Quando arriva il bonus 200 euro a novembre 2022? In questo approfondimento faremo una veloce panoramica sulle prossime date di pagamento del contributo economico previste fra il 7 e il 12 novembre 2022 (scopri le ultime notizie su disoccupazione, bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Intanto ci sono importanti novità sia per le pensioni che per il reddito di cittadinanza, senza dimenticare la nuova idea del Governo che coinvolge i comuni.
IndiceQuando arriva il bonus 200 euro? Date fra 7 e 12 novembre 2022
Il pagamento del bonus 200 euro è previsto lunedì, 7 novembre 2022, e martedì, 8 novembre 2022, per chi era disoccupato e percepiva la Naspi a giugno 2022 oppure a chi ha ricevuto la disoccupazione agricola con competenza 2021.
Questi pagamenti spettano in automatico ai beneficiari. Chi era in disoccupazione a giugno 2022 o chi ha percepito la disoccupazione agricola con competenza 2021, infatti, non ha dovuto fare domanda per accedere all’integrazione dei 200 euro.
Tanti sono i beneficiari che attendono ancora il contributo economico ed, entro fine novembre, è prevista la pubblicazione di nuove date di pagamento.

Circolare INPS con date di pagamento del bonus 200 euro
L’INPS ha fornito le date di pagamento del bonus 200 euro nella sezione IV (quattro) della circolare n.73 del 24 giugno 2022. Purtroppo, come constatato dagli aspiranti beneficiari dei 200 euro, le tempistiche sono state, spesso, disattese.
Quando arriverà il pagamento del bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza?
Il pagamento bonus 200 euro su Rdc è previsto dopo la ricarica ordinaria del reddito di cittadinanza:
- fra il 26 e il 30 novembre 2022;
- oppure fra il 20 e il 23 dicembre 2022.
Purtroppo, si tratta di tempistiche che derivano dalle modalità di pagamento avvenute negli scorsi mesi (per chi ha ricevuto i 200 euro), dall’INPS sono arrivate indicazioni confuse sui tempi di pagamento. I cittadini devono controllare i giorni di accredito sul fascicolo previdenziale del cittadino sul sito dell’INPS o delegare questa procedura ai Caf (Centri di Assistenza Fiscale)
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Chi riceverà il pagamento del bonus 200 euro a novembre 2022
Fra le categorie di cittadini che aspettano ancora i 200 euro a novembre ci sono:
- lavoratori autonomi;
- lavoratori dello spettacolo;
- lavoratori delle consegne a domicilio;
- lavoratori stagionali;
- chi ha beneficiato delle indennità Covid da 1600 e 2400 euro.
Come controllare il pagamento del bonus 200 euro?
Le date di pagamento dei 200 euro cambiano da persona a persona e vanno controllate fascicolo previdenziale del cittadino, accessibile con le proprie credenziali personali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi),
- CIE (Carta di Identità Elettronica).
Date bonus 200 euro, assegno unico, Naspi, Rdc 7-15 novembre 2022 (video)
A chi spetta il bonus 200 euro in automatico?
Il bonus 200 euro spetta in automatico a:
- pensionati o titolari di prestazioni di invalidità compatibili (pensione e assegno di invalidità, assegno sociale, pensioni per ciechi o sordomuti) che hanno un reddito inferiore ai 35mila euro,
- lavoratori dipendenti che compilano un’autocertificazione fornita dall’azienda;
- titolari del reddito di cittadinanza.
Il bonus 200 euro sarà prorogato dal governo Meloni?
Il governo non ha previsto proroghe per il bonus da 200 euro, ma ha introdotto un bonus da 150 euro.
A chi spetta il bonus 150 euro: ecco i requisiti per categoria
Il bonus 150 euro, introdotto dal Decreto Aiuti ter, spetta a:
- lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato,
- pensionati,
- titolari di prestazioni di invalidità,
- beneficiari del reddito di cittadinanza,
- disoccupati,
- lavoratori stagionali,
- lavoratori dello spettacolo.
Nella tabella vengono elencati i requisiti per ogni categoria.
BENEFICIARI BONUS 150 EURO | REQUISITI |
Chi riceve: – pensioni, – specifici trattamenti di invalidità o di accompagnamento alla pensione: pensione sociale o assegno sociale; pensione o assegno per invalidi civili; pensione o assegno per ciechi o sordomuti; trattamenti di accompagnamento alla pensione. | – Trattamenti che decorrono dal 1° ottobre 2022; – reddito non superiore a 20mila euro. |
Lavoratori dipendenti | Retribuzione imponibile inferiore a 1.538 euro lordi in riferimento alla competenza di novembre 2022. |
Lavoratori domestici come colf e badanti | – Aver percepito il bonus 200 euro del DL n. 50/2022; – avere un rapporto di lavoro attivo nel momento in cui è entrato in vigore il Decreto Aiuti ter (24 settembre 2022) |
Disoccupati | Percepire Naspi o Dis-Coll a novembre 2022 |
Titolari di disoccupazione agricola | Aver ricevuto la disoccupazione nel 2022 per importi di competenza 2021 |
Titolari di rapporti di lavoro co.co.co., dottorandi e assegnisti di ricerca (a domanda) | – Iscrizione alla Gestione Separata; – avere un contratto attivo al 18 maggio e un reddito non superiore a 20mila euro riferito al 2021 |
Lavoratori stagionali, dello spettacolo e dello sport | Aver percepito le indennità del DL n. 41/2022 |
Stagionali a tempo determinato e intermittenti | Aver svolto almeno 50 giornate lavorative nel 2021 con reddito prodotto non superiore a 20mila euro |
Lavoratori dello spettacolo | Pagamento alla cassa di riferimento di almeno 50 contributi giornalieri nel 2021, con reddito non superiore a 20mila euro |
Lavoratori autonomi sprovvisti di partita Iva | Contratti di lavoro autonomo occasionale nel 2021 con almeno un contributo mensile accreditato – Iscrizione alla Gestione Separata |
Lavoratori incaricati delle vendite a domicilio | – Partita iva attiva; – iscrizione alla Gestione Separata; – reddito non superiore a 5mila euro |
Famiglie beneficiarie del reddito di cittadinanza | Se in famiglia ci sono persone che ne hanno già diritto come pensionati e dipendenti che rispettano i requisiti di reddito fissati dalla norma |
Ecco alcuni degli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro:
- 200 euro invalidi a settembre: solo in questo caso;
- 200 euro a ottobre: chi sarà pagato prima;
- Bonus 150 euro per chi ha ricevuto i 200 euro?;
- 200 euro: ecco chi l’avrà a ottobre;
- Due 200 euro a ottobre: quando è possibile averli.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie