Quali requisiti per andare in pensione nel 2020? La tabella

Ecco il numero necessario di contributi versati, dati anagrafici e "scivoli" per certe categorie. Tabelle che mostrano l'età necessaria a raggiungere l'agognata pensione.

2' di lettura

Quali requisiti per andare in pensione nel 2020: ecco il numero necessario di contributi versati, dati anagrafici e “scivoli” per certe categorie. Tabelle che mostrano l’età necessaria a raggiungere l’agognata pensione, alla luce di quanto stabilito dalla Legge di Bilancio per il 2020 (Ln 160/2019).

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Pensioni 2020: come funziona

Resta valido quanto stabilito da quota 100, riforma che presto dovrebbe andare in soffitta, bocciata dall’Europa.

Nel 2020 e nel 2021 è possibile ritirarsi con 62 anni e 38 anni di contributi e una finestra mobile di tre mesi per chi lavora nel settore privato e sei mesi per quello pubblico.

Per la pensione anticipata: ci vogliono 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne a prescindere dall’età anagrafica. Anche in questo caso esiste la finestra mobile. (Di seguito la grafica del sito Pensionioggi.it)

Guarda qui la tabella a dimensione naturale

requisiti pensioni 2020
requisiti pensioni 2020

Per il pensionamento di vecchiaia: servono 67 anni e almeno 20 di contributi, chi ha invece svolto mansioni gravose con almeno 30 anni di contribuzione e non è titolari dell’ape sociale al momento del pensionamento, può accedere alla pensione con 66 anni e 7 mesi.

Categorie disagiate (invalidi ad almeno il 74%, caregivers, disoccupati e addetti a mansioni gravose), quasi tutti usufruiscono dell’Ape sociale, il sussidio di accompagnamento è fruibile dai 63 anni con 36 o 30 anni di contributi a seconda dei casi sino all’età di vecchiaia. Della pensione anticipata con un requisito di contribuzione ridotto a 41 anni per i lavoratori precoci. Si tratta di chi ha svolto un anno effettivo (12 mesi) di lavoro effettivo prima dei diciannove anni.

Guide utili:

  1. Tutti i bonus per anziani

  2. Calendario pagamento pensioni settembre e ottobre

  3. Le news sull’aumento delle pensioni di invalidità

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie