Ecco le probabili formazioni della 26esima giornata di Serie A, in campo a partire da domani con tre anticipi. Sei le gare in programma domenica, poi il posticipo di lunedì tra Inter e Atalanta.
Le gare del sabato
Spezia-Benevento (domani, ore 15): probabili formazioni:
Scontro salvezza al Picco. Lo Spezia si presenta senza Pobega e Saponara, diversi i ballottaggi: Erlic-Chabot, Maggiore-Acampora, Agudelo-Farias, probabilmente ad appannaggio dei primi tre. Il Benevento, privo di Letizia e Iago Falque, dovrebbe rispondere con Barba preferito a Foulon sulla fascia sinistra difensiva e Viola a centrocampo, favorito su Roberto Insigne.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Erlic, Terzi, S. Bastoni; Estevez, Ricci, Maggiore; Agudelo, Nzola, Gyasi.
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Viola; Ionita, Caprari; Lapadula.
Udinese-Sassuolo (domani, ore 18), probabili formazioni:
Nell’Udinese fuori Samir oltre a Deuloufeu e Okaka, in difesa confermato Bonifazi. Torna titolare Stryger Larsen, Pereyra alle spalle di Nestorovski. Nel Sassuolo sempre assenti Boga e Bourabia, Maxime Lopez in mediana accanto a Locatelli e classico trio Berardi-Djuricic-Traoré alle spalle di Caputo.
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Walace, Zeegelaar; Pereyra; Nestorovski.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, G. Ferrari, Kyriakopoulos; Maxime Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Traorè; Caputo.
Juventus-Lazio (domani, ore 20.45), probabili formazioni:
Si allunga l’elenco degli indisponibili della Juventus, senza Arthur, Bonucci, Chiellini, De Ligt, Dybala, il positivo al Covid Bentancur e lo squalificato Frabotta. Scelte forzate in difesa, nei quattro c’è il rientrante Cuadrado. Esterni a centrocampo Chiesa e Bernardeschi, in avanti tocca a Morata dal primo minuto. Nella Lazio out Lazzari, Luiz Felipe e Radu, a centrocampo gioca Marusic, in attacco assieme a Immobile spazio a Correa.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Demiral, A. Sandro; Chiesa, McKennie, Rabiot, Ramsey, Bernardeschi; Morata, C. Ronaldo.
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.

Le gare di domenica
Roma-Genoa (domenica, ore 12.30), probabili formazioni:
Nella Roma fuori lo squalificato Kumbulla, ancora in infermeria Dzeko, Ibanez e Zaniolo, a cui si aggiunto pure Veretout. In mediana spazio a Diawara, con Borja Mayoral vertice del 3-4-2-1. Il Genoa privo di Luca Pellegrini e Rovella risponde con Zappacosta e Czyborra sulle corsie esterne del 3-5-2 e con Shomurodov e Destro in attacco favoriti su Pandev e Scamacca.
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Smalling; Karsdorp, Villar, Diawara, Spinazzola; Lo. Pellegrini, Mkhitaryan; B. Mayoral.
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra; Destro, Shomurodov.
Crotone-Torino (domenica, ore 15): probabili formazioni
Problemi in attacco per il Crotone che dovrà rinunciare agli infortunati Ounas e Di Carmine, fuori pure Benali, Cigarini, Molina, Vulic e Djidji. In avanti titolari Simy e Riviere, con Messias sulla trequarti. Eduardo Henrique in mediana. Il Torino alle prese con i casi Covid non dovrebbe presentare Belotti in attacco, quindi spazio a Verdi e Zaza, con Vojvoda titolare a centrocampo e Rodriguez nei tre di difesa.
CROTONE (3-4-1-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; P. Pereira, E. Henrique, Zanellato, Reca; Messias; Simy, Riviere.
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Rodriguez; Vojvoda, Rincon, Mandragora, Lukic, Ansaldi; Zaza, Verdi.
Fiorentina-Parma (domenica ore 15), probabili formazioni:
Squalificato Ribery, nella Fiorentina dovrebbe rivedersi Eysseric titolare accanto a Vlahovic. Fuori Igor e Castrovilli infortunati, dentro Venuti e Bonaventura dal primo minuto. Nel Parma mancheranno ancora Conti, Gervinho e Cornelius, potrebbe toccare a Inglese dal primo minuto, con Mihaila e Karamoh ai suoi lati. A centrocampo confermato Hernani.
FIORENTINA (3-5-1-1): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Amrabat, Pulgar, Bonaventura, Biraghi; Eysseric; Vlahovic.
PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Osorio, B. Alves, Giu. Pezzella; Kucka, Hernani, Kurtic; Karamoh, Inglese, Mihaila.
Verona-Milan (domenica, ore 15): probabili formazioni:
Per il Verona classica formazione di partenza con Barak e Zaccagni alle spalle di Lasagna. In mediana Veloso favorito su Ilic. Il Milan, senza Ibrahimovic, Kalulu, Mandzukic, Tonali e Calhanoglu, schiererà Meitè davanti alla difesa, con il rientrante Krunic che potrebbe trovare posto sulla trequarti dietro Leao.
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Gunter, Dimarco; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna.
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, T. Hernandez; Meitè, Kessiè; Salamaekers, Krunic, Rebic; Leao.
Sampdoria-Cagliari (domenica, ore 18), probabili formazioni:
Adrien Silva, Jankto e Verre titolari nella Sampdoria, che dovrebbe proporre il solo Keita in attacco, con Quagliarella relegato in panchina. Nel Cagliari fuori Rugani, oltre a Sottil e Simeone, gioca Pavoletti in attacco, con Duncan favorito su Zappa per i cinque a centrocampo.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Adrien Silva, Ekdal, Jankto; Verre; Keita.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Walukiewicz, Godin, Ceppitelli; Nandez, Nainggolan, Duncan, Marin, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti.

Napoli-Bologna (domenica, ore 20.45), probabili formazioni:
Turnover in vista per il Napoli, con Ospina in porta, Manolas nei quattro di difesa e Demme a centrocampo. Possibile la presenza di Ghoulam dal primo minuto. Sempre out Lozano e Petagna. Nel Bologna fuori lo squalificato Schouten, gioca Poli. Ballottaggio Orsolini-Skov Olsen, con il primo in largo vantaggio.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Mbaye; Svanberg, Poli; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow.
Il posticipo di lunedì
Inter-Atalanta (lunedì, ore 20.45), probabili formazioni:
Nell’Inter torna titolare Lautaro Martinez in attacco, Eriksen e Perisic favoriti su Vidal e Young a centrocampo. Nell’Atalanta fuori Hateboer, gioca Maehle. Ilicic con Zapata in attacco, Muriel partirà dalla panchina.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez.
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Ilicic, D. Zapata.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie