Ecco quando arriva il bonus 200 euro a novembre: prime date

Scopri quando arriva il prossimo pagamento del bonus 200 euro a novembre 2022: le date e chi lo riceverà.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

7' di lettura

Quando arriva il bonus 200 euro a novembre 2022? Ne parliamo in questo approfondimento dove condivideremo un calendario delle date di pagamento già pubblicate dall’INPS e ci occuperemo delle tempistiche delle ricariche, del contributo anti-inflazione introdotto dal Decreto Aiuti e poi esteso ad altre categorie dal Decreto Aiuti bis, per chi deve ancora riceverlo. (scopri le ultime notizie su disoccupazione, bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

L’INPS ha già pubblicato le date di pagamento del bonus 200 euro per chi era in disoccupazione: si tratta del 3, 4 e 7 novembre 2022. Queste ricariche sono destinate a chi ha percepito la Naspi o la Dis-Coll a giugno 2022 oppure la disoccupazione agricola con competenza 2021.

Indice

Quando arriva il bonus 200 euro a novembre 2022: le date di pagamento

Le prossime date di pagamento del bonus 200 euro a novembre 2022, già pubblicate dall’INPS per chi era in Naspi o Dis-Coll a giugno 2022 o per chi ha percepito la disoccupazione agricola con competenza 2021, sono:

  • giovedì, 3 novembre 2022;
  • venerdì, 4 novembre 2022;
  • lunedì 7 novembre 2022;
  • martedì 8 novembre 2022 (aggiunta dopo la prima stesura dell’articolo).

Entro il 30 novembre è attesa la pubblicazione di nuove date di pagamento per il bonus 200 euro destinato a chi deve ancora riceverlo: in questa categoria rientrano, per esempio, lavoratori autonomi, dello spettacolo, delle consegne a domicilio, stagionali e chi ha beneficiato delle indennità Covid da 1600 e 2400 euro.

quando-arriva-il-bonus-200-euro-calendario-date-novembre-2022
Ecco quando arriva il bonus 200 euro a novembre 2022: il calendario con le date.

Date bonus 200 euro, 150 euro, Rdc a novembre 2022

Date di pagamento del bonus 200 euro: la circolare INPS

L’INPS ha fornito i calendario con le date di pagamento del bonus 200 euro nella sezione IV (quattro) della circolare n.73 del 24 giugno 2022.

Quante volte viene pagato il bonus 200 euro?

Il bonus 200 euro viene pagato una sola volta. Questo significa che, chi lo ha ricevuto nei mesi precedenti (luglio, agosto, settembre o ottobre 2022), non lo avrà una seconda volta a novembre 2022.

Quando arriva il bonus 200 euro su Rdc?

Il bonus 200 euro su Rdc viene pagato dopo le rate ordinarie del reddito di cittadinanza, quindi dopo il giorno 27 del mese se questa data non è un festivo. Chi non ha ricevuto i 200 euro sul reddito di cittadinanza, quindi, potrebbe percepirli fra il 26 e il 30 novembre 2022 oppure fra il 20 e il 23 dicembre 2022.

In ogni caso, vista la poca chiarezza dell’INPS sulle tempistiche di pagamento, suggeriamo di andare presso una sede provinciale dell’ente per far luce sui ritardi.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Il bonus 200 euro spetta in automatico o con domanda?

Il bonus 200 euro spetta in automatico ai titolari di pensione o prestazioni di invalidità compatibili (pensione e assegno di invalidità, assegno sociale, pensioni per ciechi o sordomuti) che hanno un reddito inferiore ai 35mila euro, ai lavoratori dipendenti che compilano un’autocertificazione e ai titolari del reddito di cittadinanza.

Tutte le altre categorie di cittadini, che hanno diritto ai 200 euro, devono fare domanda per ricevere il pagamento.

Il bonus 150 euro spetta a chi ha ricevuto il bonus 200 euro?

Il bonus 150 euro è un contributo economico introdotto dal Decreto Aiuti ter e spetta alle stesse categorie di cittadini che hanno ricevuto il bonus 200 euro, ma la soglia di reddito per accedere alla misura economica è stata ridotta da 35mila a 20mila euro.

Fra i beneficiari dei 150 euro rientrano:

  • lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato,
  • pensionati,
  • titolari di prestazioni di invalidità,
  • beneficiari del reddito di cittadinanza,
  • disoccupati,
  • lavoratori stagionali,
  • lavoratori dello spettacolo.

Nella tabella ci sono i requisiti richiesti per ricevere il bonus 150 euro.

BENEFICIARI BONUS 150 EUROREQUISITI
Chi riceve:
pensioni,
specifici trattamenti di invalidità o di accompagnamento alla pensione:
pensione sociale o assegno sociale;
pensione o assegno per invalidi civili;
pensione o assegno per ciechi o sordomuti;
trattamenti di accompagnamento alla pensione.
– Trattamenti che decorrono dal 1° ottobre 2022;
– reddito non superiore a 20mila euro.
Lavoratori dipendentiRetribuzione imponibile inferiore a 1.538 euro lordi in riferimento alla competenza di novembre 2022.
Lavoratori domestici come colf e badanti– Aver percepito il bonus 200 euro del DL n. 50/2022;
– avere un rapporto di lavoro attivo nel momento in cui è entrato in vigore il Decreto Aiuti ter (24 settembre 2022)
DisoccupatiPercepire Naspi o Dis-Coll a novembre 2022
Titolari di disoccupazione agricolaAver ricevuto la disoccupazione nel 2022 per importi di competenza 2021
Titolari di rapporti di lavoro co.co.co., dottorandi e assegnisti di ricerca (a domanda)– Iscrizione alla Gestione Separata;
– avere un contratto attivo al 18 maggio e un reddito non superiore a 20mila euro riferito al 2021
Lavoratori stagionali, dello spettacolo e dello sportAver percepito le indennità del DL n. 41/2022
Stagionali a tempo determinato e intermittentiAver svolto almeno 50 giornate lavorative nel 2021 con reddito prodotto non superiore a 20mila euro
Lavoratori dello spettacoloPagamento alla cassa di riferimento di almeno 50 contributi giornalieri nel 2021, con reddito non superiore a 20mila euro  
Lavoratori autonomi sprovvisti di partita IvaContratti di lavoro autonomo occasionale nel 2021 con almeno un contributo mensile accreditato – Iscrizione alla Gestione Separata
Lavoratori incaricati delle vendite a domicilio– Partita iva attiva;
– iscrizione alla Gestione Separata;
– reddito non superiore a 5mila euro
Famiglie beneficiarie del reddito di cittadinanzaSe in famiglia ci sono persone che ne hanno già diritto come pensionati e dipendenti che rispettano i requisiti di reddito fissati dalla norma
Bonus 150 euro per invalidi e disabili: tabella con tutti i beneficiari del bonus e i requisiti per ottenerlo

Quando arriva il pagamento del bonus 150 euro?

Il pagamento dei bonus 150 euro previsto a novembre per:

Il pagamento dei 150 euro è previsto fra dicembre e gennaio 2023 per:

  • ingegneri e architetti liberi professionisti;
  • percettori di disoccupazione agricola, Naspi o Dis-Coll;
  • lavoratori autonomi;
  • assegnisti di ricerca;
  • lavoratori stagionali;
  • lavoratori dello spettacolo;
  • chi effettua consegne a domicilio.

Su TheWam.net abbiamo spiegato chi riceverà il bonus 150 euro a novembre, chi a dicembre e chi rischia di percepirlo solo a gennaio.

Nel video di seguito sono indicati i progetti del governo Meloni per Rdc, pensioni e aiuti per famiglie.

Serve la domanda per avere il bonus 150 euro?

Ecco chi non deve fare domanda per ricevere il bonus 150 euro:

  • percettori del reddito di cittadinanza;
  • pensionati;
  • titolari di prestazioni di invalidità compatibili con il contributo economico:
    • pensione sociale o assegno sociale;
    • pensione o assegno per invalidi civili;
    • pensione o assegno per ciechi o sordomuti;
    • prestazioni di accompagnamento alla pensione.
  • chi riceve l’indennità di disoccupazione come Naspi e Dis-Coll;
  • lavoratori dipendenti del settore pubblico di quello privato, che dovranno, comunque, sottoscrivere una autocertificazione.

Tutte le altre categorie di cittadini dovranno presentare domanda con le modalità fissate dall’INPS.

Ecco alcuni degli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie