Posso fare concorsi pubblici con la terza media? Lo scopriamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito). Lavorare in un ente pubblico è il sogno di molti, soprattutto per la sicurezza e la certezza del lavoro. Ma posso fare concorsi pubblici con la terza media? Molti si fanno questa domanda. Scopriamo la risposta nell’approfondimento.
Indice
- Posso fare concorsi pubblici con la terza media? Sì, vediamo quali
- Posso fare concorsi pubblici con la terza media, quali lavori senza diploma né laurea
- Posso fare concorsi pubblici con la terza media: oggi è possibile fermarsi alla terza media?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Posso fare concorsi pubblici con la terza media? Sì, vediamo quali
Chi ha la terza media può fare concorsi pubblici o deve rinunciarci? Sì certo che possono, nei Comuni o nelle ASL locali, per esempio.
Ad esempio, con la terza media si può avere accesso al concorso per addetto alla manutenzione del verde cittadino, si possono fare i concorsi per diventare OSS nelle ASL territoriali, l’elettricista o l’accalappia cani alle dipendenze dei Comuni.
I requisiti si ritrovano sempre nei bandi di concorso pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.
Infatti è buona regola leggere attentamente il titolo di studio richiesto, la cause di esclusione ed eventuali qualifiche professionali aggiuntive, utili per poter partecipare.
Per lavorare nella Pubblica Amministrazione, infatti, non è indispensabile avere il diploma di scuola superiore o la laurea, non per tutti i concorsi. Tanti bandi prevedono come unico requisito di accesso la terza media.
Per scoprire quali concorsi fare con la terza media è opportuno controllare con regolarità i bandi che vengono pubblicati in Gazzetta Ufficiale.
Tuttavia possiamo elencare, anche se non in maniera completa, quale posto pubblici si potrebbe occupare con la terza media:
- Operatori scolastici;
- OSS, presso le ASL;
- addetti al verde del Comune;
- operatori addetti alle mense comunali;
- operatori ecologici;
- autisti di ambulanza;
- operai, falegnami ed elettricisti comunali.
Leggi quali concorsi pubblici sono in uscita nel 2023.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Posso fare concorsi pubblici con la terza media, quali lavori senza diploma né laurea?
Cosa può fare un soggetto privo di diploma? È possibile accedere ai concorsi pubblici? La risposata è sì. Non per tutti i concorsi è necessario il diploma o la laurea.
Il superamento di un concorso permette al soggetto di ottenere un’assunzione a tempo indeterminato presso la Pubblica amministrazione, ma quali sono con esattezza i ruoli a cui si può accedere con la terza media?
Uno degli esempi più importanti è quello relativo alla manutenzione del verde, a cui possono accedere tutti i cittadini con la terza media.
Ma anche elettricista, accalappiacani e operatori socio sanitari, che possono lavorare nei comuni e nelle ASL.
I bandi vengono pubblicati in un’apposita sezione della Gazzetta ufficiale. Quindi controllare la Gazzetta è il primo passo per trovare il concorso pubblico adatto a te che possa farti entrare nel mondo del lavoro.
Abbiamo assodato, dunque, che esistono ruoli e percorsi lavorativi a cui si può aspirare pur avendo la licenza media e molti di essi sono posti pubblici.
Questi concorsi permettono anche a chi non ha terminato gli studi di avere accesso ai ruoli a tempo indeterminato presso la Pubblica amministrazione.
La convinzione che si possa entrare a far parte di certi settori lavorativi, come ad esempio gli uffici di Comuni, di ASL, di scuole o di enti solo con un diploma o una laurea, non è del tutto veritiera.
In alcuni casi, per avere accesso a determinate posizioni, la terza media non basta, perché il bando potrebbe prevedere la necessità di ulteriori qualifiche professionali: come ad esempio attestati di informatica, patente B, attestato di dattilografia.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Posso fare concorsi pubblici con la terza media: oggi è possibile fermarsi alla terza media?
Nel corso degli ultimi anni le leggi in materia sono molto cambiate: se in passato era possibile fermarsi alla terza media ed entrare nel mondo di lavoro, adesso la scuola dell’obbligo deve continuare per almeno i tre anni seguenti, avendo il soggetto l’obbligo di iscriversi a un corso di istruzione superiore o seguire un corso di formazione professionale.
Ma perché non è possibile accedere immediatamente e a tempo pieno al mondo del lavoro dopo aver acquisito la licenza media? Lo scopo della previsione di legge risiede nella necessità di tutelare l’individuo e garantirgli la capacità di difendere i propri diritti.
L’istruzione non rappresenta soltanto un mezzo di emancipazione sociale di ogni individuo, ma un percorso che permette di acquisire quelle conoscenze minime che servono a vivere, non solo per entrare nel mondo del lavoro.
Coloro che non si sono diplomati, ma hanno effettuato tre anni di scuole superiori, possono partecipare ai concorsi indetti dai vari enti e uffici a livello nazionale, il cui bando richieda la licenza media o altri attestati aggiuntivi.
Se i concorsi pubblici saranno superati, coloro che vi hanno partecipato con la terza media, avranno ottenuto un lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico. Molti dei concorsi banditi a livello nazionale non sono dunque preclusi anche a coloro che hanno la terza media.
In questo approfondimento abbiamo risposto alla domanda: “Posso fare concorsi pubblici con la terza media?”.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo
- Quando decade un prestito non pagato
- Quali banche concedono un mutuo del 100% per comprare casa
- Prestito a protestati senza cessione del quinto: documenti
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie