Quanto guadagna un militare della marina e come si diventa

Quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo? Ecco la tabella delle retribuzioni e cosa fare per entrare a far parte della marina militare.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo: tabella stipendi

Quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo? Prima di andare a vedere come si entra a far parte della marina militare, vediamo l’ammontare dello stipendio lordo, ruolo per ruolo.

RUOLOSTIPENDIO
E7 Guardia costieratra 13.155 e 14.276 euro all’anno
Nocchiere di portotra 13.963 e 15.094 all’anno
Primo Caporal Maggiore18.739,76 euro all’anno
Caporal Maggiore Scelto19.318,43 euro all’anno
Caporal Maggiore Capo19.941,60 euro all’anno
Caporal Maggiore scelto con 5 anni nel grado20.831,85 euro all’anno
Sergente20.787,34 euro all’anno
Sergente Maggiore21.633,08 euro all’anno
Sergente Maggiore Capo22.122,71 euro all’anno
Sergente Maggiore Capo con 4 anni nel grado22.389,70 euro all’anno
Maresciallo22.211,74 euro all’anno
Maresciallo ordinario23.324,55 euro all’anno
Maresciallo capo23.769,68 euro all’anno
Primo Maresciallo24.481,88 euro all’anno
Primo Maresciallo con 8 anni nel grado24.927 euro all’anno
Luogotenente25.550,18 euro all’anno
Primo Luogotenente26.351,40 euro all’anno
Sottotenente24.348,34 euro all’anno
Tenente26.351,40 euro all’anno
Capitano26.796,53 euro all’anno
Comandantetra 32.124 e 34.775 euro all’anno
Ufficiale (Italian Navy Officer)32.285 euro all’anno
Pilota di elicotterotra i 35.294 e i 66.847 euro all’anno
Pilota35.614 euro all’anno
Ufficiale di Stato Maggiore38.704 euro all’anno
Dirigentetra i 42.813 e i 71.582 euro all’anno
Quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo: la tabella con le retribuzioni

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo: categorie

Il personale della marina militare è suddiviso in tre categorie:

  • truppa – suddivise in Ferma Volontaria Prefissata (1 anno VFP1); Ferma Volontaria Prefissata (4 anni – VFP4); Servizio Permanente (VSP);
  • sottoufficiali – suddivisi in Marescialli e Sergenti;
  • ufficiali.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Per entrare a far parte di ogni categoria è necessario possedere e rispettare dei requisiti:

Truppe

  • Ferma Prefissata 1 anno (VFP 1): occorre avere la cittadinanza italiana, un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, aver conseguito almeno la licenza media. Al termine della Ferma si può accedere a due proroghe di un anno o partecipare all’arruolamento nei Volontari in Ferma (4 anni, VFP 4) e ai concorsi per arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Penitenziaria o al Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.
  • Ferma Prefissata 4 anni (VFP 4): l’accesso è consentito ai volontari e alle volontarie in Ferma Prefissata di un anno (VFP 1), che hanno meno di 30 anni di età e sono in servizio o in congedo, in rafferma annuale o in congedo per fine Ferma (l’accesso è consentito anche alle atlete e agli atleti professionistici). La Ferma può essere prorogata due volte per 2 anni, durante la quale è possibile presentare domanda per il passaggio nei Volontari in Servizio Permanente.
  • Volontari in Servizio Permanente (VSP): l’accesso è consentito ai volontari e alle volontarie in servizio (VFP 4), in rafferma biennale o agli atleti e alle atlete VFP 4.
Quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo
Quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo: in foto gli allievi della marina militare.

I sottufficiali si distinguono in:

  • Sergenti: il personale viene reclutato tramite concorso interno per titoli ed esami, tra volontari graduati in servizio permanente con anzianità indicata nei relativi bandi di concorso
  • Marescialli: si diventa allieve e allievi marescialli dopo aver passato un concorso pubblico o tramite un concorso interno; per chi ricopre il ruolo di Sergente o Volontario in servizio permanente è necessario, principalmente, avere un’età compresa tra 17 e 26 anni (28 anni se in congedo) e aver conseguito almeno il diploma di scuola secondaria di II grado quinquennale.
  • Ufficiali: lo si diventa tramite superamento di concorsi appositi, è necessario avere un’età compresa tra 18 e 22 anni e aver conseguito almeno il diploma di scuola secondaria di II grado quinquennale.
  • Allieve e Allievi Marescialli: la nomina a Maresciallo è propedeutica alla frequentazione della Scuola Sottufficiali Taranto o della Scuola Sottufficiali La Maddalena. Al termine del primo anno si partecipa alla campagna addestrativa, in estate, sulla Nave Scuola Palinuro. Dopo tre anni si ottiene la laurea di primo livello, in Scienze e gestione delle attività marittime; Infermieristica; Informatica e comunicazione digitale.
  • Allieve e Allievi Ufficiali: la formazione avviene presso l’Accademia Navale Livorno. In seguito alla frequenza di corsi universitari, si può conseguire una laurea magistrale in: Scienze Marittime e Navali (Stato Maggiore); Ingegneria Navale e Ingegneria Civile e Ambientale (Genio Navale); Ingegneria delle Telecomunicazioni (Armi Navali); Giurisprudenza (Commissariato); Scienze del Governo e dell’Amministrazione del Mare (Capitanerie di Porto); Medicina e Chirurgia (Corpo Sanitario). Una volta terminato il percorso universitario e ottenuta una laurea, l’allievo o l’allieva può partecipare ai concorsi riservati alla carriera di ufficiali, il cui superamento consente la nomina di Allievo Ufficiale.

Quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo: formazione

Dopo aver visto quanto guadagna un militare della marina e come diventarlo, ecco come si svolge la formazione e l’addestramento dei Volontari in Ferma Prefissata di 1 anno (VFP 1), di 4 anni (VFP 4) e VSP Volontari in Servizio Permanente.

La scuola predisposta è la Scuola Sottufficiali di Taranto. Superando alcuni tirocini si possono acquisire qualifiche e specializzazioni. Gli istituti di formazione si trovano presso: l’Accademia Navale di Livorno, la Scuola Sottufficiali di Taranto, la Scuola Sottufficiali La Maddalena.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie