Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni / Quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi

Quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi

Quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi? In questo articolo vedremo insieme quali solo le soluzioni possibili con quest'anzianità contributiva e quanto si prende di pensione.

di Carmine Roca

Agosto 2022

Quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi? Vediamolo insieme in questo approfondimento (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Leggi subito che invalidità bisogna avere per andare in pensione.

INDICE:

Come andare in pensione? Opzioni

Il nostro ordinamento previdenziale concede al lavoratore diverse possibilità per poter accedere alla pensione.

La classica è la pensione di vecchiaia, che può essere richiesta e ottenuta al compimento dei 67 anni di età e con almeno 20 anni di contributi versati.

Le alternative non mancano. È possibile accedere a una delle forme di pensione anticipata, come la pensione anticipata ordinaria, Quota 102, l’Ape Sociale, Opzione Donna, Quota 41 per lavoratori precoci e la pensione anticipata per lavori usuranti.

Per tutte queste opzioni è necessario rispettare il requisito contributivo: aver versato un certo numero di contributi è fondamentale per accedere alla pensione.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

Ci sono poi alcune situazioni al limite determinate da un numero piuttosto esiguo di anni di contributi maturati durante la vita lavorativa. Ad esempio: quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi? Ne parleremo nei prossimi paragrafi.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi: possibilità

Il sito The Wam ha condiviso diversi articoli su quanto si prende di pensione in base agli anni di contributi maturati. Ecco l’elenco completo:

In questo articolo, invece, vedremo insieme quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi. Iniziamo subito col dire che con questa anzianità contributiva non si ha diritto alla pensione di vecchiaia “classica” e neppure alle forme di pensione anticipata, a causa dei pochi anni di contributi versati rispetto alla soglia minima richiesta.

Nonostante tutto un paio di possibilità non mancano. La prima è legata alla Deroga Amato, che consente di accedere alla pensione di vecchiaia con soli 15 anni di contributi, al compimento dei 67 anni di età.

Attenzione, però: è possibile aderire alla Deroga Amato soltanto in uno di questi casi:

Per accedere alla pensione di vecchiaia con la Deroga Amato è necessario essere iscritti al Fondo pensione per lavoratori dipendenti, alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi INPS oppure ai fondi esonerativi e sostitutivi.

L’ultimo requisito da soddisfare è avere un’anzianità contributiva di almeno 25 anni (con 10 anni lavorati in modo discontinuo e con versamenti annui inferiori alle 52 settimane).

È evidente che, non rientrando in questi requisiti, non si avrà diritto alla pensione di vecchiaia con la Deroga Amato.

L’alternativa è la pensione di vecchiaia contributiva, che permette di accedere alla pensione con 71 anni di età e 5 anni di contributi, ma anche in questo caso è necessario soddisfare un requisito fondamentale: aver maturato tutti i contributi dopo il 1° gennaio 1996.

A questo punto, senza i requisiti necessari, non rimane che una soluzione: versare volontariamente 4 anni di contributi per avere diritto alla pensione di vecchiaia (20 anni).

Quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi
Quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi.

Quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi: esempio calcolo

Ora veniamo alla domanda di apertura: quanto si prende di pensione con 16 anni di contributi.

Poniamo il caso che il nostro lavoratore abbia i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia contributiva. Abbiamo bisogno di sapere quanto ha guadagnato in ogni anno di lavoro e gli anni di contributi, oltre all’età anagrafica (71 anni).

Se ha guadagnato 25.000 euro lordi l’anno, per 16 anni di lavoro, dobbiamo calcolare il 33% di questo importo (8.250 euro) e moltiplicarlo per 16, ottenendo il risultato di 132.000 euro, che è il montante contributivo.

Su questo importo va calcolato il coefficiente di trasformazione del 6,466% e avremo l’importo annuo di pensione: 8.535,12 euro, che diviso per 13 mesi, ci dà come risultato 656,55 euro, ovvero l’importo della pensione mensile.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp