma e/o materiale, è un intervento di edilizia libera e quindi non solo non è soggetta ad alcun permesso, ma non c’è obbligo alcuno di comunicazione. Lo conferma anche un Decreto del Ministero delle Infrastrutture del 2018.
Che si faccia rientrare tra i lavori dell’Ecobonus o del Bonus casa, si tratta sempre di edilizia libera. Secondo il decreto citato sopra, infatti, la sostituzione degli infissi rientra nella manutenzione ordinaria.
Se rientrasse nella manutenzione straordinaria, ci sarebbe bisogno di presentare la CILA o la SCIA, con l’aiuto necessario di un professionista (geometra, ingegnere o architetto).
L’unico documento necessario è la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, dove si indicherà la data di inizio dei lavori e se essi rientrano tra quelli agevolabili.
ATTENZIONE: anche se in linea generale questa è la normativa, noi consigliamo di consultare sempre i Regolamenti Edilizi Comunali.
Ancora oggi, infatti, in molti comuni la sostituzione degli infissi rientra nella manutenzione ordinaria solo se non si cambia il materiale.
In caso contrario, l’intervento viene considerato di manutenzione straordinaria e in questo caso bisogna richiedere CILA o SCIA.

Perché scegliere infissi in Pvc: Bonus per sostituzione infissi
Se decidi di sostituire gli infissi, potrai godere dell’Ecobonus o del Bonus casa.
L’Ecobonus è stato ideato per rilanciare il settore dell’edilizia, per rendere le abitazioni più efficienti e per impattare meno sull’ambiente e sulle tasche degli italiani.
Tra gli interventi che si possono effettuare su prime e seconde case ci sono:
- interventi di isolamento termico, come la sostituzione degli infissi;
- sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni;
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti;
- interventi antisismici.
Il risparmio si ottiene grazie alla detrazione fiscale sulla Dichiarazione dei redditi. Questo avverrà per un numero di anni sufficienti a coprire in maniera totale o parziale l’importo dei lavori.
Le misure adottate, infatti, prevedono agevolazioni pari al:
- 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023;
- 65% per le spese sostenute nel 2025;
- 50% per le spese sostenute nel 2025.
L’Ecobonus non può essere richiesto per nuove costruzioni, ma solo per edifici già esistenti e scadrà il 31 dicembre 2025, salvo ulteriori proroghe.
Il bonus ristrutturazione 2023 è un beneficio economico che consiste nella detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute per ristrutturare un edificio.
Gli infissi nuovi possono rientrare in questo Bonus se vengono sostituiti durante una ristrutturazione.
Il tetto massimo della spesa è 96 mila euro. Questo tipo di Bonus si può avere anche con lo sconto in fattura.
Con la Legge di Bilancio il Governo Meloni ha deciso di prorogare questo sussidio fino a fine 2024, con le stesse identiche regole degli anni passati.
Se vuoi scoprire come evitare la condensa con gli infissi in alluminio, leggi questo approfondimento.
Abbiamo visto perché scegliere infissi in Pvc. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Mutuo con Legge 104: tutte le agevolazioni
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto
- Prestito a protestati senza cessione del quinto: documenti
- Quali banche concedono un mutuo del 100% per comprare casa
- Prestito agevolato con la Legge 104, come fare
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie