Qr code invalidi civili: come ottenerlo. Guida con immagini

Il nuovissimo sistema di qr code invalidi civili di INPS permette di non portare più con sé i verbali di invalidità. Le attestazioni potranno essere mostrate direttamente dallo smartphone. Il codice fornirà tutti i dati più aggiornati dell'utente in tempo reale. Ecco come ottenerlo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Dopo che l’INPS e l’ASL certificano l’invalidità di una persona viene rilasciato un verbale di invalidità civile con il quale si può attestare, per usi amministrativi, il grado di invalidità. Con il nuovo sistema di qr code invalidi civili di INPS si può attestare lo status di invalidità, handicap e legge 104, cecità, sordità, senza alcun documento cartaceo ma direttamente dallo smartphone.




Qr code invalidi civili, cos’è

Il qr code invalidi civili è un nuovissimo sistema ideato da INPS che permetterà agli interessati di velocizzare il processo di attestazione della propria invalidità attraverso un qr code, ossia un codice grafico che racchiude tutte le informazioni, aggiornate, dell’utente. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Gli operatori degli enti che vorranno accertarsi del grado e del tipo di invalidità dei richiedenti dovranno semplicemente inquadrare il qr code, fornito dagli utenti, e avranno accesso all’ultimo verbale di invalidità a disposizione. (Leggi tutte le novità per chi usufruisce della Legge 104)

Qr code invalidi civili, requisiti

Per richiedere il qr code invalidi civili è superfluo sottolineare che bisogna essere presenti come invalidi negli archivi INPS. (Leggi le date di accredito della pensione di invalidità a febbraio 2021)

Le indennità riconosciute dal sistema informatico di INPS sono riconducibili a queste categorie:

  • Invalido con giudizio superiore o uguale al 34%;

  • Minore invalido;

  • Titolare di indennità di accompagno;

  • Cecità parziale o assoluta;

  • Sordità;

  • Titolare di legge n. 104/1992 (Art. 3, comma 1 / Art. 3, comma 3).

Inoltre, se il tuo verbale di invalidità è precedente al 2010 il sistema potrebbe non riconoscerlo, dato che è stato prodotto prima dell’inizio della telematizzazione dei servizi INPS. Se il sistema non riconoscerà la tua invalidità durante la procedura ti uscirà questa schermata:

Qr code invalidi civili: la guida con immagini

Per richiedere il qr code bisogna innanzitutto andare su questa pagina e poi cliccare su «Accedi al Servizio» e poi su «Generazione QR code invalidi civili per attestazione status»:

A questo punto arriverete nella pagina di autenticazione dove dovrete fare l’accesso con PIN, SPID, CIE o CNS:

Una volta fatto l’accesso INPS verificherà nella sua banca dati se esiste un utente con la tua anagrafica, recupererà tutti i tuoi contatti (e-mail, cellulare…) e infine mostrerà questa schermata con l’informativa del servizio al quale vuoi accedere:

Quando sei pronto clicca su «Nuova richiesta», verifica che i tuoi dati di contatto siano corretti e poi clicca su «Procedi». Se i tuoi dati non dovessero essere corretti torna all’area MyINPS, vai nella sezione anagrafica e aggiorna i dati scorretti. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Ti verrà richiesto di accettare l’informativa sui dati personali. Dopo averla letta tocca su «Conferma».

A questo punto verrà generato il qr code e sarà inviato automaticamente alla tua e-mail. Potrai decidere di stamparlo cliccando su «Stampa» oppure di inviarlo di nuovo all’e-mail cliccando su «Invio e-mail».

Ora che hai generato il codice sarà sempre visualizzabile all’interno della sezione «Consultazione», come puoi notare nello screen qui sotto:

ATTENZIONE: Se le informazioni sul tuo verbale sanitario sono scorrette o non aggiornate significa che c’è un errore nei database di INPS. Affrettati a comunicarlo all’ente il prima possibile.

Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi.

Altri articoli che potrebbero interessarti:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie