Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro / Quanto guadagna un parlamentare in Italia?

Quanto guadagna un parlamentare in Italia?

Quanto guadagna un parlamentare in Italia? Tra stipendi, rimborso e bonus, tutti i soldi che intascano i politici.

di The Wam

Settembre 2022

Quanto guadagna un parlamentare in Italia? Molto, ma questo lo sanno tutti, vediamo però voce per voce quanto intascano deputati e senatori. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Una curiosità, ma anche qualcosa in più, soprattutto ora che siamo alla vigilia delle elezioni politiche. Prima di tutto diciamolo: i nostri politici guadagnano più dei colleghi europei. Subito dopo gli austriaci, più indietro i tedeschi. Poi a grande distanza tutti gli altri. Il quadruplo dei politici spagnoli e dieci volte in più dei pari ruolo di Bulgaria e Romania.

Su questo stesso tema potrebbe interessarti sapere quanto guadagna un vigile del fuoco; quanto guadagna un mercenario; o anche quanto guadagna un corazziere; un militare di marina.

Quanto guadagna un parlamentare in Italia: più degli altri

C’è un altro dato che genere insofferenza tra gli elettori. In Italia c’è il peggior rapporto tra la paga media di un cittadino e quella di un parlamentare. Un deputato intasca ogni mese 4,23 volte in più di un lavoratore medio.

In tutto il resto d’Europa il rapporto è molto più basso. In Danimarca e in Irlanda un parlamentare guadagna poco più di un terzo rispetto allo stipendio medio di un cittadino.

C’è una bella differenza.

Ma vediamo nei dettagli come è composto lo stipendio di un parlamentare italiano.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quanto guadagna un parlamentare in Italia: 14mila euro in tutto

La paga mensile di un parlamentare è composta da diverse voci. Tutte insieme danno un totale che è molto vicino a 10mila euro (più rimborso spese).

Vediamo:

Ma mica è tutto. Non scherziamo. I nostri deputati hanno diritto anche a un rimborso spese aggiuntivo di 3690 euro. In questo caso i costi sostenuti devono essere documentati o destinati a collaboratori. Ma non tutto: il 50% è comunque forfettario.

In pratica siamo prossimi a 14.000 euro al mese.

Quanto guadagna un parlamentare in Italia: prima di essere eletti

Grazie a questi lauti stipendi, nell’ultima legislatura si sono verificati questi cambiamenti:

Quanto guadagna un parlamentare in Italia: da poveri a ricchi

Nell’ultima legislatura un numero importante di deputati prima di entrare in parlamento guadagnava meno di 1.000 euro netti al mese. Dopo cinque anni di legislatura si ritrovano con un discreto gruzzoletto (e una pensione futura assai consistente).

I partiti con i parlamentari che avevano redditi i più bassi quando hanno messo piede a Montecitorio sono stati Movimento 5Stelle, Lega e Fratelli d’Italia.

Gli esponenti di Forza Italia sono i più ricchi, subito dopo il Pd.

Quanto guadagna un parlamentare in Italia: la svolta

Comunque sia, più di un quarto dei deputati eletti nell’ultima legislatura prima di essere eletti avevano un reddito che non avrebbe consentito loro di vivere autonomamente (quindi senza il supporto di mamma e papà o di un benefattore).

Voi direte, va beh, magari erano giovani e venivano da un lungo percorso di studi e quindi è anche normale non avere un lavoro così redditizio.

In realtà non è così: dei 110 parlamentari che prima di entrare in politica avevano un reddito molto basso, solo 22 avevano meno di 30 anni. Gli altri erano più adulti e non molti erano laureati.

Quindi no, non c’entra né lo studio, né l’età.

Ma si potrà obiettare: vivevano con stipendi minimi perché nel frattempo si sono impegnati in attività politiche a livello locale. Potrebbe essere una motivazione sensata. Ma non è così: solo 12 di questi 110 parlamentari hanno avuto in passato esperienze concrete in qualche amministrazione comunale.

Insomma, hanno svoltato con la carica di parlamentare.

Ora con la riduzione del numero dei parlamentari e la decisione del Movimento 5Stelle di non ricandidare chi ha già ricoperto due mandati, molti deputati e senatori si ritroveranno con uno stipendio notevolmente più basso. Magari lo stesso che avevano prima di essere eletti.

Beh, che dire, torneranno alla vita normale. E a pagare di nuovo i biglietti del treno (e ovviamente il telefono).

Quanto guadagna un parlamentare in Italia: come un gratta e vinci

A questo punto ci chiediamo quanti saranno i “miracolati” del prossimo parlamento. Vista in questi termini l’elezione inizia a sembrare più una lotteria. La potremmo chiamare: gratta e vinci cinque anni da deputato.

Soprattutto se si considera che molti candidati sono inseriti nei listini e si ritroveranno a Roma in giacca, cravatta e portafogli gonfio anche se non hanno fatto campagna elettorale (e senza che nessuno li conosca).

Quanto guadagna un parlamentare in Italia?

Quanto guadagna un parlamentare in Italia: deputati spagnoli

Ci scherziamo su, ma non sarebbe il caso: la politica è una attività seria e importante. Chissà, forse ci sembrerebbe più credibile se chi si impegna a vantaggio dei cittadini non venisse ricoperto d’oro.

In Spagna, a esempio, nessun elettore potrebbe mai dire al deputato che ha votato “lo fai per soldi”: in fondo lo stipendio di un politico non è dissimile da quello di un funzionario di banca.

Ecco gli altri articoli preferiti dagli utenti su temi simili:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp