Un trentenne di origine rumena è stato denunciato dai carabinieri della stazione di Monteforte Irpino per tentata truffa, sostituzione di persona e falsificazione di documenti.
Con una serie di raggiri, e grazie alla sua competenza tecnica, stava svuotando il conto corrente di una persona della zona. I militari sono riusciti a intervenire in tempo. E dopo una serie di accertamenti.
Il 30enne è riuscito a entrare in possesso delle password della vittima (a cadere nella sua trappola sarebbero stati in tanti). Grazie a uno stratagemma assai usato: l’invio di un sms o di una mail nella quale la banca o le poste invitano il cliente a comunicare i dati per una presunta verifica.
Questo sistema truffaldino viene definito phishing (letteralmente pescare). Si inviano mail a pioggia e c’è sempre qualcuno che abbocca. E al quale viene azzerato il conto in banca. I carabinieri invitano a non dare credito a queste sollecitazioni via web e di verificare prima direttamente con l’istituto di credito o le poste la veridicità delle richieste.
L’indagato è stato segnalato agli inquirenti della procura di Avellino.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie