Quanto si prende di pensione con 45 anni di contributi? Quali fattori bisogna considerare, ai fini del calcolo? Scopriamolo insieme in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il sito The Wam.net ha già condiviso articoli sull’importo della pensione di chi esce dal mondo del lavoro con 25 anni di contributi, con 30 anni di contributi e con 40 anni di contributi. Se invece vuoi sapere quali sono le opzioni per andare in pensione con 35 anni di contributi, clicca su questo link.
INDICE:
Quanto si prende di pensione con 45 anni di contributi
Quanto si prende di pensione con 45 anni di contributi: calcolo
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Quanto si prende di pensione con 45 anni di contributi
Oggi ci soffermiamo su quanto si prende di pensione con 45 anni di contributi. Iniziamo col dire che, maturare un’anzianità contributiva di 45 anni non è affatto semplice, ed è un’impresa per pochi fortunati.
Avere un montante di contribuzione così importante significa aver iniziato a lavorare in giovane età e portato avanti una carriera lavorativa senza interruzioni: rappresenta, quindi, un’ottima base per ottenere un assegno annuo di pensione piuttosto corposo, rispetto a chi fa richiesta con meno anni di contributi.
Perché più è alto il montante di contribuzione, più sarà maggiore l’importo della pensione.
Nei prossimi paragrafi vedremo insieme quanto si prende di pensione con 45 anni di contributi.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quanto si prende di pensione con 45 anni di contributi: calcolo
Prima di addentrarci nel vivo della questione, è necessario sapere che oltre al requisito contributivo, altri tre fattori influenzano il calcolo della pensione.
Parliamo dell’età anagrafica del lavoratore, della retribuzione media percepita negli ultimi anni prima dell’uscita dal mondo del lavoro e del sistema di calcolo utilizzato.
Il sistema misto unisce il calcolo retributivo (contributi versati fino al 31 dicembre 1995. Per chi ha maturato almeno 18 anni entro questa data, il calcolo retributivo si applica per i contributi maturati fino al 31 dicembre 2011) e il calcolo contributivo (contributi versati dal 1° gennaio 1996 o dal 1° gennaio 2012 (per chi gode dell’estensione del calcolo retributivo).
Sommando le due quote avremo l’importo dell’assegno mensile.
Ora vediamo quanto si prende di pensione con 45 anni di contributi, attraverso un pratico esempio di calcolo.

Prendiamo come esempio un lavoratore di 66 anni, che ha percepito una retribuzione annuale di circa 29.000 euro, considerando le variazioni del PIL, che fanno aumentare l’importo della retribuzione.
In modo approssimativo, con 45 anni di contributi, il nostro lavoratore percepirà una pensione pari al 64% dell’ultimo stipendio. Quindi l’importo annuo della pensione sarà di 18.560 euro, pari a circa 1.550 euro al mese.
Diminuendo l’importo della retribuzione annua, pur mantenendo inalterata l’età anagrafica (66 anni) e gli anni di contributi (45), calerà inevitabilmente l’importo della pensione.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni: