Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni / Quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi

Quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi

Quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi? Ecco quali sono le opzioni previdenziali a disposizione e come calcolare l'assegno mensile di pensione con quest'anzianità contributiva.

di Carmine Roca

Settembre 2022

Quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi? Vediamolo insieme in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Pensione: possibilità e requisiti

L’obiettivo di ogni lavoratore è ricevere una pensione che possa consentire di fare fronte alle spese e agli imprevisti della vita quotidiana.

Per ricevere un assegno economicamente accettabile è consigliabile andare in pensione non prima dei 67 anni o aver maturato una buona anzianità contributiva.

Nei precedenti articoli di The Wam.net abbiamo visto quanto si prende di pensione con:

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

Oggi ci concentreremo su quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi. Continua a leggere l’articolo.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi

Quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi? Prima di calcolare l’importo dell’assegno è necessario chiarire quali sono le possibilità a disposizione del lavoratore con questa anzianità contributiva.

Con 37 anni di contributi, al compimento dei 67 anni, è sicuramente possibile accedere alla pensione di vecchiaia, ma è preclusa la possibilità di anticipare l’uscita dal lavoro accedendo alla pensione anticipata ordinaria: occorrono 42 anni e 10 mesi (uomini) oppure 41 anni e 10 mesi (donne).

Esiste, come visto, un’altra possibilità di pensione anticipata, se appartenenti ad alcune categorie di lavoratori (disoccupati, caregiver, invalidi civili al 74%, impiegati in lavori gravosi o usuranti): parliamo dell’Ape Sociale, che permette di andare in pensione con un’anzianità contributiva compresa tra i 30 e i 36 anni, a seconda della categoria lavorativa.

Per le lavoratrici c’è a disposizione Opzione Donna, accessibile maturando 35 anni di contributi e 58 anni di età per le dipendenti; 59 anni di età per le autonome. Niente da fare, invece, per Quota 102 (occorrono 38 anni di contributi) e per Quota 41 per lavoratori precoci (41 anni di contributi, di cui uno maturato prima del compimento dei 19 anni di età, accessibile ad alcune categorie di lavoratori).

Quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi: calcolo

Elencate le possibili opzioni previdenziali, vediamo insieme quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi.

L’importo della pensione è influenzato da diversi fattori, che non permettono di ottenere un calcolo preciso. Per sapere quanto spetta di pensione con 37 anni di contributi dobbiamo prima di tutto conoscere l’età del lavoratore futuro pensionato, le retribuzioni percepite durante la carriera lavorativa e gli anni di contributi maturati prima e dopo il 1996.

Chiaramente con 37 anni di contributi può andare in pensione chi ha iniziato a lavorare prima del 1996, di conseguenza l’importo della pensione si può calcolare esclusivamente col sistema misto: si calcola la Quota A con il sistema retributivo per i contributi maturati prima del 1996 e la Quota B con il sistema contributivo per i contributi maturati dopo il 1996.

Quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi
Quanto si prende di pensione con 37 anni di contributi?

Chi ha versato almeno 18 anni di contributi prima del 1996 ha diritto al calcolo retributivo per tutti gli anni di carriera fino al 2011. Per gli anni rimanenti si utilizza il calcolo contributivo.

Detto questo, entriamo nel dettaglio e vediamo insieme quanto spetta di pensione con 37 anni di contributi. Prendiamo come esempio un lavoratore di 67 anni, con una retribuzione media di 25.000 euro lordi all’anno.

Con questi dati, il nostro lavoratore riceverà una pensione di circa 1.029 euro, rispetto a uno stipendio mensile di poco più di 1.300 euro.

Aumentando il valore della retribuzione media a 30.000 euro lordi l’anno, con un calcolo sommario possiamo dire che il nostro pensionato riceverà un assegno mensile di 1.230 euro netti al mese, rispetto a quasi 1.600 euro netti di stipendio mensile.

Invece, abbassando l’importo della retribuzione media a 20.000 euro lordi l’anno, il nostro pensionato avrebbe diritto a poco meno di 830 euro al mese di pensione, rispetto a uno stipendio di poco inferiore ai 1.100 euro netti al mese.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp