Posso risparmiare i giorni di 104? Vediamo quali sono le regole permessi 104 e se è possibile recuperarli (scopri le ultime notizie sui diritti e le agevolazioni per le persone con disabilità. Leggi su Telegram e WhatsApp tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook e la pagina Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Posso risparmiare i giorni di 104? Se ti spettano i permessi lavorativi perché sei disabile o perché devi assistere un tuo familiare, può capitare che per qualche motivo non riesca a utilizzarli.
In questo approfondimento ti spiegheremo se i permessi 104 non goduti possono essere recuperati o andranno persi.
INDICE:
- Posso risparmiare i giorni di 104? Cosa stabilisce la legge 104/92
- Posso risparmiare i giorni di 104? Regole permessi 104
- Posso risparmiare i giorni di 104? Chi ha diritto ai permessi
- Posso risparmiare i giorni di 104? Quando non possono essere fruiti i permessi
- Posso risparmiare i giorni di 104? Quanti giorni di permesso spettano
- Posso risparmiare i giorni di 104? Come richiedere i permessi 104
- Posso risparmiare i giorni di 104? Trattamento economico con i permessi 104
- Posso risparmiare i giorni di 104? Permessi 104 non goduti
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104
Posso risparmiare i giorni di 104? Cosa stabilisce la legge 104/92
Posso risparmiare i giorni di 104? La legge 104/92, tra le tante agevolazioni che mette a disposizione dei disabili e dei loro familiari, permette anche la fruizione di permessi lavorativi mensili.
Nel caso del lavoratore disabile, servono a dargli la possibilità di ridurre l’orario di lavoro per utilizzare le ore di permesso goduto per risposare o per eseguire terapie o esami clinici, per esempio.
I familiari dei lavoratori disabili, invece, usano i permessi 104 per prendersi cura di lui e per assicurargli assistenza.
Ma nel caso in cui non si dovesse riuscire a usufruire dei permessi, per qualsiasi ragione, i permessi 104 non goduti possono essere recuperati?
Purtroppo abbiamo brutte notizie da darti, perché la risposta è: no, non possono essere recuperati, quindi non puoi risparmiarli per utilizzarli il mese successivo, per esempio.
Vediamo perché e quali sono le regole permessi 104.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Posso risparmiare i giorni di 104? Regole permessi 104
Posso risparmiare i giorni di 104? I permessi 104, a differenza delle ferie e dei permessi ordinari, non possono essere recuperati se non ne fai richiesta nello stesso mese in cui ne hai diritto.
Per fare un esempio: mettiamo il caso che a settembre 2022 hai maturato il diritto a 3 giorni di assenza per assistere il tuo familiare disabile ma non li sfrutti.
Questi giorni, non potranno essere recuperati né a ottobre 2022 né in nessun altro mese successivo, ma andranno persi e non saranno neppure rimborsati.
Avrai diritto invece, ai 3 giorni di permessi 104 che maturerai a ottobre 2022. In sostanza, i permessi di ottobre non saranno 6 (3 del mese corrente e 3 di quello precedente non sfruttati), ma sempre 3.
Andiamo a vedere nel dettaglio chi ha diritto ai permessi 104, quali sono le condizioni per ottenerli, come richiederli e come utilizzarli.
Intanto leggi anche se ti spettano i permessi 104 con la cassa integrazione.
Posso risparmiare i giorni di 104? Chi ha diritto ai permessi
Posso risparmiare i giorni di 104? Hai diritto ai permessi 104 se sei:
- lavoratore dipendente maggiorenne e portatore di handicap grave;
- lavoratore dipendente genitore del disabile, sia naturale che adottivo;
- Coniuge (o parte dell’unione civile), convivente, parente e affine entro il 2° grado del disabile.
Solo i genitori di un disabile possono godere entrambi, in quanto lavoratori dipendenti, dei permessi 104 per assistere il figlio.
In tutti gli altri casi, si parla di “referente unico”, in quanto i permessi 104 possono essere concessi a un unico lavoratore per assistere lo stesso disabile.
Su invaliditaediritti.it ti spieghiamo se un disabile può assistere un disabile ed entro quale raggio chilometrico puoi assistere un familiare godendo dei permessi 104.
Posso risparmiare i giorni di 104? Quando non possono essere fruiti i permessi
Posso risparmiare i giorni di 104? A talune condizioni i permessi 104 non possono essere utilizzati o risparmiati per essere goduti nei mesi successivi al verificarsi di queste condizioni.
Se, ad esempio, la persona disabile che assisti è ricoverata a tempo pieno presso una struttura ospedaliera o simile (pubblica o privata) che assicura assistenza sanitaria continuativa, per tutto il periodo non ti spetteranno i permessi.
Solo nel caso in cui la stessa struttura sanitaria dovesse rilasciare una dichiarazione nella quale attesta che non può fornire assistenza continua al disabile e che il paziente necessita della tua presenza per qualche ora al giorno, a quel punto potrai continuare a godere dei permessi.
Ricorda però che devi sempre dimostrare di utilizzare i permessi per assistere il familiare disabile, altrimenti potresti perderli definitivamente o correre rischi maggiori, come ti abbiamo spiegato in questo articolo su invaliditaediritti.it.
I permessi 104 devono essere comunque concessi in caso di ricovero a tempo pieno:
- del minore disabile;
- del disabile in stato vegetativo persistente e/o con prognosi infausta a breve termine.
Leggi anche se con i permessi 104 hai diritto a premi di produzione e come passare i permessi 104 a un altro familiare.
Posso risparmiare i giorni di 104? Quanti giorni di permesso spettano
Posso risparmiare i giorni di 104? Se sei lavoratore disabile, hai diritto, in ciascun mese, alternativamente a permessi 104 pari a:
- 2 ore giornaliere;
- 3 giorni al mese, continuativi o frazionari.
Ovviamente, hai facoltà di scegliere se vuoi utilizzare le due ore di permesso al giorno o se prendere i permessi utilizzando uno più giorni per intero.
Puoi anche cambiare il tipo di permesso (orario o giornaliero) da un mese all’altro, ma dovrai presentare una modifica della domanda al tuo datore di lavoro.
Se sei genitore di un figlio disabile fino a 3 anni di età, puoi richiedere alternativamente:
- il prolungamento del congedo parentale per un periodo massimo complessivo (compresi i normali periodi di congedo) di 3 anni da fruire entro il compimento del 12° anno di vita;
- 2 ore di permesso giornaliero;
- 3 giorni mensili frazionati o continuativi.
Se tuo figlio disabile ha un’età compresa tra i 3 e i 12 anni, puoi ottenere:
- il prolungamento del congedo parentale nei limiti che abbiamo citato sopra;
- 3 giorni mensili frazionati o continuativi.
Se invece il minore disabile ha un’età superiore a 12 anni, hai diritto unicamente a 3 giorni mensili, così come avviene nel caso dei permessi 104 per assistere il coniuge, convivente, parente e affine entro il 2° grado del disabile.
Quali sono invece le regole permessi 104 per i lavoratori autonomi? Te lo spieghiamo in questo articolo.

Posso risparmiare i giorni di 104? Come richiedere i permessi 104
Posso risparmiare i giorni di 104? Per ottenere i permessi 104 dovrai inoltrare domanda telematica all’Inps, allegando la documentazione sanitaria che certifica la tua disabilità o quella del familiare che devi assistere.
Una volta che la tua domanda verrà accettata e che il tuo datore di lavoro riceverà comunicazione del tuo diritto di usufruire dei permessi 104, può chiederti di programmare i permessi 104 a cadenza settimanale o mensile, ai fini dell’organizzazione aziendale, purché:
- se sei lavoratore che assisti un disabile, sia in grado di individuare preventivamente le giornate di assenza;
- la programmazione non pregiudichi il diritto del disabile di un’effettiva assistenza;
- la programmazione si rifaccia a criteri il più possibile condivisi con il lavoratore e le proprie rappresentanze sindacali.
Scopri entro quanto vanno comunicati i permessi 104 al datore di lavoro.
In questo, invece, articolo ti spieghiamo se puoi avere la 104 per assistere tre disabili.
Posso risparmiare i giorni di 104? Trattamento economico con i permessi 104
Posso risparmiare i giorni di 104? Il pagamento dei permessi di soggiorno viene anticipato in busta paga dal tuo datore di lavoro, il quale li recupererà ogni mese dai contributi a debito da versare ogni mese con F24.
Questo vuol dire che i permessi 104 sono a costo zero per l’azienda, perché a totale carico dell’Inps.
Ti ricordiamo, inoltre, che i periodi di assenza per permessi 104 utilizzati sono utili ai fini della maturazione di anzianità di servizio, ferie e mensilità aggiuntive.
Leggi le ultime novità sull’aumento pensioni invalidità a ottobre 2022: l’Inps ha comunicato qualcosa? Scoprilo in questo articolo.
Posso risparmiare i giorni di 104? Permessi 104 non goduti
Posso risparmiare i giorni di 104? Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche e le regole permessi 105, concludiamo questo approfondimento tornando sottolineare che i permessi 104 non possono essere recuperati in alcun caso e se non li utilizzi nel mese in cui ne hai diritto.
Non potrai quindi cumularli con quelli del mese successivo o di un altro periodo dell’anno.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:
- Invalidità civile per discopatia: i requisiti;
- Le ultimissime notizie sull’invalidità civile e la legge 104, bonus e agevolazioni;
- Invalidità civile al 33%: diritti e agevolazioni;
- Invalidità civile: tutti gli importi;
- Invalidità civile 50%: lista con le agevolazioni;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie