Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età

Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età? Ecco le opzioni pensionistiche alle quali si può accedere senza vincoli anagrafici.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età? Vediamo insieme le soluzioni pensionistiche che non tengono conto del requisito anagrafico (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età: pensione anticipata

Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età? Il nostro sistema pensionistico è piuttosto variegato e presenta alcune soluzioni, come la pensione di vecchiaia, per le quali occorre soddisfare il requisito anagrafico, e altre che, per accedervi, non è previsto un limite di età.

È possibile andare in pensione rispettando un requisito minimo di età e un requisito minimo di contribuzione, oppure soltanto maturando un numero minimo di contributi, a prescindere dall’età anagrafica.

È il caso della pensione anticipata ordinaria.

Ad oggi e fino al 31 dicembre 2026 è permesso accedere alla pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi (gli uomini) e 41 anni e 10 mesi di contributi (le donne) senza vincoli di età.

Scopri la pagina dedicata a tutti i modi per andare in pensione in anticipo.

È prevista una finestra mobile di 3 mesi: per ricevere il primo assegno si dovranno attendere circa 90 giorni dal perfezionamento del requisito contributivo richiesto.

Per calcolare l’importo della pensione anticipata ordinaria è necessario tenere conto dei vari sistemi di calcolo.

Si calcola col sistema retributivo fino al 31 dicembre 2011 e contributivo per chi possiede almeno 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995. L’ammontare dell’importo varia in base alle ultime retribuzioni ricevute o ai redditi e sul numero di settimane di contributi.

Si calcola col sistema retributivo fino al 31 dicembre 1995 e poi col contributivo per chi ha maturato meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995.

Infine, l’importo può essere calcolato col sistema interamente contributivo se non si posseggono contributi al 31 dicembre 1995. Si tiene conto dei versamenti accreditati e dell’età del lavoratore.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età: Quota 41

Si può andare in pensione senza limiti di età anche accedendo alla pensione anticipata per lavoratori precoci, nota come Quota 41.

Anche in questo caso si tiene conto degli anni di contributi maturati: ne occorrono almeno 41, di cui uno versato prima del compimento dei 19 anni.

La pensione anticipata per lavoratori precoci non è accessibile a tutti i lavoratori, ma spetta a determinate categorie tutelate dalla normativa:

  • disoccupati;
  • invalidi con una percentuale pari o superiore al 74%;
  • caregiver che assiste un familiare entro il 2° grado con handicap grave da almeno 6 mesi;
  • addetti ai lavori gravosi, ai lavori usuranti o ai turni di notte.

Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età: prepensionamento

Anche la pensione anticipata col prepensionamento è una opzione che non tiene conto del requisito anagrafico.

I lavoratori in esubero sono tutelati dalla legge e possono uscire in anticipo dal mondo del lavoro ottenendo un trattamento di accompagnamento alla pensione, detti scivoli o prepensionamenti.

Si può andare in pensione 7 anni prima dei requisiti per la pensione anticipata con l’Isopensione o con l’assegno straordinario, oppure fino a 5 anni prima col contratto di espansione.

Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età
Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età

Quando è possibile andare in pensione senza limiti di età: cumulo e totalizzazione

Tornando alla pensione anticipata ordinaria, questa può essere ottenuta anche cumulando i contributi accreditati presso gestioni diverse.

Così facendo, i contributi che sono stati accreditati in casse differenti vengono sommati tra loro ai fini del diritto alla pensione. Invece, ai fini dell’importo dell’assegno, ogni gestione liquida la propria quota di competenza.

Un’ultima opzione pensionistica da utilizzare senza limiti di età è la pensione di anzianità con la totalizzazione dei contributi: si possono sommare gratuitamente i contributi versati in gestioni diverse.

La pensione di anzianità con la totalizzazione è calcolata separatamente da ogni gestione previdenziale, ma a differenza del cumulo dei contributi, ogni quota è ricalcolata seguendo il sistema contributivo.

Se presso una delle casse professionali risulta soddisfatto il requisito contributivo necessario per l’accesso alla pensione di vecchiaia, non verrà effettuato il ricalcolo contributivo, ma è utilizzato il sistema di calcolo proprio della gestione.

Prevede l’accesso con 41 anni di contributi, rispettando una finestra mobile di 21 mesi.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie