Oggi vedremo quali banche fanno il consolidamento dei debiti. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
INDICE:
- Quali banche fanno il consolidamento dei debiti: cos’è il consolidamento?
- Quali banche fanno il consolidamento dei debiti: la lista aggiornata
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Quali banche fanno il consolidamento dei debiti: cos’è il consolidamento?
Prima di capire quali banche lo fanno, cerchiamo di capire cos’è il consolidamento dei debiti.
Il consolidamento è uno strumento finanziario che consente di eliminare i debiti e pagare una sola rata.
Prima era un prodotto considerato ad alto rischio, e quindi le banche lo concedevano con difficoltà e con tassi di interesse davvero altissimi.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata a prestiti personali, finanziamenti e mutui per l’acquisto della casa.
Oggi, invece, è diventato uno strumento finanziario sempre più utilizzato e addirittura consigliato.
In sostanza, quando si richiede un consolidamento dei debiti, la banca andrà a coprire tutti i debiti che si hanno: cessioni del quinto, piccoli prestiti, anche la parte restante del mutuo.
Questo permette di pagare una sola rata, sicuramente più bassa rispetto al totale di quelle che si pagano per i vari finanziamenti.
Permette, tra l’altro, di:
- evitare ritardi nei pagamenti;
- ridurre il rischio di insolvenza, cioè l’incapacità di saldare i debiti;
- evitare situazioni sociali gravi, sia per le famiglie sia per le imprese;
Il consolidamento debito è quindi consigliato quando:
- si hanno troppi finanziamenti aperti contemporaneamente;
- si ha la difficoltà nel pagare regolarmente tutte le rate;
- si ha uno o più finanziamenti troppo costosi;
- il reddito è calato.
Ci sono dei requisiti da avere per ottenere un consolidamento dei debiti:
- aver sempre pagato regolarmente le rate;
- non essere segnalati nelle liste dei cattivi pagatori;
- non avere contenziosi con la banca o la finanziaria;
- non avere protesti;
- non avere procedure fallimentari in corso;
- avere un reddito adeguato.
Come potrai notare, bisogna avere una reputazione creditizia impeccabile, quindi è meglio ricorrere al consolidamento appena si percepisce qualche difficoltà, e non quando i problemi sono già arrivati.
Una volta ottenuto, il consolidamento si restituirà come un prestito normale, tramite delle rate.
A tal proposito è sempre meglio fare attenzione e leggere i preventivi prima di firmare un contratto, soprattutto quello che riguarda gli indici Tan e Taeg.
Ora passiamo a vedere quali banche fanno il consolidamento dei debiti.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quali banche fanno il consolidamento dei debiti: la lista aggiornata
Per il nostro esempio, ci siamo affidati alle ultime stime fatte dal sito specializzato Prestiti Online.
L’importo del consolidamento è di 5mila euro e di 30mila euro, per un tempo di restituzione rispettivamente di 60 e 84 mesi.
Ecco la lista delle banche che fanno il consolidamento dei debiti migliori di luglio 2022:
Prestito | Importo del Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|---|
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 5.000 | € 96,90 | 6,38% | 60 mesi |
Prestito Personale Younited | € 5.000 | € 97,05 | 6,34% | 60 mesi |
Prestito tra Persone Smartika | € 5.000 | € 97,64 | 6,61% | 60 mesi |
Prestito Personale Younited | € 30.000 | € 441,82 | 6,43% | 84 mesi |
Prestito Personale Cofidis | € 30.000 | € 445,48 | 6,72% | 84 mesi |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 30.000 | € 450,80 | 7,08% | 84 mesi |
Prima di chiudere, ora che sai quali banche fanno il consolidamento dei debiti ricorda che se hai dei dubbi conviene sempre rivolgersi a un consulente esperto che possa indicare la strada migliore da percorrere.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito agevolato con la Legge 104, come fare;
- Prestito d’onore: aiuti ai giovani per studio e lavoro;
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo;
- Prestito a protestati senza cessione del quinto: documenti;
- Cessione del quinto prestito: come funziona il calcolo;

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie