Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Mutui e Prestiti / Quali sono i documenti necessari per un mutuo

Quali sono i documenti necessari per un mutuo

Quali sono i documenti necessari per un mutuo: tutto quello che è indispensabile per chiedere un finanziamento in banca.

di The Wam

Settembre 2021

Quali sono i documenti necessari per un mutuo? Domanda che è tornata d’attualità, dopo anni di stasi del mercato, anche per le agevolazioni che sono state previste dal governo. In particolare il mutuo agevolato giovani con garanzia dello Stato. Un finanziamento dedicato agli under 36 con un reddito inferiore ai 30mila euro.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.

Il mutuo, come saprete, è un tipo di contratto che coinvolge due soggetti:

Quali sono i documenti necessari per un mutuo: cosa dice il Codice Civile

Il mutuo è regolato dall’articolo 1813 del Codice civile. Questa è la definizione: «Il mutuo è il contratto con il quale una parte consegna a un’altra una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante della stessa specie o qualità».

Ma torniamo al dunque: quali sono i documenti necessari per un mutuo?

Vediamoli:

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

Quali sono i documenti necessari per un mutuo: cosa vuole la banca

Questa documentazione serve alla banca per sapere le informazioni necessarie su chi sta chiedendo il finanziamento. In particolare:

Quali sono i documenti necessari per un mutuo: lavoratori dipendenti

Ma non è tutto. Per capire la consistenza patrimoniale, o la capacità di far fronte al finanziamento, la banca che eroga il mutuo chiede anche altra documentazione. È diversa se il richiedente è un lavoratore dipendente o un autonomo.

Vediamo.

Per i lavoratori dipendenti sono richiesti questi documenti:

Quali sono i documenti necessari per un mutuo: autonomi e professionisti

Per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti sono invece richiesti questi documenti:

Quali sono i documenti necessari per un mutuo: la casa

No, non è finita. Bisogna anche presentare la documentazione che riguarda l’immobile che si desidera acquistare con il mutuo (alcune banche potrebbero anche chiedere, a proposito della documentazione, altri certificato aggiuntivi. Dipende dall’istituto di credito).

Per l’immobile queste sono le documentazioni richieste dalla banca:

Quali sono i documenti necessari per un mutuo: le garanzie

Le banche, per tutelarsi da eventuali inadempimenti del pagamento, richiede anche delle garanzie.

Queste sono le più comuni:

Quali sono i documenti necessari per un mutuo: la stipula del contratto

Il contratto viene ufficializzato dal notaio nel giorno stesso della compravendita.

Sono presenti:

Il notaio redige due atti:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp