Prestito cessione del quinto: come annullarlo

Prestito cessione del quinto: è possibile annullare o recedere il contratto? E quali sono le tempistiche? Ecco alcune informazioni utili.

2' di lettura

Prestito cessione del quinto: è possibile annullare un finanziamento con cessione del quinto? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

Quali sono le condizioni previste per recedere dal contratto?

Ecco una panoramica su tutto quello che c’è da sapere sull’argomento. Se sei interessato, continua a leggere l’articolo.

Prestito cessione del quinto: si può annullare?

Prestito cessione del quinto. La cessione del quinto è una delle modalità principali con cui è possibile ottenere liquidità o finanziare l’acquisto di un bene.

Il ripianamento del debito contratto con un determinato istituto di credito si svolge attraverso trattenute regolari (la cui consistenza non può superare un quinto dell’importo della prestazione, da qui il nome) sullo stipendio o sulla pensione.

Dunque, è necessario avere tra le proprie possibilità una busta paga o un cedolino previdenziale per accedere a un finanziamento con cessione del quinto.

Tuttavia, pur potendo offrire questo genere di garanzia, non è detto che l’esposizione debitoria del lavoratore o del pensionato che ha richiesto la cessione del quinto rimanga sostenibile nel lungo periodo.

Quindi, in un certo momento si potrebbe avere la necessità di recedere dal contratto: possibilità che – anche se nel rispetto di alcune condizioni – è sicuramente possibile.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Prestito richiesta del quinto: procedimento annullamento

Prestito con quinto dello stipendio o pensione: è possibile recedere dal contratto? La risposta è affermativa, ma soltanto in alcuni casi particolari.

Se si è già cominciato a restituire il prestito, si può annullare la cessione del quinto soltanto estinguendolo anticipatamente. In pratica, versando l’importo residuo, cioè la somma che manca per completare il ripianamento del debito. Potrebbe essere applicata una “piccola” penale se questo avviene molto prima rispetto alla scadenza del prestito.

La cessione del quinto è sempre annullabile entro 14 giorni dalla firma del contratto. In tal evenienza non è necessario fornire alcuna giustificazione e non vengono applicate sanzioni.

Se la somma di denaro è stata erogata dagli istituti di credito, il diritto di recesso è comunque garantito, ma bisognerà comunque restituire l’importo ricevuto entro 30 giorni dalla comunicazione di annullamento del contratto.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie