Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Bonus occhiali 2023: quanti richiederne per famiglia

Bonus occhiali 2023: quanti richiederne per famiglia

Quanti Bonus occhiali per famiglia si possono richiedere? Scopriamolo insieme.

7' di lettura

Vediamo quanti Bonus occhiali per famiglia si possono richiedere e come funziona in generale questo contributo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Quanti Bonus occhiali per famiglia si possono richiedere?

Il Bonus occhiali è un contributo che spetta alle famiglie con un’ISEE familiare 2023 non superiore a 10.000 euro e consiste in 50 euro di contributo per l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto.

L’agevolazione, che in realtà ha il nome di Bonus vista, può essere richiesta una sola volta per ogni membro di un nucleo familiare.

In pratica, all’interno dello stesso nucleo familiare, tutti i componenti possono richiedere il Bonus occhiali. I componenti sono considerati così come determinati ai fini del calcolo dell’ISEE.

Per concludere ogni famiglia può richiedere tanti Bonus occhiali quanti sono i membri che fanno parte del nucleo ai fini ISEE.

Per semplificare ancora: in una famiglia di quattro persone, è possibile chiedere quattro Bonus occhiali se tutti i familiari rientrano nel nucleo ai fini ISEE.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus occhiali: come funziona

Il Bonus occhiali assegna 50 euro a persona all’interno del nucleo familiare, se questo ha un valore ISEE non superiore a 10.000 euro.

Il bonus può essere utilizzato in due modi e cioè, prima di tutto, richiedendo un rimborso per gli acquisti già effettuati nell’arco di tempo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 4 maggio 2023.

In alternativa è possibile richiedere un buono sconto per gli acquisti futuri. Nel caso si richieda il rimborso è necessario essere in possesso della ricevuta di acquisto.

Bonus occhiali: quando scade

Il Bonus occhiali ha scadenze diverse se si richiede come voucher o come rimborso. Quanti vogliono ottenere un rimborso hanno tempo per richiederlo solo fino al 3 luglio 2023, dopo tale data sarà possibile fruire del bonus solo come voucher per gli acquisti futuri.

Il Bonus occhiali in forma di voucher può invece essere richiesto per tutto l’anno, fino al 31 dicembre 2023, sempre se i fondi disponibili non si esauriscano prima.

Quanti-bonus-occhiali-per-famiglia-scadenza-rimborso
La pagina delle Faq sulla piattaforma del Bonus occhiali.

Bonus occhiali: come richiederlo

I documenti necessari

La domanda per il Bonus occhiali deve essere inoltrata sulla piattaforma del Bonus vista, tuttavia per completare la procedura sono necessarie alcune cose e cioè:

La procedura per il Bonus Vista

La domanda per il Bonus occhiali potrà essere inoltrata fino al 31 dicembre 2023 per ottenere il voucher e fino al 3 luglio 2023 per ottenere il rimborso.

Per richiedere il Bonus occhiali basta andare sulla piattaforma del Bonus vista e premere su Area Beneficiario, in basso a destra, infine fare clic su Accedi.

A questo punto sarà necessario autenticarsi con le proprie credenziali SPID, CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi).

Fatto ciò basta seguire le semplici istruzioni su schermo e, se si richiede il rimborso, allegare quando necessario la ricevuta di pagamento. Trovate maggiori informazioni nel nostro articolo dedicato a come richiedere il Bonus vista 2023.

In alternativa cliccando sul pulsante Download qui sotto potete scaricare il Manuale Utente ufficiale in Pdf del Bonus occhiali.

Bonus occhiali: dove usare il voucher

Se il bonus occhiali non è stato richiesto come rimborso si otterrà un voucher, cioè un buono sconto da esibire in cassa al momento del pagamento. Il buono può essere usato in tutti i negozi convenzionati e la lista degli esercenti può essere consultata online.

Per sapere quali negozi della vostra città accettano il Bonus occhiali, basta andare sul sito del Bonus vista e cliccare su Dove usare il buono, nel menu orizzontale in alto. In seguito nel menu a sinistra, nella sezione Scegli la tipologia, selezionate una delle tre voci:

  • Tutte le tipologie, per vedere tutti i punti vendita fisici e online dove spendere il buono;
  • Negozio fisico, per vedere solo i punti vendita fisici che accettano il buono;
  • Negozio online, per vedere solo i negozi online dove è possibile spendere il buono;

Adesso, nella sezione Cerca per nome o indirizzo, dovete semplicemente digitare la vostra città, il CAP o l’indirizzo per vedere l’elenco completo dei negozi che, nell’area, accettano il voucher del Bonus occhiali.

Quanti-bonus-occhiali-per-famiglia-piattaforma
In foto la piattaforma del Bonus occhiali.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus occhiali: dove viene accreditato il rimborso

Se invece si richiedere il Bonus occhiali come rimborso per gli acquisti effettuati tra il 1° gennaio 2021 e il 4 maggio 2023, in fase di richiesta sarà necessario indicare nella domanda l’IBAN di conto corrente su cui si vuole ricevere il rimborso. La cifra accreditata comunque non può superare i 50 euro a persona.

Faq Bonus occhiali 2023

Quando arriva il rimborso?

Coloro che hanno richiesto il Bonus vista come rimborso e non come voucher riceveranno l’importo su conto corrente alla verifica dei dati inseriti. Non è specificato un periodo di tempo in cui il versamento può arrivare, ma i beneficiari possono controllare lo stato di avanzamento accedendo alla piattaforma del Bonus vista e visualizzando lo stato della richiesta.

È possibile eliminare un voucher generato per errore?

Se è stato richiesto il Bonus occhiali come buono sconto, dopo l’emissione del voucher, se questo non è stato usato può essere eliminato. In seguito il beneficiario può richiedere nuovamente il contributo come buono o come rimborso.

Il voucher del Bonus occhiali ha una scadenza?

Una volta generato un voucher con il Bonus occhiali questo ha una validità di 30 giorni. Se entro questi 30 giorni non viene usato il buono scade e il richiedente dovrà effettuare una nuova richiesta e generare un altro voucher.

Si può richiedere il Bonus occhiali per un minorenne?

Può essere assegnato un solo Bonus occhiali per componente del nucleo familiare. Tuttavia una sola persona può richiederlo anche per altri componenti del nucleo, compreso un figlio minorenne.

Per farlo basta autenticarsi sul sito del Bonus vista e avviare la procedura di richiesta, quindi riempire il campo Compila buono a favore di un componente del nucleo familiare, indicando il codice fiscale del beneficiario del contributo. La persona per cui si richiedere il bonus dovrà però essere un membro del nucleo familiare ai fini ISEE.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Bonus occhiali:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie