Proroga Naspi: l’Inps fa chiarezza con la Circolare n°111 del 29 settembre 2020 e spiega come funzioneranno gli altri due mesi delle indennità di disoccupazione, proprio la Naspi (qui la guida per la Naspi), e DIS-COLL terminate fra il 1 maggio e il 30 giugno 2020, il cui importo è uguale all’ultima mensilità che spetta ai lavoratori (ridotta rispetto alla prestazione iniziale).
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)
Indice:Proroga Naspi: l’incompatibilità
La Naspi non spetta a chi ha percepito le indennità per gli articoli 27, 28, 29 e 30 del Cura Italia che si riferiscono al bonus 600 euro per professionisti, collaboratori, lavoratori de turismo, agricoli e dello spettacolo Per quel che riguarda il Decreto Rilancio, invece, la Naspi non è dovuta a chi ha ricevuto i benefici descritti negli articoli 84 e 85: quelle indennità di 600 euro (rinnovata per altri 2 mesi) e per i lavoratori domestici mentre l’articolo 98 è riferito ai lavoratori sportivi.
Casi particolari
La domanda per ricevere la Naspi va invece presentata quando c’è stato un accordo collettivo (per più lavoratori) aziendale per concludere il rapporto di lavoro. Alla richiesta andrà inoltrato proprio l’accordo e la documentazione che accerta come il lavoratore abbia deciso di aderire. Le mensilità non saranno più riconosciute se durante il periodo di proroga dell Naspi si maturano i requisiti per la pensione.
Se nel frattempo si è fatta domanda di Ape Social o pensione Precoci (domanda di certificazione), non verranno riconosciute le due mensilità aggiuntive e fino al 31 ottobre ci si potrà avvalere dell’estensione del sussidio di disoccupazione con l’invio del modello Naspi e DisColl.
Bonus e guide utili
Ecco i link per bonus e guide utili scelte da TheWam.net.
- Come avere il reddito di cittadinanza 2021
- Come avere i bonus per chi ha Isee inferiore ai 10mila euro
- Bonus elencati in ordine alfabetico
- Ecco i bonus per famiglie numerose