Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni / Quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi

Quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi

Quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi? Possibilità previdenziali ed esempio di calcolo: ecco tutto quello che c'è da sapere.

di Carmine Roca

Settembre 2022

Quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi? Calcoliamolo insieme in questo approfondimento (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Pensione: possibilità e importi

Quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi? Avere un’anzianità contributiva bassa potrebbe far correre il rischio di non riuscire ad accedere ad alcuna pensione, tra quelle in vigore attualmente.

Può capitare che, a causa di vuoti contributivi, problemi personali, lunghi periodi di disoccupazione, si riesca a maturare appena 17 anni di contributi, 3 in meno di quelli previsti per accedere alla pensione di vecchiaia (67 anni di età e 20 anni di contributi).

Il nostro ordinamento, oltre alla pensione di vecchiaia, consente di accedere a forme previdenziali anticipate come la pensione anticipata ordinaria, Quota 102, l’Ape Sociale, Opzione Donna, Quota 41 per lavoratori precoci e la pensione anticipata per lavori usuranti.

Il sito The Wam.net ha condiviso diversi articoli sul calcolo della pensione. Scopri quanto si prende di pensione con:

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

In questo articolo, invece, vedremo insieme quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi?

Prima di vedere quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi, è necessario capire quali sono le possibilità di uscita dal mondo del lavoro con questa anzianità contributiva.

Esclusa la pensione di vecchiaia, non è possibile neppure accedere a una delle tante forme di pensione anticipata: quella ordinaria prevede il versamento di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.

Quota 102 è accessibile con 38 anni di contributi, Opzione Donna con 35 anni di contributi, l’Ape Sociale con un’anzianità compresa tra i 30 e i 36 anni di contributi e Quota 41 per lavoratori precoci con 41 anni di contributi, di cui uno versato prima dei 19 anni di età.

Cosa resta, dunque, a chi ha solo 17 anni di contributi? Le ancore di salvezza sono due, ma prevedono il rispetto di requisiti piuttosto stringenti.

La prima è la Legge Amato, con le sue tre deroghe che permettono di andare in pensione con 15 anni di contributi versati. Ma attenzione, però, è necessario rispettare diversi requisiti.

La prima deroga è accessibile solo se i 15 anni di contributi sono stati versati entro la fine del 1992. La seconda deroga permette l’uscita a 67 anni, con 15 anni di contributi maturati, a chi ha chiesto e ottenuto l’autorizzazione a versare contributi volontari entro la fine del 1992.

Infine, la terza deroga consente di andare in pensione a 67 anni a chi ha alle spalle una carriera lavorativa discontinua, rispettando tutti e tre questi requisiti:

Chiaramente l’agevolazione è legata al rispetto di requisiti particolarmente anomali. Chi non li possiede ha un’altra possibilità: la pensione di vecchiaia contributiva.

Questa opzione consente di andare in pensione a 71 anni, con soli 5 anni di contributi versati. Ma attenzione: tutti i contributi devono essere stati versati dopo il 1996 o, in alternativa, si può optare per il computo nella Gestione Separata.

Anche un solo mese di contributi versati prima del 1996 farebbe saltare il banco e non consentirebbe al lavoratore di accedere alla pensione di vecchiaia contributiva.

Se neppure in questo caso è possibile andare in pensione, non resta che riscattare anni di contributi o versarne volontariamente qualcuno, per arrivare ai 20 anni di contributi previsti per la pensione di vecchiaia. Ma il riscatto e il versamento dei contributi hanno un costo piuttosto elevato.

Nei prossimi paragrafi andremo a vedere quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi.

Quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi
Quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi?

Quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi: esempio calcolo

Elencate le possibilità di uscita, vediamo insieme quanto si prende di pensione con 17 anni di contributi.

Possiamo prendere come esempio un lavoratore di 71 anni, con 17 anni di contributi versati tutti dopo il 1996, pronto a richiedere la pensione di vecchiaia contributiva. L’importo si calcola con il sistema contributivo, quindi vanno considerati il montante contributivo e il coefficiente di trasformazione.

Per calcolare l’importo avremo bisogno di conoscere l’ammontare della retribuzione annua del nostro lavoratore, ad esempio 26.000 euro lordi l’anno.

Considerato che per ogni anno di lavoro, un dipendente accantona il 33% della sua retribuzione, il 33% di 26.000 è 8.580 euro che, moltiplicato per 17 anni di contributi, dà come risultato 145.860 euro, ovvero l’importo del montante contributivo.

Su questo importo va calcolato il coefficiente di trasformazione, che varia in base all’età del lavoratore. A 71 anni è del 6,466%. Quindi il 6,466% di 145.860 euro è 9.431,31 euro, ovvero l’importo lordo di un anno di pensione. Diviso per 13 mensilità, è pari a 725 euro lordi di pensione.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp