Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Mutui e Prestiti » Servizi Finanziari / Prestiti a tasso zero? Come ti nascondono la verità

Prestiti a tasso zero? Come ti nascondono la verità

Scopri cosa sono i prestiti a tasso zero e quali sono i costi nascosti legati al Tan e al Taeg.

di The Wam

Giugno 2022

Oggi parliamo dei prestiti a tasso zero, in particolare dei costi nascosti che possono esserci. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Prestiti a tasso zero: cos’è un prestito?

Un prestito è un prodotto finanziario che ti consente di richiedere e ottenere del denaro. I soldi ricevuti potranno essere spesi senza particolari vincoli.

Quando si chiede un prestito, infatti, non si è obbligati a specificare l’utilizzo del credito che, spesso, può essere utilizzato per acquistare elettrodomestici, auto o altri tipi di beni dai costi non eccessivi.

A differenza del mutuo, il prestito ha una durata breve, di solito 5 anni, e dà la possibilità di ricevere modiche somme di denaro. Se vuoi saperne di più sulla differenza tra prestito e mutuo, leggi questo articolo.

Nel frattempo scopri la pagina dedicata a prestiti personali, finanziamenti e mutui per l’acquisto della casa.

Il prestito viene restituito con rate mensili che possono corrispondere, al massimo, al 30% del guadagno netto di chi lo richiede.

Le rate sono composte in parte dalla somma capitale, cioè il denaro che serve a restituire il prestito vero e proprio, e da tassi di interesse, che vanno sotto il nome di TAN e TAEG.

Di solito ottenere un prestito di questo tipo non è difficile perché le garanzie richieste non sono stringenti. Ci sono però dei criteri di valutazione per poter ricevere il denaro richiesto. Vediamo come fare.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.

Prestiti a tasso zero: quali sono i costi nascosti?

Quasi tutti i giorni abbiamo a che fare con pubblicità che sponsorizzano prestiti a tasso zero del tipo “Ti diamo 10mila euro e tra qualche mese ne restituirai 10mila”. È davvero così? Nella maggior parte dei casi, purtroppo, no.

Le banche usano un piccolo trucchetto perfettamente legale che ha a che fare con i due indici riferiti agli interessi: il Tan e il Taeg.

Sappiamo che il Tan è il Tasso Annuo Nominale e fa riferimento al denaro effettivamente dato in concessione.

Il Taeg, invece, è il Tasso Annuo Effettivo Globale e si riferisce alle spese accessorie relative al finanziamento come l’assicurazione, la riscossione delle rate o eventuali assicurazioni.

Quello che molto spesso si intende con prestito a tasso zero si riferisce a un Tan allo 0% ma un Taeg al 3%, per esempio. Questo fa subito capire che, in realtà, degli interessi da pagare ci saranno ma probabilmente la banca cercherà di nasconderli nelle fasi iniziali.

È proprio per questo che è fondamentale prestare la massima attenzione ai preventivi, dove ogni istituto di credito è obbligato a fornire tutte le informazioni in merito ai costi del finanziamento, compresi quelli che saranno i reali interessi da pagare.

Ma quindi non esistono prestiti a tasso zero? In realtà sì, esistono, ma di solito sono finalizzati a uno scopo e garantiti dallo Stato.

Facciamo un esempio: spesso si trovano delle proposte di finanziamento per aprire un’attività, delle agevolazioni per l’imprenditoria femminile o per l’avvio di una start-up per i giovani.

Molti di questi prestiti sono garantiti dallo Stato e hanno davvero un Tan e un Taeg allo 0%, quindi si dovrà restituire solo il denaro ricevuto.

Alcune volte, inoltre, questo tipo di finanziamento ha delle quote a fondo perduto, ciò significa, per fare un altro esempio, che se si ricevono in prestito 100mila euro con il 20% a fondo perduto, si dovranno restituire solo 80mila euro, a tasso 0.

Prima di chiudere, infine, come abbiamo letto presta sempre la massima attenzione a quelle pubblicità che possono risultare ingannevoli, leggi sempre attentamente i contratti prima di firmarli e se hai dei dubbi consulta un consulente esperto.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Prestiti a tasso zero? Come ti nascondono la verità
Prestiti a tasso zero? Come ti nascondono la verità

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp