Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Diritto » Fisco e tasse / Quando usare le gomme invernali per evitare multe: la data

Quando usare le gomme invernali per evitare multe: la data

Quando usare le gomme invernali per evitare multe. Scopri le date obbligatorie da ricordare e le sanzioni a cui vai incontro.

di Antonio Dello Iaco

Novembre 2022

Quando usare le gomme invernali. Scopriamo insieme quali sono le date da ricordare per evitare le multe (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche quali sono le sanzioni previste dall’ordinamento giuridico italiano.

Indice

Quando usare le gomme invernali?

In Italia, la legge stabilisce il periodo di utilizzo delle gomme invernali. Se per i riscaldamenti ci sono delle divisioni in fasce del Paese e ogni zona deve rispettare i propri orari, con le gomme delle autovetture esistono periodi fissi da rispettare.

In particolare le gomme termiche sono obbligatorie dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno. Hai poi un mese di tempo per cambiare gli pneumatici invernali con quelli estivi (entro il 15 maggio).

Fai comunque attenzione alla normativa locale perché in territori dove il clima è particolarmente rigido (Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige…) questo obbligo potrebbe essere prorogato anche di un mese.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quando usare le gomme invernali? Se non le ho?

Se non hai le gomme invernali non preoccuparti, non ci sono problemi a patto che tu utilizzi tutte le alternative previste.

In particolare è possibile adottare e utilizzare per la vostra autovettura i famosi pneumatici quattro stagioni” che consentono, di fatto, l’utilizzo delle gomme per tutto il periodo dell’anno.

In più poi ci sono automobilisti che le gomme invernali non possono sempre permettersele. Quindi, qual è la soluzione?

Tenere sempre a bordo le catene. Qualora le condizioni della strada non consentano un sicuro attraversamento (c’è neve, ghiaccio o fango) sarai obbligato a montarle.

Quando usare le gomme invernali. Dov’è obbligatorio averle?

Come dicevamo nei precedenti paragrafi, a livello nazionale sono attivi degli obblighi molto importanti da seguire relativi al periodo di adozione degli pneumatici invernali.

Per le autostrade però non funziona così. Ci sono tratti ad alta velocità su cui gli pneumatici invernali devono per forza essere usati anche in periodi differenti dalle norme nazionali generali.

Per capirci, abbiamo tratti autostradali, come l’A1 Milano Napoli direttissima, per cui l’uso di gomme termiche è obbligatorio già dal 1° novembre.

Per restare sempre aggiornato, visita il sito di Autostrade per l’Italia che ha dedicato un’intera pagina al come muoversi con i veicoli durante la stagione invernale.

Quando usare le gomme invernali? Le sanzioni previste in Italia

Il mancato utilizzo di gomme termiche o delle catene omologate, comporta pesanti sanzioni per gli automobilisti.

In particolare, la norma prevede multe dai 41 ai 168 euro (per le violazioni su strada urbana) e dagli 84 ai 355 euro (per il mancato rispetto della regole su strade extraurbane o autostrade).

Gli agenti delle forze dell’ordine potranno procedere anche con il fermo del veicolo fino a successiva messa in sicurezza da parte del proprietario come previsto dalla norma (montaggio gomme invernali o catene a bordo).

In caso di recidiva invece, oltre alle sanzioni previste dal mancato rispetto del codice della strada, ci sarà anche la decurtazione di tre punti dalla patente.

Quando usare le gomme invernali per evitare multe: la data
Quando usare le gomme invernali per evitare multe: la data

Quando usare le gomme invernali. Perché?

L’obbligo di adottare le gomme invernali esiste dal 2013, quando è stato introdotto con una normativa ministeriale per migliorare la sicurezza sulle strade di mezzi e automobilisti.

Le gomme termiche hanno un battistrada più lavorato e questo consente una migliore tenuta su terreni scivolosi e accidentati dalle precipitazioni invernali.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp