Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Salute / Quando bisogna fare il tampone ai bambini?

Quando bisogna fare il tampone ai bambini?

Quando bisogna fare il tampone ai bambini ora che sono tornati raffreddore, bronchiti e altri virus respiratori? Per gli esperti il test non è sempre necessario.

di The Wam

Settembre 2021

Quando bisogna fare il tampone ai bambini ora che, inevitabilmente, torneranno a circolare influenza, raffreddore e virus respiratori. Quali sono i sintomi che consigliano di sottoporre a un test covid il piccolo?

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.

Per gli esperti non basta un solo sintomo. È meglio non allarmarsi, non subito: una delle chiavi per superare questa emergenza che dura da troppo tempo.

Quando bisogna fare il tampone ai bambini: stessi sintomi

Con la riapertura delle scuole e l’arrivo della stagione fredda non c’è niente di più normale per i bambini, e non solo, andare incontro ai malanni caratteristici dell’autunno e dell’inverno.

Hanno la stessa sintomatologia del covid, ma non necessariamente sono il covid.

E allora, quando bisogna fare il tampone ai bambini?

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

Quando bisogna fare il tampone ai bambini: il ritorno dei virus respiratori

Lo scorso anno, tra mascherine, lockdown prolungati e scuole chiuse o quarantene lunghe, l’influenza e il raffreddore sono scomparsi dai radar. Si temeva un pericoloso sovrapporsi di questi malanni che avrebbe reso ancora più complesso l’individuazione di possibili casi di infezione da covid. È andata diversamente, come abbiamo visto.

Quest’anno si annuncia del tutto diverso. Le misure di sicurezza, grazie anche alla diffusione del vaccino, si sono molto allentate e quei virus che sembravano spariti sono puntualmente ricomparsi.

C’è un dato che arriva dall’ospedale Buzzi di Milano – come riporta il Corriere della Sera -, in pediatria i 40 posti letto sono tutti occupati. Nessuno per Covid.

I piccoli sono in ospedale per virus respiratorio sinciziale (RSV), bronchioliti, polmoniti e altri virus respiratori.

Niente di allarmante, tutto come negli anni passati. Quelli prima della pandemia.

Quando bisogna fare il tampone ai bambini: influenza o covid?

Come saprete è impossibile distinguere il covid da una influenza o un raffreddore. I sintomi sono identici, spesso indistinguibili. Un modo certo per escludere il coronavirus potrebbe essere il tampone. Anche se – e questo è un altro aspetto – proprio rispetto al covid sono tanti i bambini asintomatici.

Quando bisogna fare il tampone ai bambini: la somma dei sintomi

E allora, quando bisogna fare il tampone ai bambini?

Per gli esperti potrebbe essere utile sottoporre i piccoli al test quando c’è una concatenazione di sintomi.

Qualche esempio:

Per i medici se i sintomi si presentano singolarmente, solo febbre o solo vomito (ad esempio), è molto probabile che il bambino abbia preso un malanno di stagione.

Ovvero: raffreddore o gastroenteriti virali.

Quando bisogna fare il tampone ai bambini: la tosse secca

Il discorso cambia un po’ con la tosse. Quando è secca, stizzosa e insistente, può essere attribuita a una forma asmatica, ma è anche una caratteristica del covid. In questo caso sarebbe preferibile verificare con un test. Soprattutto se è accompagnata d a qualche linea di febbre.

Quando bisogna fare il tampone ai bambini: con febbre, naso che cola e diarrea

Ma quando un bambino ha i sintomi del raffreddore bisogna mandarlo a scuola? Per i medici sì, anche perché, soprattutto i piccoli che frequentano la scuola dell’infanzia, il raffreddore è una costante che li accompagna per tutto l’inverno.

È invece preferibile lasciarli a casa se oltre al raffreddore c’è una lieve febbre (37,5 gradi) e diarrea. Ma del resto, anche prima del covid i bambini con febbre e diarrea non andavano a scuola. E per ovvie ragioni.

Quando bisogna fare il tampone ai bambini: quest’anno è tutto diverso

Comunque quest’anno il quadro è completamente cambiato e gli esperti consigliano di normalizzare la vita dei bambini piuttosto che preoccuparsi al primo colpo di starnuto.

È vero infatti che i piccoli non sono vaccinati, ma lo è invece gran parte della popolazione. E quindi anche una eventuale infezione dei bimbi (che reagiscono molto meglio al virus) non ha le conseguenze che avrebbe potuto avere lo scorso anno. Per intenderci: è più difficile possa passare il covid al nonno (soprattutto in forma grave), che magari è in procinto di fare la terza dose.

Per gli scienziati è più preoccupante la situazione dei 50enni che hanno rifiutato il vaccino. Ma questa è un’altra storia.

Quando bisogna fare il tampone ai bambini: conclusione

Tornando ai piccoli e concludendo: quando bisogna fare il tampone ai bambini?

Si sconsiglia di sottoporre i bimbi al test per ogni colpo di tosse o starnuto o un problema intestinale.

Il raffreddore e altri malanni respiratori sono una costante della stagione invernale.

Sarebbe invece opportuno fare il test solo se i sintomi si sommano (naso che cola più problemi intestinali e febbre).

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp