Quattordicesima pensionati – In quali casi si può percepire un importo ridotto? Ecco alcuni esempi pratici (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
- Quattordicesima pensionati: a chi spetta?
- Quattordicesima pensionati: quando è ridotta?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Quattordicesima pensionati: a chi spetta?
La quattordicesima pensionati è in arrivo: verrà erogata nel mese di luglio.
Ma attenzione: non tutti i pensionati percepiranno la mensilità aggiuntiva. Questa spetta soltanto a chi ha già compiuto 64 anni e ha un reddito complessivo fino a un massimo di 2 volte il trattamento minimo annuo (13.405,08 euro all’anno, circa 1.031,16 euro lordi al mese).
Viene riconosciuta a chi è stato iscritto presso l’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) o alle altre forme sostitutive. Ne hanno diritto i titolari di:
- pensione di vecchiaia;
- ex pensione di anzianità;
- nuova pensione anticipata;
- pensione di invalidità ordinaria (IO) e inabilità;
- pensione ai superstiti.
Mentre non spetta a chi percepisce la pensione:
- di invalidità civile,
- sociale o assegno sociale;
- di rendita inail;
- di guerra.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quattordicesima pensionati: quando è ridotta?
L’importo della quattordicesima pensionati può variare dai 437 ai 655 euro, in base al reddito del beneficiario e ai contributi versati durante la vita lavorativa.
Ci riferiamo a importi in misura piena. Ma è anche possibile ricevere una quattordicesima pensionati di importo ridotto.
Accade nel caso in cui il pensionato ha un reddito personale annuo compreso tra i 10.053,81 e i 13.405,08 euro.
Gli importi ridotti sono i seguenti:
- 336 euro (anziché 437 euro con reddito fino a 10.053,81 euro) per i pensionati con 15 anni di contributi (lavoratori dipendenti) e fino a 18 anni di contributi (autonomi);
- 420 euro (anziché 546 euro con reddito fino a 10.053,81 euro) per i pensionati con anni di contributi compresi tra i 15 e i 25 (dipendenti) e tra i 18 e i 28 anni (autonomi);
- 504 euro (anziché 655 euro con reddito fino a 10.053,81 euro) per i pensionati con più di 25 anni di contributi (dipendenti) o 28 anni (autonomi).
Ricordiamo che la quattordicesima pensionati verrà erogata il primo giorno bancabile del mese di luglio, ovvero il 1° luglio (venerdì).
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Contributi pensione minima: qual è il minimo da versare?;
- Pensione di invalidità: aumento a 15mila euro. La petizione;
- Pensione sociale o assegno sociale: quali differenze;
- Rivalutazione delle pensioni e nuova Irpef;
- Quattordicesima: quando si pende e quanto spetta.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie