Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Mutui e Prestiti / Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo

Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo

Prestito a protestati con Postepay: scopri qui come procedere per ottenere il mini finanziamento fino a 1.500 euro

di The Wam

Ottobre 2021

Prestito a protestati con Postepay: ti stai chiedendo come fare per non vederti rifiutata la richiesta di finanziamento? In questo articolo cerchiamo di darti tutte le risposte (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

INDICE

Finanziamento Postepay: come funziona

Prestito a propotestati con Postepay: prima di addentrarci nel tema e scoprire come non farsi rifiutare la richiesta di finanziamento, vediamo insieme come funziona in linea generale un finanziamento PostePay.

Il suo nome è SpecialCash PostePay 2021 ed è di un prestito di piccolo importo (da un minimo di 750 euro a un massimo di 1.500 euro) collegato alle prepagate PostePay e PostePay Evolution.

Si tratta quindi di una soluzione particolarmente valida per chi ha bisogno di piccole cifre in tempi brevi. I vantaggi principali di questo finanziamento, infatti, sono: la veloce accettazione della richiesta e l’erogazione rapida della somma.

Il rimborso del finanziamento può essere rateizzato fino a un massimo di 24 mesi e le rate di rimborso (da 50, 100 o 150 euro) ti verranno addebitate, a tua scelta su: carta prepagata in questione, conto BancoPosta, conto bancario o bollettino postale.

Il prestito Postepay può essere richiesto da tutti i titolari di Postepay nominativa o della Postepay Evolution con un’età compresa tra i 18 e 70 anni.

Per richiederlo ti basterà cercarti presso uno sportello PosteItaliane, compilare l’apposito modulo e presentare:

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Prestito a protestati con Postepay: che fare

Ora che sai come funziona un prestito con Postepay ti starai chiedendo se puoi fare domanda anche nel caso in cui tu abbia subito un protesto.

La risposta è positiva: è possibile erogare il prestito a protestati con Postepay.

Il primo passaggio fondamentale per ottenerlo è cancellare il protesto.

Come fare? Puoi leggere qui il nostro approfondimento in merito, ma quello che ti serve sapere subito è che dovrai:

Dopo aver provveduto a ottenere la cancellazione dal Registro dei Protestati della Camera di Commercio, potrai procedere e fare richiesta di prestito Postepay senza la necessità di presentare la busta paga.

Come avrai notato nel precedente paragrafo, infatti, la documentazione richiesta da Poste Italiane non fa riferimento né alla busta paga né alla cedola della pensione. Attenzione però: dovrai comunque attestare di avere entrate regolari da almeno 12 mesi.

A questo punto potrai inoltrare con successo la tua domanda per l’ottenimento del mini prestito.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sul prestito a protestati con Postepay non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp