Posso avere la Legge 104 per 3 disabili?

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili? Vediamo cosa dice la normativa e se ci sono dei limiti. Con tre Leggi 104 si ha diritto a 9 giorni di permesso retribuiti, ma se si realizzano determinate condizioni. Come funziona con il congedo straordinario biennale.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili e quindi triplicare la fruizione dei permessi retribuiti? Si tratta di una condizione che può capitare, anche se non è molto frequente (per ovvi motivi). (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104

In pratica dovrebbe verificarsi una situazione di questo tipo: avere i genitori con la Legge 104 perché affetti da una disabilità grave e un figlio o la moglie che versa in condizioni simili. Non è poi così raro. Sono tante le storie che ci vengono segnalate di caregiver familiari che sono impegnati a prestare assistenza a due o più persone con disabilità e non riescono a coniugare questa attività con il lavoro e la famiglia.

Scopri la pagina dedicata ai benefici connessi alla Legge 104.

Sullo stesso argomento potrebbe interessarti un focus per capire se l’assistenza allo stesso familiare può generare due congedi 104 a dipendenti diversi. Ma anche cosa succede se nello stesso ufficio ci sono troppi dipendenti con la 104. Abbiamo anche visto come funziona questa normativa in caso di ricoveri ospedalieri e la recente abolizione del referente unico.

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili: niente limiti

Ebbene, la Legge 104 non impone un limite. Non è previsto in nessuna parte della normativa. Quando viene affrontata la possibilità di prestare assistenza a due persone con disabilità non si impone mai una soglia.

Possiamo quindi affermare che sì, è possibile accudire con i benefici della Legge 104 tre persone con disabilità grave.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili: ordine prioritario

Chiaramente bisogna rispettare l’ordine prioritario: il caregiver familiare non può cioè scavalcare altri parenti più stretti dei pazienti da assistere a meno che non si verifichino determinate condizioni. Vediamolo questo ordine e anche quando scatta la possibilità di cambiare le priorità stabilite dalla legge:

  • le persone con disabilità grave;
  • i familiari della persona con disabilità grave (coniuge, parte dell’unione civile, convivente di fatto, genitori biologici o adottivi);
  • i parenti o gli affini entro il secondo grado;
  • in casi eccezionali viene estesa ai parenti al terzo grado se i genitori o il coniuge della persona con disabilità grave abbiano compiuto i 65 anni di età o siano affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti.

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili: chi ha diritto

Ricordiamo che il lavoratore con disabilità grave può beneficiare, alternativamente, di:

  • 2 ore di permesso giornaliero;
  • 3 giorni di permesso mensile (frazionabili anche in ore).

I genitori biologici, adottivi o affidatari della persona con disabilità grave possono ottenere dei permessi anche in relazione all’età del figlio. Se ha meno di 3 anni possono beneficiare alternativamente:

  • di 2 ore di permesso giornaliero (se l’orario di lavoro è di 6 ore, se è meno è prevista un’ora di permesso retribuito);
  • di 3 giorni di permesso mensile (frazionabili anche in ore);
  • prolungamento del congedo parentale (con il prolungamento del congedo parentale si ha diritto a una indennità che è pari al 30% della retribuzione per l’intero periodo di congedo).

Se invece il figlio in condizioni di disabilità grave ha tra i 3 e i 12 anni:

  • 3 giorni di permesso mensile (frazionabili anche in ore);
  • prolungamento del congedo parentale.

E invece, il coniuge (o parte dell’unione civile o convivente di fatto), i parenti o gli affini di persone con disabilità grave e i genitori biologici, adottivi o affidatari di ragazzi con disabilità maggiori di 12 anni, possono usufruire;

  • 3 giorni di permesso mensile, frazionabili anche in ore.

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili: 9 giorni di permesso se…

Torniamo al dunque, al lavoratore dipendente che presta assistenza a tre familiari con disabilità grave. Se rientra nei requisiti ha diritto ha beneficiare anche di tre giorni di permesso retribuito per ogni persona con disabilità a cui presta assistenza.

E quindi se è uno sono 3, se sono due 6, nel caso di 3 pazienti può godere di 9 giorni di permesso retribuito al mese. Ma bisogna rispettare delle regole.

I giorni di permesso retribuito vanno sommati, ma solo se non è possibile l’assistenza contemporanea di più persone con disabilità.

L’assistenza deve essere necessariamente disgiunta nei confronti di 2 o più persone con disabilità, quando può essere assicurata solo con modalità e tempi diversi. Anche perché non deve mai venire meno la ragione per cui è stata promulgata la Legge 104, ovvero: l’assistenza deve essere esclusiva e continuativa per ciascuna delle persone con disabilità, se non è possibile l’assistenza disgiunta potrebbe rivelarsi inadeguata.

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili: possibilità di cumulo

Del resto la possibilità di cumulo dei giorni di permesso non è solo una prerogativa che si applica al lavoratore dipendente che assiste due o più persone con disabilità grave. Ha diritto allo stesso beneficio anche il lavoratore disabile che già fruisce per sé stesso dei tre giorni di permesso retribuito e deve assistere a sua volta un familiare.

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili: congedo straordinario

E come funziona con il congedo straordinario legge 104? Beh, in quel caso nessun cumulo. La norma è molto chiara: ogni lavoratore ha diritto a due anni di congedo retribuito nel corso della sua vita lavorativa. Quindi a prescindere dal numero di familiari che assiste e dei permessi 104 a cui ha avuto diritto.

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili?

Posso avere la Legge 104 per 3 disabili: programmazione

C’è un’ultima cosa da aggiungere per chi usufruisce di 9 giorni di permesso retribuito al mese (che possono anche essere frazionati in ore): la necessità di programmare bene con il datore di lavoro le assenze retribuite per non creare dei disagi all’azienda o all’impresa dove lavora.

Se già 3 permessi a volte suscitano incomprensioni e possibili contenziosi è facile immaginare cosa possa accadere nel caso il beneficio venga triplicato. La questione è quindi da gestire con la massima cautela.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie