Quanto si guadagna con Glovo? Come iniziare a lavorare

Vuoi lavorare come rider e ti chiedi quanto si guadagna con Glovo? Ecco la media della retribuzione aziendale e del settore in Italia.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

2' di lettura

Hai bisogno di lavorare e vorresti fare il rider? Scopri insieme a noi di Thewam.net quanto si guadagna con Glovo. In questo articolo troverai le proiezioni delle retribuzioni medie giornaliere con la start up spagnola in Italia e i requisiti richiesti da Glovo per essere suo dipendente.

Scopri anche quanto guadagna un dipendente di Esselunga e le ultime offerte di lavoro della catena.

Quanto si guadagna con Glovo?

Secondo il CCNL Rider, per ogni ora di lavoro il rider deve guadagnare almeno dieci euro. Ovviamente l’importo varia in base a quante ore al giorno si lavora e a quanti ordini si risponde.

In sostanza più prodotti consegni e più il tuo guadagno aumenterà col passare delle ore.

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Come fare per iniziare a guadagnare con Glovo?

Per diventare subito dipendente di Glovo, bisogna iniziare col registrarsi alla piattaforma. I contratti di lavoro variano a seconda che si è titolari di una Partita Iva oppure che si lavori fino a un massimo di 5mila euro all’anno (prestazioni occasionali).

Entro 48 ore dalla registrazione sul sito ufficiale di Glovo, potrai iniziare a consegnare i prodotti nella tua zona.

Quanto si guadagna con Glovo?
Quanto si guadagna con Glovo?

Tuttavia a volte i tempi di attivazione dell’account e del contratto di lavoro sono un po’ più lunghi, sia perché ci sono liste di attesa e sia perché bisogna entrare in possesso dell’equipaggiamento (pettorina, box termico e Power Bank per il proprio cellulare).

L’equipaggiamento necessario per far parte dei dipendenti Glovo, bisogna noleggiarlo alla firma del contratto di lavoro. Il costo secondo lucascialo.it è di 60 euro.

(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

I requisiti richiesti per diventare rider

Per diventare un rider con Glovo bisogna in primis aver compiuto 18 anni. È poi necessario avere un qualsiasi mezzo di trasporto privato per le consegne e un dispositivo iPhone o Android.

Dovrai poi aver firmato il contratto di lavoro proposto dall’azienda e rispettare le direttive statali in vigore riguardo al lavoro autonomo.

(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Secondo Glovo, il rendimento dei corrieri che usano le moto per consegnare gli ordini, è molto più alto rispetto a chi usa auto o bici.

La moto infatti permette di raggiungere brevi distanze in poco tempo, non facendosi ostacolare dal traffico.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie