Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Economia e Finanza » Mutui e Prestiti / Prestiti fino a 30mila euro garantiti dallo Stato

Prestiti fino a 30mila euro garantiti dallo Stato

Prestiti fino a 30mila euro garantiti dallo Stato: una opportunità per commercianti e piccole imprese, si allarga la platea dei beneficiari.

di The Wam

Maggio 2021

Prestiti fino a 30mila euro garantiti dallo Stato con il fondo per le piccole e medie imprese.

Potrebbe essere uno strumento utile per commercianti e piccoli imprenditori rimasti invischiati nella crisi drammatica innescata dal covid.

Due le novità, diffuse in una circolare (numero 1 del 2021) del Mediocredito Centrale:

si allarga la platea dei beneficiari

la durata delle operazioni si allunga fino a 15 anni.

Fondo per lo studio: prestiti garantiti per i giovani

È stato anche modificato il calcolo per determinare l’interesse massimo da applicare ai finanziamenti.

Tutte queste novità sui prestiti fino a 30mila euro garantiti dallo Stato sono state introdotte nella Legge di Bilancio 2021.

Ma entriamo nel dettaglio e vediamo cosa prevede questa misura.

Caratteristiche del prestito fino a 30mila euro garantito dallo Stato

Come detto la copertura dello Stato è al 100%, sia in garanzia, sua in riassicurazione.

Fondo sostegno natalità 2021: 10mila euro a tassi agevolati

I nuovi finanziamenti non possono essere superiori a 30mila euro o comunque non superiori a questi due parametri:

Per le imprese costituite dal primo gennaio 2019, verranno considerati i costi salariali annui previsti per i primi due anni di attività.

Il limite previsto dei 30mila euro equivale all’ammontare complessivo del prestito che può ottenere un singolo beneficiario finale.

La platea dei beneficiari

Vediamo chi può accedere a questi prestiti fino a 30mila euro garantiti dallo Stato:

(devono rientrare in questi codici Ateco: 660000, 661000, 661100, 661200, 661900, 661910, 661920, 661921, 661922, 661930, 661940, 661950, 662000, 662100, 662200, 662202, 662203, 662204, 662900, 662901, 662909).

E anche:

Dal primo gennaio il fondo non rilascia più garanzie per enti non commerciali, compresi quelli del terzo settore ed enti religiosi.

Durata del finanziamento

La durata massima del finanziamento passa da 10 a 15 anni. Si conferma invece che il rimborso della quota capitale non potrà iniziare 24 mesi prima della data di erogazione.

Tasso di interesse

È stato anche modificato il calcolo per determinare il tasso di interesse massimo da applicare ai finanziamenti. Non dovrà superare lo 0,20% aumentato del valore, se positivo, del tasso di Rendistato (il tasso dei titoli di Stato) con durata analoga al finanziamento stesso.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp