Proroga Reddito di Emergenza – C’è chi ancora specula sulla pelle delle persone promettendo una proroga inesistente del Rem. Lo diciamo chiaro e tondo: NON C’È NESSUNA PROROGA DEL REDDITO DI EMERGENZA.
Nonostante sia ormai evidente che il Reddito di Emergenza non sia più tra le priorità del governo diversi organi di informazione stanno illudendo migliaia di famiglie soltanto per aumentare i lettori.
Una situazione spiacevole che abbiamo denunciato più volte e che purtroppo continua ad esistere.
In questo articolo vi spieghiamo perché non ci sarà una proroga Reddito di Emergenza, se effettivamente è possibile che possa ritornare il Rem e cosa ne pensa l’attuale governo a riguardo.
- Proroga Reddito di Emergenza: basta illusioni!
- Proroga Reddito di Emergenza: non c’entra niente con lo Stato d’emergenza
- Proroga Reddito di Emergenza, è davvero finita?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Proroga Reddito di Emergenza: basta illusioni!
Il pagamento dell’ultima delle quattro rate del Reddito di Emergenza è avvenuto a fine novembre.
Con quel versamento si è concluso definitivamente il capitolo Rem e nessuno, né l’Inps né la politica, ne ha più parlato.
La misura è scomparsa dai radar e a certificarlo è stata l’approvazione in Consiglio dei Ministri del testo della Manovra finanziaria 2021, che non fa alcun cenno al provvedimento.
I principali promotori politici della misura, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, hanno concentrato la loro attenzione sulla riforma del Reddito di cittadinanza e degli ammortizzatori sociali.
Proroga Reddito di Emergenza: non c’entra niente con lo Stato d’emergenza
Lo Stato di emergenza è una particolare condizione in cui può entrare l’Italia per velocizzare i processi decisionali, senza aspettare il voto del Parlamento su questioni urgenti (come la salute pubblica e la sicurezza).
Il caso ha voluto che lo Stato di emergenza (ancora in vigore) e il Reddito di emergenza (terminato definitivamente) siano esistiti nello stesso periodo di tempo, generando confusione.
Specifichiamo quindi che quando sentite parlare di una proroga dello Stato di emergenza (probabile fino a giugno 2022) non c’è nessuna correlazione con il Reddito di emergenza: sono due misure distinte e separate.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Proroga Reddito di Emergenza, è davvero finita?
Purtroppo sì, il Reddito di emergenza è terminato e non ci saranno altre rate.
L’unico caso, davvero remoto e improbabile, è che i casi di coronavirus aumentino talmente tanto da obbligare di nuovo alla chiusura di tutte le attività e al blocco della circolazione.
La conseguenza sarebbe drammatica per l’economia e porterebbe nuovamente l’Italia in una situazione d’emergenza tale da dover obbligatoriamente emanare nuovi decreti per aiutare le famiglie.
Si tratta però soltanto di speculazioni. Al momento, concretamente, non c’è alcuna possibilità che il Reddito di emergenza venga prorogato.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie