Il pignoramento immobiliare, come gli altri atti giudiziari, può essere invalidato nel caso in cui venga rilevato un vizio di forma nella documentazione che lo ha reso esecutivo?(entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo articolo daremo uno sguardo a cosa dice la normativa quando si verificano casi del genere.
Se sei interessato e vuoi saperne di più sull’argomento, continua a leggere l’articolo.
Pignoramento immobiliare: quota errata, cosa significa?
Pignoramento immobiliare. Il pignoramento prevede che i beni del debitore vengano sottoposti ad una procedura di esecuzione forzata.
In pratica, una parte del patrimonio di chi non ha ripagato il debito contratto viene espropriata, per permettere al creditore di recuperare la somma non versata dal debitore.
Come qualsiasi altro atto giudiziario, anche il pignoramento deve essere eseguito entro termini precisi. Naturalmente, questi devono essere anche descritti con esattezza in un’apposita serie di atti.
Cosa succede quando nella documentazione vengono riportati dati non corretti?
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Pignoramento immobiliare termini e vizio di forma
Pignoramento immobiliare. Qualsiasi atto di pignoramento con conseguente esecuzione forzata dei beni del debitore deve basarsi su una serie di atti.
Questi documenti devono indicare in modo chiaro la quota dei beni da espropriare: se la quota non è indicata in modo chiaro, l’atto di pignoramento si può considerare nullo?
In realtà la giurisprudenza fin qui prodotta risponde abbastanza chiaramente a questa domanda: anche se l’atto di pignoramento riporta dati poco chiari, a fare fede, al momento dell’esecuzione forzata, è la nota di trascrizione (l’elenco di cosa verrà pignorato).

Se dal confronto tra i due atti dovesse emergere in modo manifesto cosa espropriare, al debitore sarà preclusa ogni possibilità di richiedere l’annullamento dell’atto.
In pratica, la possibilità di annullare un atto è a disposizione del debitore solo in caso di errori evidenti.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie