Policlinico universitario Gemelli lavora con noi: le offerte

Policlinico universitario Gemelli lavora con noi: le offerte. Le stanze del policlinico romano hanno ospitato negli anni numerosi pazienti celebri.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

7' di lettura

Il Policlinico Universitario Gemelli di Roma è alla ricerca di nuovi dipendenti. La fondazione ha bisogno di diverse figure in campo medico da affiancare alle equipe già presenti nelle sue strutture.

In questa pagina, ogni giorno, potrai trovare tutte le informazioni su bonus, incentivi e agevolazioni fiscali per famiglie, imprese e liberi professionisti.

Il logo del Policlinico Universitario Gemelli di Roma
Il logo del Policlinico Universitario Gemelli di Roma
Indice:

Le figure richieste

  • “Medico Specialista in Medicina D’Emergenza-Urgenza, Medicina Interna o discipline equipollenti”. La risorsa si occuperà della gestione dei pazienti che giungono in Pronto Soccorso e in Osservazione Breve Intensiva. 

  • “Board Certified Diagnostic Radiologist” – “Medico Radiologo”. Le abilità cliniche richieste includono la capacità di interpretare esami diagnostici in ambito del Torace, Addome Pelvi e/o neuroradiologici, compresi, ad esempio, radiologia tradizionale, Ecografia, TC e Risonanza Magnetica.

  • Si ricercano infermieri da inserire in diversi settori assistenziali. Si ricercano infermieri da inserire in diversi settori assistenziali.

  • Selezione per “Medico Specialista in Radiodiagnostica”. La risorsa sarà inserita nelle Unità Operative Complesse dell’area radiologica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino gemelli IRCCS.

  • “Medico Specialista in Chirurgia Vascolare” – UOC Chirurgia Vascolare. La risorsa si occuperà di attività clinica con attività di reparto, ambulatorio e sala operatoria con copertura di turni di reperibilità per la UOC di Chirurgia Vascolare e di guardie interdivisionali condivise tra le UOC di Chirurgia Vascolare e di Cardiochirurgia.

  • “Bioinformatico” per sviluppo del progetto GENERATOR. La risorsa si occuperà, in particolare, di Design, analisi ed interpretazione di risultati di analisi di Next Generation Sequencing (e.g. RNA-Seq, DNA-Seq, etc). Estrapolazione di dati da database pubblici, ad esempio “The Cancer Genome Atlas”. Disseminazione dei risultati in reports interni, riviste scientifiche, conferenze etc.

  • Si ricercano Operatori Socio Sanitari da inserire in diversi settori assistenziali.

  • Medico Specialista in Ortopedia e Traumatologia UOC Ortopedia e Traumatologia. La risorsa si occuperà di attività ambulatoriale e chirurgica di ortopedia con particolare riferimento alla chirurgia della spalla degenerativa e traumatica

  • Medico Specialista in Radiodiagnostica. La risorsa si occuperà di Radiologia Addomino Pelvica

  • Medico Specialista in Radiodiagnostica interventistica Generale. La risorsa si occuperà di Radiologia Interventistica Generale

  • Medico Specialista in Psichiatria UOC Psichiatria Clinica e d’Urgenza. La posizione sarà inserita nell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria Clinica e d’Urgenza, afferente al Dipartimento Scienze dell’Invecchiamento, Neurologiche, Ortopediche e della Testa-Collo.

  • “Data Manager” Fase1 Direzione Scientifica. La risorsa si occuperà di gestione del dato clinico dei pazienti arruolati in studi di Fase 1. Gestione della trasmissione delle informazioni allo Sponsor (compilazione CRF). Collaborazione con i medici nella risoluzione di queries. Supporto alle attività di monitoraggio da parte dello Sponsor/CRO.

  • “Study Coordinator” Fase1 Direzione Scientifica. La risorsa si occuperà del: Coordinamento operativo di studi clinici di Fase 1. Gestione dei rapporti per lo specifico studio con lo Sponsor/CRO. Collaborazione con il CTC e con le funzioni della Direzione Scientifica IRCCS deputate allo start-up e alla rendicontazione/fatturazione degli studi. Facilitazione accesso dei pazienti alle procedure previste dallo studio in coerenza con il protocollo. Coordinamento operativo con il Laboratorio Sperimentazioni Cliniche, il laboratorio pre-analitica (Fase 1) la Farmacia per il corretto svolgimento dello studio. Manutenzione insieme alle figure preposte (QA e Gruppo Qualità) del Sistema Qualità Fase 1, per le parti di competenza. Coordinamento delle operazioni, insieme al Direttore dell’unità, durante gli audit di sistema e studio-specifici previsti dalla normativa vgente.

  • Medico Specialista in Cardiologia UOC UTIC. La risorsa si occuperà di Diagnostica e Terapia Intensiva delle Cardiopatie acute.

  • Medico Specialista in Ginecologia Oncologica UOC Ginecologia Oncologica. Il nuovo lavoratore sarà inserito nell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia Oncologica, afferente al Dipartimento Scienze Salute della Donna, Del Bambino e di Sanità Pubblica.

  • Medico Specialista in Neurologia UOC Neurologia. Ricerchiamo un Medico Specialista in Neurologia per l’Unità Operativa Complessa di Neurologia, afferente al Dipartimento Scienze dell’Invecchiamento, Neurologiche, Ortopediche e della Testa-Collo.

  • Medico Specialista in Medicina Interna UOC Medicina Generale. Ricerchiamo un Medico Specialista o in corso di Specializzazione in Medicina Interna per l’Unità Operativa Complessa di Medicina Generale, afferente al Dipartimento Scienze dell’Invecchiamento, Neurologiche, Ortopediche e della Testa-Collo.

  • “Ostetrica di Ricerca” UOC Ginecologia Oncologica. La risorsa si occuperà di Study Coordinator di studi finanziati 
  • Medico Specialista in Oncologia Fase 1. La risorsa si occuperà della conduzione dal punto di vista clinico e scientifico di studi di Fase 1: attività clinica e scientifica

  • Selezione per l’assegnazione di un contratto finalizzato alla ricerca per il ruolo di “Psicologo ” da impiegare nell’ambito delle attività di coordinamento del Progetto INTERCEPTOR. Ruolo e mission: psicologo con competenza in ambito neuropsicologico, studio delle demenze e competenza di data manager da impiegare nell’ambito delle attività di coordinamento del Progetto INTERCEPTOR.

  • Medico Specialista in PEDIATRIA UOC Pediatria. La risorsa si occuperà di servizio attivo nei reparti di Neonatologia, Terapia Intensiva Neonatale, Sala Parto, Ambulatori e DH di Neonatologia. 

  • Medico Specialista in Ematologia UOC Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche. La risorsa si occuperà del progetto di ricerca Trapianto UPfront per pazienti affetti da Leucemia Mieloide acuta di età compresa fra 65 e 75 anni, afferente a Progetto AIRC 2018- 2022.

  • Medico Specialista in Neuropsichiatria Infantile UOC Neuropsichiatria Infantile. La risorsa si occuperà di copertura diurna e pronta disponibilità, reparto ED ambulatori nell’ambito delle neuroscienze infantili. 

  • Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia. La risorsa si occuperà di attività di guardie e pronta disponibilità, di reparto, ambulatori e sala operatoria.

  • Selezione per l’assegnazione di un contratto finalizzato alla ricerca per il ruolo di “Medico per Analisi del Microbiota Polmonare” 2018-12367375. Ambito di inserimento e mission: inserito nell’Unità Operativa Complessa di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Tossicologia Clinica, afferente al Dipartimento Scienze dell’Emergenza, Anestesiologiche e della Rianimazione il candidato si occuperà di screening ed arruolamento dei pazienti; acquisizione del consenso informato alla partecipazione allo studio ed al trattamento dati; stoccaggio dei campioni acquisiti dal personale del laboratorio di microbiologia; raccolta dati e loro inserimento su database informatico; interpretazione dei dati ed analisi statistica.

  • Selezione per l’assegnazione di un contratto finalizzato alla ricerca per per“Biologo per studio tra Microbiota intestinale e immunità adattiva nella Sclerosi Laterale Amiotrofica RF 2016-023661616. Ambito di inserimento: unità Operativa Complessa di Microbiologia Clinica, afferente al Dipartimento Scienze di Laboratorio e Infettivologiche.

  • Medico Specialista in Oftalmologia UOC Oculistica. La risorsa si occuperà di chirurgia oftalmica.

  • “Biologo” UOC Servizio e DH di Ematologia. Ambito di inserimento: unità Operativa Complessa Servizio e DH di Ematologia, afferente al Dipartimento Diagnostica per Immagini, Radioterapia Oncologica ed Ematologia.

  • Credit Manager. La risorsa sarà inserita all’interno della Direzione Attività Privata e Customer Service della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con l’obiettivo di gestire la situazione creditoria derivante dalle attività promosse dalla Direzione indicata al fine di garantire il recupero del credito e la minimizzazione del rischio.

  • “Knowledge Transfer manager” Direzione Scientifica. La risorsa si occuperà di supportare l’Unità di Open Innovation nelle attività legate alla creazione e avvio della piattaforma Gemelli Life Science Incubator.

  • “Medico Specialista o medico in formazione Specialistica in Geriatria” UOC Riabilitazione Geriatrica. La risorsa si occuperà di attività clinica e di ricerca in ambito ambulatoriale e di reparto.

  • “Medici Specialisti in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore”. Questi profili sono ricercati per far fronte alle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del COVID-19 

Come candidarsi

Per approfondire le posizioni aperte e scoprire i requisiti richiesti, è necessario visitare la sezione Lavora con noi del sito ufficiale del Policlinico Universitario Gemelli.

Una volta scelta l’offerta di lavoro, bisogna cliccare la voce «apply now», accedere/iscriversi alla piattaforma e allegare tutta la documentazione richiesta.

Link utili:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie