Home / Invalidità Civile / Permessi e congedo Legge 104: posso andare in vacanza?

Permessi e congedo Legge 104: posso andare in vacanza?

Permessi e congedo Legge 104: si può fruire di queste due agevolazioni per andare in vacanza? Vediamo insieme cosa dice la legge.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Permessi e congedo Legge 104: possono essere sfruttati andando in vacanza? Vediamo insieme cosa dice la legge (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Permessi e congedo Legge 104: cosa sono?

Permessi e congedo Legge 104. Con la Legge 104 è possibile fruire di agevolazioni lavorative, quali i permessi retribuiti e il congedo straordinario per l’assistenza al familiare affetto da handicap grave.

I permessi lavorativi retribuiti vengono assegnati nella misura di 3 giorni al mese, frazionabili anche in ore.

Il congedo straordinario, invece, permette al lavoratore dipendente che assiste un familiare con la Legge 104 di assentarsi dal lavoro per un massimo di 2 anni in tutta la vita lavorativa. Il congedo può essere frazionato in giorni.

Con queste due agevolazioni l’ordinamento permette al lavoratore dipendente di assistere il coniuge o un familiare affetto da disabilità grave. Ma i permessi lavorativi e il congedo straordinario possono essere sfruttati per andare in vacanza? Ne parliamo nei prossimi paragrafi.

Scopri la pagina dedicata ai benefici connessi alla Legge 104.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Permessi e congedo Legge 104: posso andare in vacanza?

Permessi e congedo Legge 104. Rispondiamo subito alla domanda di apertura: mentre si fruisce dei permessi lavorativi e del congedo straordinario per la Legge 104 non si può abbandonare il familiare con disabilità.

Quindi non è possibile utilizzare queste agevolazioni per andare in vacanza: in caso contrario si commette un reato, qual è la truffa aggravata nei confronti dello Stato.

Diverso è il discorso se è il disabile assistito a necessitare di una vacanza, ad esempio per le cure termali o per periodi di villeggiatura regolarmente prescritti dal medico curante.

Permessi e congedo Legge 104
Permessi e congedo Legge 104: posso andare in vacanza?

In questo caso, il lavoratore dipendente che accompagna il familiare con handicap grave in vacanza potrebbe fruire dei permessi lavorativi e del congedo straordinario, anche se non esiste una specifica norma che possa sgombrare il campo dai dubbi.

Usando il buon senso, se lo scopo del caregiver è quello di assistere il familiare disabile, allora potrà farlo anche durante il periodo di villeggiatura. Quindi fruire di permessi e congedo Legge 104 per accompagnare il familiare disabile in vacanza non provoca illeciti o sanzioni.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie