Prelievo conto corrente, ecco limiti e controlli nel 2022

Scopri quali sono i limiti per il prelievo conto corrente per il 2022.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

In questo articolo cercheremo di capire quali sono i limiti di prelievo conto corrente per il 2022. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Prelievo conto corrente: cos’è un conto?

Il conto corrente è un tipo di prodotto finanziario che consente di effettuare una serie di operazioni economiche.

Viene utilizzato per depositare denaro, farsi accreditare lo stipendio o la pensione o effettuare e ricevere bonifici grazie all’Iban.

Il conto corrente può essere utilizzato anche per il pagamento automatico delle bollette e può dare il diritto ad avere una carta di debito/credito e/o un blocchetto degli assegni.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Ogni conto corrente presenta dei costi di gestione che nella gran parte dei casi risultano essere molto bassi.

A seconda del tipo di conto che si apre si può avere il diritto di andare in rosso anche se non è mai una buona idea avere un saldo negativo.

Nella maggior parte dei casi non è necessario soddisfare troppi requisiti per aprire un conto ma potrebbe essere richiesto un deposito iniziale, il documento d’identità e il codice fiscale.

Bisognerà anche non essere protestati, ma anche in questo caso ci sono delle alternative, ne abbiamo parlato in questo articolo.

Ora andiamo a capire qual è il limite per il prelievo conto corrente.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Prelievo conto corrente: quali sono i limiti?

Negli ultimi anni si è tentato di dare un limite all’uso dei contanti: la soglia è passata da 2mila euro per il 2022 ma nel 2023 sarà di 1.000 euro.

Questo vuol dire che se una transazione tra due persone supera i 1.999 euro dovrà essere tracciata e quindi effettuata tramite pagamenti bancari come, a esempio, un bonifico.

Se ciò non avviene si rischia una multa dai 2mila ai 50mila euro.

Questo, però, come detto riguarda le transazioni tra due persone.

Quando si preleva del denaro, invece, quest’ultimo rimane di proprietà di chi ha in gestione il conto, in sostanza non c’è un’altra persona.

Quindi il limite sull’uso del contante non vale per i prelievi.

Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.

Ci sono dei però. Il primo riguarda il denaro in entrata.

Se i movimenti di accredito non sono dimostrabili, cioè se il denaro ricevuto non proviene da transazioni regolari, l’Agenzia delle Entrate può effettuare dei controlli e sanzionare il proprietario del conto corrente.

Per quanto riguarda i prelievi, invece, se le operazioni diventano sospette, la banca può segnalare alla Uif, l’Unità di Informazione Finanziaria, i prelievi per verificare che non si tratti di attività di riciclaggio di denaro sporco proveniente da attività illecite.

Se quest’ultimo caso dovesse risultare vero, il proprietario del conto dovrà affrontare conseguenze penali molto serie.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Prelievo conto corrente, ecco limiti e controlli nel 2022
Prelievo conto corrente, ecco limiti e controlli nel 2022
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie