Quando scade il Reddito di Cittadinanza? Ebbene sì, la prestazione bandiera del Movimento Cinquestelle ha una scadenza che dipende dalla data di presentazione della domanda.
In questo articolo ci occuperemo di analizzare tutte le scadenze in programma e capire cosa fare una volta che la prestazione termina. Dai un’occhiata ai pagamenti del reddito di cittadinanza di giugno, scopri quali sono le spese vietate con l’Rdc e quando sarà pagato l’assegno unico sul sussidio. (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice:
- Quando scade il Reddito di Cittadinanza?
- Quando scade il Reddito di Cittadinanza: come bisogna fare il rinnovo
- Quando scade il reddito di cittadinanza: come presentare una nuova domanda
- Scadenza Reddito di Cittadinanza, calcoliamola insieme: tutte le date
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Quando scade il Reddito di Cittadinanza?
Il reddito di cittadinanza è un beneficio economico introdotto nel 2019 come misura di contrasto alla povertà. Un cittadino può percepire questo sussidio mensilmente, attraverso i pagamenti effettuati dall’Istituto nazionale per la previdenza sociale e da Poste Italiane. Il tutto, però, ha una scadenza, che è stata fissata dopo 18 mensilità di percezione della misura.
In poche parole, il cittadino richiedente o il nucleo beneficiario possono percepire l’Rdc per un periodo massimo di 18 mensilità. Dopo la scadenza del reddito di cittadinanza è possibile chiedere rinnovo del beneficio, solo se permangono i requisiti:
- di cittadinanza, ovvero essere cittadini italiani o europei, oppure ancora cittadini lunghi soggiornanti risiedenti in Italia dal meno dieci anni, di cui gli ultimi due in via continuativa;
- immobiliari: il patrimonio immobiliare, per un valore non superiore a 30.000 €, diverso dalla casa di abitazione;
- di reddito: il reddito familiare non superiore a 6.000 € all’anno elevati a 9.360 € per nuclei in affitto;
- finanziari: il patrimonio finanziario entro i 6.000 €compossibilità di incrementi in funzione del numero dei componenti aggiuntivi della famiglia, oltre che delle eventuali disabilità all’interno della stessa,
- ISEE: un indicatore della situazione economica equivalente aggiornato ISEE non superiore a 9.360 € all’anno.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quando scade il Reddito di Cittadinanza: come bisogna fare il rinnovo
Come abbiamo detto nel paragrafo precedente, il reddito di cittadinanza dura per un periodo di 18 mensilità consecutive e, poi, può essere chiesto il rinnovo previo un mese di sospensione.
Facciamo un esempio: chi ha iniziato percepire il reddito di cittadinanza a maggio 2019 ha beneficiato del sussidio fino a ottobre 2020. Per richiedere il rinnovo, la persona o il nucleo familiare interessato, hanno dovuto attendere il mese di novembre 2020, nel quale non riceveranno l’accredito ma potranno fare domanda di rinnovo. L’istituto nazionale per la previdenza sociale, una volta verificato il rispetto dei requisiti, ha cominciato nuovamente ad erogare la prestazione a Cinque Stelle per altre 18 mensilità a partire dal mese di dicembre.
Il pagamento della prestazione del reddito di cittadinanza è strettamente collegato all’indicatore della situazione economica del soggetto o del nucleo familiare richiedente. Pertanto, è bene consegnare voi ogni anno l’ISEE aggiornato.
L’ISEE ordinario è valido fino al 31 dicembre, mentre l’ISEE corrente è valido per sei mensilità consecutive. Il termine annuale per consegnare l’ISEE all’INPS è sempre fissato al 31 gennaio. Qualora l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale non dovesse ricevere per tempo la documentazione il Reddito di Cittadinanza verrà sospeso.
Per sbloccarlo occorrerà consegnare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente aggiornato all’anno di competenza.
Quando scade il reddito di cittadinanza: come presentare una nuova domanda
Per la presentazione di una nuova domanda utile al rinnovo, potrete eseguire lo stesso procedimento della prima. Anche il modulo che dovrete usare sarà il medesimo.
Se la richiesta di rinnovo viene fatta dallo stesso richiedente della prestazione, la prima ricarica verrà effettuata sulla stessa RdC card di sempre. Qualora, invece, la domanda venga inoltrata da un altro componente del nucleo familiare, differente dal percettore originario, occorrerà ritirare una nuova carta del Reddito di Cittadinanza.
Mentre possiamo affermare con certezza quando scade il Reddito di Cittadinanza (lo vedremo fra poco), non possiamo dare una risposta per la Pensione di Cittadinanza, o meglio, una risposta c’è: la Pensione di Cittadinanza non ha una scadenza, perché al termine dei 18 mesi si rinnova in automatico.
La domanda per ottenere il Reddito di Cittadinanza alla sua scadenza potrà essere presentata:
- negli uffici di Poste Italiane o presso un Centro di Assistenza Fiscale, CAF;
- Sul sito ufficiale del Reddito di Cittadinanza www.redditodicittadinanza.gov.it alla pagina “richiedi o accedi”;
- Infine, è possibile inoltrare la domanda direttamente sul sito dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o la CIE (Carta di identità elettronica).
Scadenza Reddito di Cittadinanza, calcoliamola insieme: tutte le date
Andiamo a vedere insieme tutte le scadenze relative al reddito di cittadinanza per chi ha fatto richiesta dal 1° gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2021.
1° accredito RdC nel 2021 | Mese in cui scade il RdC | Mese di presentazione nuova domanda |
Gennaio 2021 | Giugno 2022 | Luglio 2022 |
Febbraio 2021 | Luglio 2022 | Agosto 2022 |
Marzo 2021 | Agosto 2022 | Settembre 2022 |
Aprile 2021 | Settembre 2022 | Ottobre 2022 |
Maggio 2021 | Ottobre 2022 | Novembre 2022 |
Giugno 2021 | Novembre 2022 | Dicembre 2023 |
Luglio 2021 | Dicembre 2022 | Gennaio 2023 |
Agosto 2021 | Gennaio 2023 | Febbraio 2023 |
Settembre 2021 | Febbraio 2023 | Marzo 2023 |
Ottobre 2021 | Marzo 2023 | Aprile 2023 |
Novembre 2021 | Aprile 2023 | Maggio 2023 |
Dicembre 2021 | Maggio 2023 | Giugno 2023 |
Ricordiamo che, per il momento, non è stata fissata una vera e propria data di scadenza per il Reddito di Cittadinanza. Pertanto, quando scade il RdC potrete presentare una nuova domanda all’INPS ed effettuare un terzo rinnovo, anche dopo le 36 mensilità in cui avrete beneficiato della misura anti-povertà. L’importante è, infatti, continuare a rispettare tutti i requisiti necessari.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Rdc, tutte le auto vietate per riceverlo;
- Rdc: spese vietate;
- Esito domande rdc: quanto tempo ci vuole?;
- Reddito di cittadinanza con Partita Iva, come funziona;
- Carta reddito di cittadinanza: importo, scadenza e obblighi.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie