Oggi vi parleremo di quali sono le agevolazioni per pensionati nel 2022. Scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito
INDICE:
- Quali sono le agevolazioni per pensionati?
- Quali sono le agevolazioni per pensionati: la lista aggiornata
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Quali sono le agevolazioni per pensionati?
Anche per il 2022 sono state confermate molte agevolazioni per chi è in pensione.
Dagli sconti sulle bollette alla possibilità di ottenere dei prestiti agevolati.
Per la maggior parte di queste non è necessario presentare domande specifiche; altre, invece, richiedono apposite documentazioni per essere richieste.
Andiamo a scoprire insieme quali sono le agevolazioni per pensionati.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quali sono le agevolazioni per pensionati: la lista aggiornata
Ecco la serie di agevolazioni previste per il 2022 che spettano ai pensionati:
TIPO AGEVOLAZIONE | CHI NE HA DIRITTO |
Esonero Canone Rai | Chi ha compiuto più di 75 anni e ha un reddito familiare complessivo non superiore agli 8mila euro. |
Bonus luce e gas | il pensionato versa in condizioni di salute precarie e necessita dell’uso costante di apparecchiature mediche. |
Esonero pagamento canone telefonico Tim | I pensionati con età superiore ai 75 anni e reddito inferiore ai 6.713,94 euro. |
Agevolazioni per viaggi Trenitalia | Chi ha più di 60 anni e ha la Carta Argento ha diritto al 10% di sconto per viaggi in cuccetta. Sconto del 15% sulle tariffe base per i treni nazionali in prima e seconda classe. Sconto del 25% per viaggi all’estero. |
Biglietti trasporto pubblico | Chi è in pensione con scontistica variabile a seconda del Comune di residenza. |
Bollettini postali | Chi ha più di 70 anni pagherà il bollettino solo 0,70 euro. |
Esenzione ticket sanitario | Chi ha un reddito inferiore ai 36.151,98 euro. |
Assegno familiare Inps | A seconda del nucleo familiare e del proprio reddito. |
Sconti sulla Tari | A seconda dei Comuni di residenza e della situazione reddituale. |
Ingresso a musei e teatri | A seconda del luogo, in molti casi l’ingresso per tutti i pensionati è gratuito. |
Bonus 200 euro | Pensionati con reddito inferiore ai 35mila euro. Sarà erogato solo a luglio 2022. |
Cessioni del quinto | Sono previste particolari agevolazioni per i pensionati Inps che chiedono un prestito o una cessione del quinto. |
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- In pensione con 20 anni di contributi, quando è possibile;
- In pensione con 15 anni di contributi: ecco come;
- Pensione anticipata fino a 10 anni prima con la Rita;
- In pensione a 63 anni, vediamo con quali contributi;
- Pensione per il lavoratore agricolo: importi e contributi;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie