Prestiti online veloci: anche per quanto riguarda i finanziamenti personali, come per qualsiasi altro prodotto, la truffa è dietro l’angolo (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Ma a cosa dobbiamo prestare attenzione per non ritrovarci in situazioni spiacevoli?
Ecco i nostri consigli per prevenire le truffe online: per saperne di più continua a leggere questo articolo.
Prestiti online veloci: ci si può fidare?
Prestito veloce online: a cosa bisogna stare attenti? Quando si sceglie un finanziamento è opportuno essere prudenti, come in tutte le altre occasioni in cui si sceglie di indebitarsi per poter affrontare una spesa.
Ogni anno sono decine di migliaia i risparmiatori che incorrono in situazioni spiacevoli: attratti da condizioni molto favorevoli (a volte decisamente troppo per essere autentiche) finiscono per affidarsi a malintenzionati.
Anche per i prestiti, le truffe spesso corrono sul web: proprio dietro una procedura online semplice e veloce può annidarsi un raggiro. Eppure basta seguire alcune semplici regole dettate dalla prudenza, per individuare ed evitare spiacevoli imprevisti. Ecco un paio di consigli utili.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Prestiti online: come evitare le truffe
Prestiti online veloci: come evitare le truffe? Per non trovarsi in situazioni spiacevoli è bene stare attenti ad alcuni segnali.
- Innanzitutto, non fidarsi di condizioni troppo favorevoli e, soprattutto, stare attenti a chi vi chiede denaro prima dell’avvio del finanziamento (spacciate spesso come fantomatiche spese di istruttoria).
- Quando si riceve la pubblicità di un prestito (via mail, social e così via) si presti attenzione al nome della compagnia: se non c’è, è chiaro che qualcosa non va.
- Se il nome della compagnia c’è ma non si conosce, è consigliabile effettuare una ricerca sul sito dell’OAM (l’Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi).
Se hai delle domande su come viene pagato il reddito di emergenza, scrivici su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie