Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Cioè si può usufruire dell’Iva agevolata al 4%? (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Sussidi tecnici
- Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Quali sono
- Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Controllo dell’ambiente
- Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Domotica
- Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Il no dell’Agenzia
- Posso comprare un condizionatore con la legge 104? E il no del Ministero
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104
È una domanda ricorrente in questi giorni di gran caldo e in previsione di una estate che si preannuncia torrida. Il condizionatore d’aria – nonostante i consumi – può garantire temperature gradevoli e rendere più facile il riposo notturno.
Insomma, in molti casi, e soprattutto per chi vive una condizione di disagio fisico diventa uno strumento quasi vitale.
Nella nostra chat di comunità sull’invalidità alcuni lettori ci hanno chiesto se è possibile acquistare una condizionatore, anche uno di quelli portatili, usufruendo delle agevolazioni fiscali che sono previste a chi ha avuto il riconoscimento delle legge 104 (su invaliditaediritti.it trovi la guida completa).
Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Sussidi tecnici
C’è un decreto, quello del Ministero delle Finanze del 14 marzo del 1998, ha fissato i criteri che consentono di individuare i sussidi tecnici e informatici che rientrano nella categoria dei beni acquistabili con l’Iva agevolata.
Bisogna dunque verificare se all’interno di quell’elenco può trovare spazio in modo diretto o indiretto (è comunque uno strumento che migliora la vita della persona con disabilità) anche il condizionatore d’aria (e magari anche uno di quelli portatili, che non prevedono quindi dei costi per l’installazione).
Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Quali sono
Leggiamo insieme cosa è scritto nell’articolo 2, comma 1: «Si considerano sussidi tecnici ed informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione dei soggetti portatori di handicap le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, appositamente fabbricati o di comune reperibilità, preposti ad assistere la riabilitazione, o a facilitare la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente e l’accesso alla informazione e alla cultura in quei soggetti per i quali tali funzioni sono impedite o limitate da menomazioni di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio».
Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Controllo dell’ambiente
Come non accade spesso l’articolo di legge è piuttosto chiaro. I condizionatori d’aria non vengono elencati. Ma c’è quel riferimento al controllo dell’ambiente che potrebbe comunque lasciare aperto uno spiraglio. (legge 104 agevolazioni viaggi: a cosa ho diritto?)
Vediamo se è così.
A una prima vista non ci sembra. Per il «controllo dell’ambiente» il riferimento è a quegli strumenti (meccanici, elettronici o informatici) che possono consentire alla persona con disabilità di superare almeno in parte le difficoltà che sono causate dal sua handicap. E che quindi possono migliorare le sue capacità motorie, uditive, visive o del linguaggio.
Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Domotica
Per intenderci: la domotica, che permette di accendere e spegnere la luce, alzare o abbassare le tapparelle, chiudere o aprire porte e finestre, gestire al meglio gli elettrodomestici con un comando vocale o schiacciando un pulsante. (legge 104 agevolazioni auto con deambulazione autonoma)
O anche strumenti meccanici per la mobilità anche all’interno dell’abitazione.
E quindi, no, non ci sembra che il legislatore abbia previsto per chi ha avuto il riconoscimento della legge 104 delle speciali agevolazioni per l’acquisto di un condizionatore, anche se portatile (e quindi molto meno costoso).
Posso comprare un condizionatore con la legge 104? Il no dell’Agenzia
Non è solo una tesi. Il punto è stato chiarito anche dall’Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione numero 57 del 3 maggio 2005. I condizionatori non possono essere considerati sussidi tecnici o informatici.
Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile
Il quesito era stato proposto all’Agenzia delle Entrate da una associazione che chiedeva appunto se fosse possibile applicare l’Iva agevolata per l’acquisto di condizionatori, anche perché la loro utilità per le persone con una disabilità era evidente e avrebbero garantito un significativo beneficio con la climatizzazione dell’ambiente domestico.
Sembrava una richiesta di buon senso. Non c’è stato nulla da fare.

Posso comprare un condizionatore con la legge 104? E il no del Ministero
Il no all’acquisto dei condizionatori con l’Iva agevolata al 4% per le persone con disabilità era stato ribadito qualche mese prima anche da una nota del Ministero della Salute che aveva specificato: «I condizionatori d’aria, non rientrano negli ausili che aiutano il recupero e l’autonomia funzionale di un soggetto disabile».
Sarebbe il caso di riproporre la questione, anche alla luce del graduale ed evidente aumento delle temperature. Per alcune tipologie di disabilità, e anche per chi è costretto a letto, avere uno strumento che attenui i disagi e le eventuali difficoltà respiratorie, potrebbe essere di grande aiuto.
Nessuno chiede regali, solo uno sconto sull’Iva.
Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:
- Agevolazioni legge 104 per genitori non conviventi
- Legge 104, agevolazioni auto senza l’obbligo di adattamento
- Legge 104 e agevolazioni per auto elettriche e ibride
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie