Home / Diritto / Quanto costa il passaporto: guida veloce per richiederlo

Quanto costa il passaporto: guida veloce per richiederlo

Quanto costa il passaporto e come richiederlo? Una guida veloce che ti spiega anche il valore di questo importante documento.

2' di lettura

Quanto costa il passaporto? Il documento che serve sempre per viaggiare fuori dall’Europa. In questa guida veloce scoprirai come richiederlo, quanto ci vuole e quanto può costarti.

Quanto costa il passaporto?

Viaggiare con il passaporto?

Il passaporto è il documento che serve sempre per viaggiare fuori dall’Unione Europea.

Mentre in Europa siamo ormai abituati a valicare le frontiere nazionali con solo con la nostra carta di identità nazionale, per recarci fuori UE abbiamo bisogno di avere tutte le carte in regola e avere un passaporto in corso di validità.

Come si legge sul sito ufficiale della Polizia di Stato, quando si pianifica un viaggio è bene tenere conto dei documenti che servono per entrare nel paese desiderato molto prima della partenza.

Richiedere il passaporto è semplice ma non immediato. Secondo la normativa vigente il passaporto viene rilasciato dalle Questure o dal Commissariato.

Che cos’è il passaporto?

Secondo la definizione offerta dalla Polizia di Stato, il passaporto elettronico è un documento “costituito da un libretto di 48 pagine a modello unificato. Tale libretto cartaceo è dotato di un microchip in copertina, ecco perché elettronico, che contiene le informazioni relative ai dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare”

Quanto costa il passaporto?

Il costo di questo documento è pari 116 €, vale a dire:

  • 42,50 € – il costo del libretto passaporto da pagare tramite bollettino;
  • 73,50 € – il costo del contributo amministrativo da saldare tramite acquisto di marca da bollo.

Come richiedere il passaporto?

Per richiedere il passaporto basta recarsi su https://www.passaportonline.poliziadistato.it, il portale della Polizia di State dove è possibile reperire la lista dei documenti e dei moduli da compilare per presentare la domanda.

Sul sito indicato sopra è possibile prenotare il anticipo il giorno e l’ora in cui presentare la domanda cartacea agli uffici preposti della Questura.

Questo passaggio è molto importante perché è un questa occasione che vengono prese le impronte digitali del cittadino, poi registrare nel microchip.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie