Sono in CRIF, posso richiedere un prestito?

Prestito per chi è segnalato al CRIF. Scopri se si possono ottenere prestiti anche se si è segnalati al CRIF.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Prestito per chi è segnalato al CRIF – Vuoi richiedere un finanziamento, ma sai di essere segnalato al CRIF e non sai se puoi riceverlo? In questo articolo scoprirai se, nonostante la segnalazione, si possono ottenere prestiti e quando avviene la cancellazione dalla banca dati (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Prestito per chi è segnalato al CRIF: è possibile riceverlo?

Coloro che non pagano i propri debiti sono chiamati cattivi pagatori e iscritti ad una banca dati chiamata CRIF, con un rank basso, ovvero un basso punteggio di solvibilità e affidabilità che li fa finire in una lista nera.

Questi soggetti possono ottenere ugualmente un mutuo o un finanziamento?

Oggi per protestati e cattivi pagatori ottenere un prestito, ancora di più se a lungo termine come un mutuo, è pressoché impossibile.

I soggetti presenti tra i cattivi pagatori della banca dati, non potranno richiedere e ottenere un mutuo sino a quando non avranno saldato i debiti e avranno ottenuto la cancellazione dal CRIF.

Ecco perché la cosa migliore da fare, se si è iscritti al CRIF, è prima risolvere la situazione debitoria, richiedere la cancellazione e solo dopo richiedere l’accensione di un finanziamento.

In questo modo, le probabilità che la richiesta venga accettata aumentano notevolmente.

In passato, alcune banche avevano creato delle specifiche offerte di prestiti a uso e consumo dei protestati e dei cattivi pagatori. Ovviamente i tassi d’interesse richiesti erano molto più alti della media e anche le garanzie pretese erano difficili da ottenere.

Negli ultimi anni c’è stato un cambio di rotta. Le banche hanno cambiato modus operandi e, per mettersi al sicuro, hanno deciso di non concedere più tali prestiti a lungo termine e immobiliari, a questo tipo di debitori.

Avere un mutuo se sei un cattivo pagatore e iscritto al CRIF è impossibile.

L’unica cosa che si potrebbe ottenere, anche se si è tra i cattivi pagatori e si è stati pignorati, è un prestito personale.

ATTENZIONE: a questo proposito vi consigliamo di rivolgervi a un consulente, a un legale o a un’associazione dei consumatori, che vi assisterà nella ricerca dell’ente creditore adatto, che possa concedervi un prestito senza vessarvi e senza interessi assurdi.

Insieme al vostro consulente indipendente, potrete trovare la finanziaria che più si adatta alle vostre esigenze.

Le principali tipologie di finanziamento che vengono concesse (ma non da tutti gli istituti di credito) ai cattivi pagatori sono:

  • cessione del quinto;
  • prestiti garantiti da cambiali;
  • finanziamenti con garanzie.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Ciro Muto

Prestito per chi è segnalato al CRIF: quali prestiti si possono ottenere?

Le principali tipologie che vengono concesse (a discrezione di banca o finanziaria) agli iscritti al CRIF, quindi ai cattivi pagatori, sono i seguenti.

Cessione del quinto

Se siete dipendenti pubblici o privati e avete un contratto di lavoro a tempo indeterminato, nonostante abbiate subito un pignoramento, potrete comunque fare richiesta di finanziamento offrendo come garanzia la cessione del quinto del vostro stipendio.

Il creditore verrà soddisfatto, dunque, automaticamente tramite trattenuta in busta paga e non correrà alcun rischio. Questo è uno dei prestiti più diffusi tra coloro che risultano cattivi pagatori e/o pignorati. Qui potrete trovare tutte le informazioni per la cessione del quinto dei pensionati.

La durata del prestito oscilla tra i 24 e i 120 mesi e non ci sono obblighi di garanzie alternative.

Prestiti garantiti da cambiali

Il prestito garantito da cambiali è un altro modo in cui si possono concedere prestiti a pignorati. Questo tipo di finanziamento è un prestito personale non finalizzato che viene rimborsato mensilmente con cambiali. Le cambiali possono essere tratta o di pagherò e su esse va sempre inserita l’imposta di bollo.

Il debitore, con le cambiali, si impegna a pagarle alla scadenza, ogni mese. Se le cambiali non dovessero essere pagate, il debitore sarebbe protestato. Se ciò dovesse accadere, si potrebbe poi effettuare la riabilitazione, come spiegato approfonditamente in questo articolo.

Finanziamenti con garanzie

Chi non ha un lavoro, non ha una busta paga, oppure è un lavoratore autonomo ed è pignorato, può presentare garanzie alternative per ricevere un prestito.

Tra le garanzie può ricadere un immobile di proprietà da ipotecare oppure si possono offrire come garanzia beni mobili preziosi e di valore.

La strada migliore, però, è avere un garante personale che possa fare da fideiussore e pagare il debito nel caso di insolvenza. Il garante dovrà essere un buon pagatore, una persona con un rank alto e una buona affidabilità.

Scopri la pagina dedicata alla gestione dei debiti e a metodi per evitare il pignoramento.

Prestito per chi è segnalato al CRIF
Prestito per chi è segnalato al CRIF. In foto una ragazza disperata con un foglio sulla faccia.

Prestito per chi è segnalato al CRIF: come essere cancellati dal CRIF?

La cancellazione CRIF si rende necessaria quando dalla visura richiesta e ottenuta dalla banca dati, ci si rende conto di essere stati inseriti tra i cattivi pagatori.

In questo caso bisogna innanzitutto regolarizzare la propria posizione debitoria: o pagando il debito oppure richiedendo e ottenendo un saldo e stralcio da parte della banca o dell’istituto finanziario.

Una volta regolarizzata la propria posizione debitoria e aver soddisfatto il creditore, dovranno trascorrere 36 mesi (tre anni, in caso di finanziamenti non rimborsati) per essere cancellati automaticamente dalla black list. Purtroppo questo procedimento non è immediato e non c’è modo di essere cancellati prima.

Nel caso invece non si siano state pagate una o due rate, dovranno passare 12 mesi per ottenere la cancellazione CRIF automatica.

Se non sono state pagate da 3 rate in poi, la cancellazione avviene dopo 24 mesi. Puoi trovare tutti i dettagli sul sito ufficiale CRIF.

Abbiamo visto il prestito per chi è segnalato al CRIF.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie