Ultime novità sull’importo della proroga Naspi Rem 2021, introdotta dal Decreto Sostegno, che prevede tre rate del reddito di emergenza (Rem 2021) al minimo dell’importo, quattrocento euro, da riconoscere ai lavoratori che erano in Naspi e Dis-Coll da luglio 2020 a febbraio 2021. In questo articolo vedremo perché il calcolo della nuova assicurazione sociale per l’impiego va a penalizzare tantissimi lavoratori.
Cos’è la Naspi
La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (Naspi) è una indennità mensile, istituita dall’articolo 1, decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, che è andata a sostituire le prestazioni di disoccupazione Aspi e MiniAspi a partire dal 1° maggio 2015, con specifica domanda da presentare sul portale dell’Inps.

Proroga Naspi Rem 2021: come funziona
La proroga Naspi e la Dis-Coll, presente nel Decreto Sostegno all’articolo 15, prevede tre nuove rate del reddito di emergenza 2021 (Rem 2021), calcolate al minimo (400 euro al mese per 1200 euro totali), che vanno a sostituire la vecchia formula delle mensilità di disoccupazione presenti nei precedenti Decreti Ristori. Non è ancora chiaro se i disoccupati dovranno presentare una domanda online per chiedere il Rem.
Requisiti Proroga Naspi Rem
La proroga Naspi Rem, introdotta dal decreto Sostegno, spetta a chi ha una soglia Isee inferiore ai 30mila euro, ha terminato la disoccupazione fra il 1 luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 e non è titolare di:
- titolare di contratto di lavoro subordinato eccezion fatta per il contratto intermittente senza diritto di indennità di disponibilità;
- titolare di rapporto di collaborazione coordinata e continuativa;
- titolare di pensione diretta e indiretta.
Il Reddito di emergenza 2021, che sostituirà la proroga Naspi, non è inoltre compatibile con altre indennità previste dal decreto (articolo 10), cassa integrazione e reddito di cittadinanza.

Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero così e vuoi riceverne altri, entra gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp di TheWam.net per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro.
Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Più di 52mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.
Importo proroga Naspi 2021
Il Decreto Sostegno ha previsto tre rate di reddito di emergenza da quattrocento euro ciascuna per i disoccupati, assicurando un totale di 1200 euro.
Si tratta di una soglia calcolata sulla composizione di un nucleo familiare di una sola persona che finirà, inevitabilmente, per penalizzare tanti lavoratori che si vedranno drasticamente ridurre la somma che spettava loro per le precedenti proroghe Naspi.
E’ sufficiente pensare che, in media, l’importo dell’indennità di disoccupazione corrisponde al 75% dello stipendio, se è più basso di 1.227,55 euro, cifra ben maggiore rispetto ai 400 euro di Rem assicurati dalla proroga Naspi.
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha già anticipato che ci saranno altri provvedimenti per i lavoratori in disoccupazione, ma l’amarezza è tanta dopo l’attesa delle scorse settimane.
Il progetto TheWam
Se è la prima volta che capiti sul sito, mi presento. Sono Andrea Fantucchio, co-fondatore del progetto TheWam, piattaforma giornalistica specializzata in temi economici e di welfare. Oggi la nostra community conta milioni di persone che leggono ogni mese il sito di TheWam.net.
Ecco chi ha già scelto di seguirci:
Oltre 50mila persone sono iscritte al Canale YouTube.
Oltre 40mila persone hanno scelto di essere aggiornate su Facebook e su Instagram (in basso ti diciamo come entrare)
Oltre 40mila persone hanno scelto di ricevere le ultime news su Telegram e Whatsapp.
Benvenuto su TheWam, speriamo che tornerai a farci visita. Se hai trovato l’articolo interessante o hai dei dubbi, mi piacerebbe sentirti.
Dicci la tua
Se vuoi farci delle domande sul Decreto Sostegno, sulla proroga Naspi 2021, il reddito di emergenza (Rem 2021) o sul progetto entra nella comunità Facebook di TheWam, entra nei gruppi Facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie