La postura assunta da ogni individuo racconta molto di sé, del suo carattere, della sua personalità, dello stile di vita che conduce e della sua emotività. Tuttavia, possono verificarsi circostanze o si possono adottare abitudini o stili di vita che tendono ad alterare quella che dovrebbe essere una postura corretta, che rispetti cioè le curve fisiologiche della colonna vertebrale.
Quando questo si verifica e si assumono posizioni o un portamento errato per lungo tempo, possono insorgere disturbi e patologie piuttosto comuni e fastidiosi.
La postura scorretta, ad esempio, è tre le principali cause del mal di schiena, della rigidità articolare, delle contratture muscolari e dei problemi circolatori.
Se le disfunzioni sono più gravi si può alterare persino la struttura ossea dell’organismo o creare squilibri che rendono la vita di tutti i giorni difficili
Quali sono le conseguenze di una postura scorretta?
Un’alterazione della postura non causa problemi solo alle ossa, ma anche ai tessuti a questi connessi e ai diversi organi.
Una postura scorretta può essere alla base di problemi a muscoli, tendini, legamenti e nervi spinali. Si può soffrire di frequenti contratture e infiammazioni, con ripercussioni anche sull’apparato digestivo, urinario e riproduttivo.
Una cattiva postura, inoltre, può dare origine a una respirazione innaturale, in seguito alle alterazioni del diaframma, che è a diretto contatto degli organi vitali, come cuore e polmone, ma anche problemi circolatori.
Persino il reflusso gastroesofageo può essere causato da una postura poco corretta.
I sintomi con cui si possono manifestare questi disturbi sono diversi e non sempre riconoscibili e direttamente riconducibili ai problemi posturali.
Tra questi possiamo annoverare stanchezza, nausea, emicrania, stress, acufeni, labirintite, vertigini, problemi di equilibrio, mal di denti, dolori muscolari e articolari e molti altri ancora.
Per diagnosticarla servono senza dubbio pareri specialisti ed esami più approfonditi, in grado di rilevare i difetti di postura e indicare la via migliore per poterli correggere prima che possano aggravarsi i sintomi o insorgere malattie più gravi. La diagnosi, in alcuni casi, può vedere il coinvolgimento anche di medici provenienti da rami della medicina differenti, come osteopata, ortopedico, fisioterapista, podologo e posturologo.
Come correggere i problemi di postura
La postura scorretta può essere associata a diverse cause, una vita troppo sedentaria, problemi alla vista, problemi ai denti, scarsa attività fisica, ansia, stress e traumi pregressi.
Una volta individuata la causa, sarà necessario lavorare su questa, prima di tutto, per risolvere il problema di postura.
Le tipologie di intervento, infatti, possono essere diverse e comportare un intervento mirato su differenti parti del corpo.
Se le cause sono riconducibili ai piedi e al modo in cui questi poggiano a terra, si possono utilizzare solette antishock o plantari adatti; se riguardano la bocca, si possono applicare bite per ridare equilibrio all’occlusione.
Si può ricorrere alla rieducazione vestibolare o a tecniche di visual training, se il problema di fondo riguarda la vista.
Come accade nella maggior parte dei casi, però, il problema riguarda più che altro l’apparato muscolo-scheletrico e prevede l’intervento di osteopati o fisioterapisti che, attraverso massaggi, fisioterapia e ginnastica mirata possono riequilibrare e correggere la postura dei pazienti.
Oltre al percorso rieducativo, i medici possono anche prescrivere l’assunzione di terapie farmacologiche, in particolare per alleviare eventuali dolori o fastidi alle articolazioni.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie