Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: ecco tutte le agevolazioni previste (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: Iva agevolata
- Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: Iva agevolata, a chi spetta?
- Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: limitazioni e divieti
- Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: spese e agevolazioni
- Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: agevolazioni, su quali immobili?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: Iva agevolata
Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: sono previste delle agevolazioni fiscali come per qualsiasi altro cittadino.
Nel 2023 sarà possibile acquistare la prima casa accedendo alle agevolazioni fiscali, a partire dall’Iva al 4%.
Mentre i “civili” che acquistano una nuova casa usufruendo del regime fiscale agevolato, sono obbligati a trasferire la loro residenza entro 18 mesi dall’acquisto, per militari e Forze dell’Ordine la regola non si applica.
Perché? Gli appartenenti alle Forze dell’Ordine sono soggetti a trasferimenti di sede molto più delle altre categorie di lavoratori. Da qui la necessità di tutelarli con l’abolizione dell’obbligo di residenza.
Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.
A confermarlo è l’articolo 66 della legge numero 342 del 21 novembre 2022.
Si legge: “Ai fini della determinazione dell’aliquota relativa all’imposta di registro ed all’imposta sul valore aggiunto da applicare ai trasferimenti di unità abitative non di lusso (…) non è richiesta la condizione della residenza nel comune ove sorge l’unità abitativa, prevista dalla nota II-bis dell’articolo 1 della tariffa, parte I, annessa al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, e successive modificazioni.”
E poi: “La detrazione prevista dalla lettera b) del comma 1 dell’articolo 13-bis del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.917, e successive modificazioni, concernente detrazioni per oneri, è sempre concessa al personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare, nonché a quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile in riferimento ai mutui ipotecari per l’acquisto o la costruzione di un immobile costituente unica abitazione di proprietà prescindendo dal requisito della dimora abituale“.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: Iva agevolata, a chi spetta?
Sulla prima casa per militari e Forze dell’Ordine si applica l’Iva al 4%, anziché del 21%.
Il bonus spetta:
- alle Forze di Polizia;
- alle Forze Armate militari e civili;
- ai Vigili del Fuoco.
Ma soltanto se l’acquisto dell’immobile viene effettuato direttamente dall’impresa costruttrice.
Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: limitazioni e divieti
Per ricevere tutte le agevolazioni riservate all’acquisto della prima casa per militari e Forze dell’Ordine, l’acquirente non deve possedere nessun altro immobile.
Stesso discorso per quanto riguarda l’essere usufruttuari di altri immobili nello stesso Comune di residenza e negli altri Comuni.
Chi sfrutta le agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa ha l’obbligo di non vendere l’immobile acquistato prima dei 5 anni, a patto che non venga comprato un nuovo immobile ad uso abitazione.
Il divieto vale anche per militari e Forze dell’Ordine.

Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: spese e agevolazioni
Oltre al costo dell’immobile, si è tenuti a pagare anche 600 euro di imposte di registro, ipotecaria e catastale. Se l’acquisto avviene tramite privati è concessa la riduzione del 2% sul costo totale delle imposte di registro, mentre le imposte ipotecarie e catastali si aggirano sui 100 euro totali.
A chi vende un immobile per acquistarne un altro entro un anno, con il Bonus prima casa è riconosciuto un credito di imposta da sottrarre dall’imposta da pagare sull’acquisto effettuato in precedenza.
Inoltre, un’altra agevolazione per l’acquisto della prima casa per militari e Forze dell’Ordine è l’IRPEF al 19% sulla spesa per l’agenzia immobiliare, fino a un massimo di 1.000 euro di detrazione.
Prima casa per militari e Forze dell’Ordine: agevolazioni, su quali immobili?
Ricordiamo, però, che il Bonus prima casa per militari e Forze dell’Ordine spetta soltanto per l’acquisto di determinati immobili.
Quelli che appartengono a una di queste categorie catastali:
- A/2; A/3; A/4; A/5; A/6; A/7; A/11.
Sono esclusi dal Bonus queste categorie di immobili:
- A/1; A/8; A/9.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo
- Prestito d’onore: aiuti ai giovani per studio e lavoro
- Piccolo prestito INPS, qual è importo massimo erogabile
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie