Quanto tempo passa tra il pignoramento e la vendita di un immobile? Come sapete la procedura è molto lunga e anche molto costosa. Le più recenti riforme del codice di procedura civile hanno ridotto i tempi che trascorrono tra la notifica dell’atto di pignoramento e la vendita all’asta dell’immobile.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.
Eppure, nonostante la riforma, i tempi restano davvero lunghi.
Quanto tempo passa tra il pignoramento e la vendita? Tra i 4 e i 5 anni
Ma, appunto, quando passa tra il pignoramento e la vendita di un immobile?
I tempi in media si aggirano tra i 4 e i 5 anni.
In genere tra la notifica del pignoramento e la prima vendita all’asta non passano meno di 7, 8 mesi. Ma è assai improbabile che un bene venga aggiudicato al primo tentativo.
Naturalmente quanto tempo passa tra il pignoramento e la vendita dipende anche dal tribunale. Il periodo può variare, dipende.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube
Quanto tempo passa tra il pignoramento e la vendita? Procedura complessa
E non dipende solo dal luogo e dai magistrati.
Sono le stesse procedure che possono complicarsi e condizionare l’azione esecutiva:
- rinvii;
- istanze di proroga;
- differimenti di udienza;
- trattative con i creditori.
Quanto tempo passa tra il pignoramento e la vendita? Nel frattempo il debitore è proprietario
Una cosa comunque è certa e deve essere chiara per il debitore: fino a quando la casa non sarà venduta resta il proprietario dell’immobile con tutto il diritto di continuare a vivere lì.
Perderà nel caso il diritto a restare nella casa solo dopo che è stato emesso il decreto di trasferimento.
Certo però, nel periodo in cui è in corso il procedimento, gli sarà proibito alterare lo stato della casa o cambiarne la destinazione d’uso.

Quanto tempo passa tra il pignoramento e la vendita? L’inizio della procedura
Quanto tempo passa tra il pignoramento e la vendita lo abbiamo visto.
Ora facciamo solo un accenno a come inizia la procedura.
Come recita l’articolo 555 del codice di procedura civile, il pignoramento immobiliare si esegue con la notifica al debitore e la trascrizione di un atto che dovrà contenere:
- tutti i requisiti che sono richiesti in un atto di parte (ufficio giudiziario, le parti in causa, l’oggetto);
- l’indicazione precisa dei beni e dei diritti immobiliari sui quali si vuole esercitare l’esecuzione forzata. È necessario inserire anche gli estremi richiesti dal codice civile per individuare senza errore l’immobile che è stato ipotecato. E quindi: natura dell’immobile, destinazione urbanistica, comune di appartenenza, numero di partita catastale o delle mappe censuarie e almeno tre confini);
- l’ingiunzione al debitore (come richiede l’articolo 492 primo comma del codice di procedura civile), nella quale si intima al debitore di evitare di compiere qualsiasi atto che possa sottrarre alla garanzia del credito i beni che sono sotto pignoramento.
Quanto tempo passa tra il pignoramento e la vendita? L’ufficiale giudiziario
L’atto di pignoramento, come sapete, deve essere consegnato al debitore dall’ufficiale giudiziario insieme alla nota di trascrizione.
Subito dopo lo stesso ufficiale giudiziario dovrà consegnare al creditore (o al suo legale) l’atto di pignoramento e la nota di trascrizione (che nel frattempo gli è stata restituita dal Conservatore dei Registri Immobiliari).

Quanto tempo passa tra il pignoramento e la vendita? Il custode
Subito dopo il pignoramento il debitore diventa custode dei beni che gli sono stati pignorati, ma solo quando abita l’immobile che è stato pignorato.
In altri casi il custode è un professionista diverso dal debitore.
In questi casi:
- su istanza del creditore pignorante;
- se l’immobile non è occupato dal debitore;
- se il debitore, dopo essere stato nominato custode si dimostra inadempiente al rispetto degli obblighi a cui è sottoposto;
- con la pronuncia dell’ordinanza cui viene autorizzata o delegata la vendita, se era stato nominato custode il debitore.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie