Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni / Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi?

Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi?

Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi? Ecco possibilità di uscita e come calcolare l'assegno mensile di pensione, con questa anzianità contributiva.

di Carmine Roca

Settembre 2022

Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi? Vediamolo insieme in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Pensione: possibilità e requisiti

Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi? Una buona anzianità contributiva assicura al pensionato la possibilità di ricevere un assegno di importo consono alle esigenze e ai costi della vita.

Ma non è sempre possibile. Vuoti contributivi, anni di disoccupazione e altri fattori possono incidere sulla quantità di anni di contributi messi da parte durante la vita lavorativa e generare una pensione di importo basso o, addirittura, il rischio di non poter accedere ad alcuna opzione previdenziale prevista dal nostro ordinamento.

Ricordiamo che, oltre alla pensione di vecchiaia, accessibile al compimento dei 67 anni e con 20 anni di contributi versati, sono in vigore misure anticipate, come la pensione anticipata ordinaria, Quota 102, l’Ape Sociale, Opzione Donna, Quota 41 per lavoratori precoci e la pensione anticipata per lavori usuranti.

Il sito The Wam.net ha condiviso diversi articoli sul calcolo della pensione. Scopri quanto si prende di pensione con:

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

In questo articolo andremo a vedere quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi

Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi? Prima di andare a calcolare l’importo dell’assegno è necessario verificare quali sono le possibilità di uscita dal mondo del lavoro con questa anzianità contributiva.

Premettiamo che 19 anni di contributi non bastano per richiedere la pensione di vecchiaia, tranne che non ci sia la possibilità di riscattare uno o più anni di contributi (anni di laurea, ad esempio) maturando, così, il requisito necessario. L’altra ipotesi è versare volontariamente, pagando, un anno di contributi.

Con 19 anni di contributi non è possibile richiedere nessuna delle opzioni di pensione anticipata. Quella ordinaria è accessibile con 42 anni e 10 mesi di contributi(uomini) o 41 anni e 10 mesi (donne); Quota 102 con 38 anni di contributi, l’Ape Sociale dai 30 ai 36 anni di contributi (se appartenenti a una delle categorie di lavoratori previste dalla legge).

Niente da fare neppure per Quota 41 per lavoratori precoci (41 anni di contributi, di cui uno maturato prima dei 19 anni di età) e per Opzione Donna (35 anni di contributi).

Cosa rimane, allora? In realtà con 19 anni di contributi ci sono due possibilità per andare in pensione. La prima è legata alle tre deroghe della Legge Amato, che permettono di poter andare in pensione, al compimento dei 67 anni, con soli 15 anni di contributi versati.

Ma per usufruire della Legge Amato è necessario rispettare questi requisiti:

Se non si dovesse rientrare in una delle tre deroghe, c’è un’ultima possibilità per accedere alla pensione. Parliamo della pensione di vecchiaia contributiva, che si ottiene al compimento dei 71 anni, con soli 5 anni di contributi versati, ma solo se versati dal 1996.

Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi
Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi?

Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi: esempio calcolo

Abbiamo visto quali sono le possibilità di uscita, ora vediamo insieme quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi.

Non potendo accedere alla pensione di vecchiaia, se non si rispettano i requisiti per richiedere la pensione con la Legge Amato, maturando l’intera anzianità contributiva a partire dal 1° gennaio 1996, al compimento dei 71 anni si può accedere alla pensione di vecchiaia contributiva.

Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi. Prendiamo come esempio un lavoratore di 71 anni, con 19 anni di contributi interamente versati dopo il 1996 e una retribuzione annua di 25.000 euro lordi.

Il sistema di calcolo da adottare è quello contributivo, il meno favorevole per i futuri pensionati. Quindi dovremo calcolare il montante contributivo e conoscere il coefficiente di trasformazione da applicare.

Un lavoratore dipendente mette da parte il 33% di ogni anno di retribuzione. Quindi il 33% di 25.000 euro è 8.250 euro, moltiplicato per 19 anni di contributi, dà come risultato 156.750 euro di montante contributivo.

Su questo importo va calcolato il coefficiente di trasformazione, che varia in base all’età del pensionato. A 71 anni è del 6,466%. Quindi il 6,466% di 156.750 è 10.135,45 euro lordi, ovvero un anno di pensione. Dividendo per 13 mensilità, avremo l’importo di un mese di pensione: 779 euro lordi.

Chiaramente, aumentando l’importo della retribuzione aumenta pure l’importo dell’assegno; viceversa, con uno stipendio più basso ne risente pure l’importo della pensione.

Ad esempio, con 20.000 euro di retribuzione lorda all’anno, il nostro pensionato riceverà una pensione di 623 euro lordi al mese; con 28.000 euro di retribuzione lorda all’anno, riceverà una pensione di 873 euro lordi al mese.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp