Qual è il costo per il recupero degli anni scolastici online? Scopriamolo insieme, considerato che terminare l’istruzione scolastica è fondamentale per beneficiare dell’Rdc. (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito). Per usufruire del Reddito di cittadinanza è necessario terminare la scuola dell’obbligo, per questo motivo molti si chiedono qual è il costo per il recupero degli anni scolastici online? Scopriamo i dettagli nell’approfondimento.
Indice
- Costo per il recupero degli anni scolastici online: cosa dice la nuova normativa sull’Rdc?
- Costo per il recupero degli anni scolastici online: quali sono i prezzi per terminare la formazione scolastica?
- Costo per il recupero degli anni scolastici online: si può fare online?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Costo per il recupero degli anni scolastici online: cosa dice la nuova normativa sull’Rdc?
La legge di bilancio del Governo Meloni ha apportato delle novità inerenti ai requisiti per ottenere il Reddito di cittadinanza.
Le modifiche al beneficio sono state inserite nella legge di bilancio 2023 e a quelle si aggiungono le modifiche apportate dagli emendamenti.
Ecco un riepilogo delle novità:
- si perde il beneficio quando si rifiuta la prima offerta di lavoro congrua e diventa congrua ogni offerta di lavoro arrivata sul territorio nazionale;
- i percettori tra i 18 e i 59 anni, considerati abili al lavoro, potranno ottenere il beneficio non più per 18 mesi, ma per 7;
- bisognerà essere residenti in Italia;
- aver concluso il percorso scolastico obbligatorio;
- il maggior reddito da lavoro percepito in forza di contratti di lavoro stagionale o intermittente non concorrerà dal 2023 alla determinazione del beneficio economico entro il limite massimo di 3.000 euro lordi;
- bisognerà seguire determinati corsi di formazione, pena la decadenza dal beneficio.
Sarà necessario un periodo di almeno 6 mesi di partecipazione a un corso di formazione o riqualificazione professionale.
Come si può notare dal punto 4 dell’elenco, i percettori del Reddito di cittadinanza per essere tali devono aver concluso il percorso scolastico obbligatorio. Cosa significa questo? Che chi non ha terminato la scuola dell’obbligo non potrà più ottenere l’Rdc.
Secondo le stime dell’Inps, i beneficiari dell’Rdc che rientrano nella fascia dai 18 ai 29 anni, sono 364.101. Di questi, 11.290 possiedono solo la licenza elementare o nessun titolo, e mentre gli altri 128.710 soltanto il titolo di licenza media.
Dal 1° gennaio 2023, quindi, per percepire il Reddito di cittadinanza, i giovani compresi nella fascia tra i 18 e i 29 anni dovranno iscriversi a scuola per completare l’obbligo di legge.
La misura era già stata preannunciata varie volte dal Ministro Valditara, che affermò: “Si tratta di un provvedimento in cui credo fortemente, grazie a un gioco di squadra è stato mantenuto l’impegno preso con i cittadini”.
Nel nostro Paese l’istruzione scolastica è obbligatoria almeno per 10 anni e riguarda la fascia di eta compresa tra i 6 e i 16 anni.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Costo per il recupero degli anni scolastici online: quali sono i prezzi per terminare la formazione scolastica?
La possibilità di recuperare, tramite istituti scolastici privati, sino a quattro anni scolastici in uno, è presente in ogni città.
Proprio per questo motivo, a volte, scegliere può essere difficile.
Quali sono i prezzi per terminare la formazione scolastica?
Il costo per il recupero degli anni scolastici online, ovviamente, varia da istituto a istituto, ma possiamo comunque tentare di fare una media dei prezzi.
Per tornare in pari con gli studi, si può scegliere un percorso che incorpora più anni in uno.
Ci si può diplomare ai vari licei (classico, scientifico, artistico, linguistico, musicale, scienze umane), agli istituti tecnici (economico, tecnologico) e a quelli professionali (servizi, industria e artigianato).
I costi variano a seconda degli istituti e del tipo di diploma che si vuole conseguire. Anche in base alle località ci sono notevoli differenze.
La maggior parte degli istituti fa pagare tra i 1500 e i 3000 euro all’anno, compreso tutto il materiale scolastico necessario. A questo prezzo va aggiunta la tassa d’iscrizione, che varia dalle 300 alle 500 euro.
In alcune città del Nord, come Milano e Torino, i prezzi lievitano e possono arrivare a toccare anche i 4.500 euro all’anno. Se invece si sceglie di prepararsi solo per l’esame di maturità, il prezzo oscilla dai 1500 ai 3000 euro.
Molti istituti privati offrono una serie di servizi per gli studenti come assistenza continua, tutor personale, accesso a materiali online e soprattutto la garanzia “promosso o ripreparato”.
Una soluzione decisamente meno costosa, invece, è partecipare ai corsi serali delle scuole statali. I corsi sono gratuiti e sono gestiti spesso da insegnanti volontari. In questo caso, però, sono richieste grande determinazione e impegno da parte degli studenti che vogliono terminare.
Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Costo per il recupero degli anni scolastici online: si può fare online?
Sì, è assolutamente possibile terminare gli studi attraverso istituti privati che lo fanno online.
Sono tante le scuole online che permettono di recuperare gli anni persi e raggiungere il diploma di maturità in tempi rapidi. Il recupero degli anni scolastici per il raggiungimento del diploma di maturità è previsto dalla legge italiana.
Non ci sono scadenze che ti impediscono di riprendere i tuoi studi e portarli a termine.
Il diploma di maturità è un titolo di studio importante sia per trovare lavoro che per ottenere il Reddito di cittadinanza. I corsi di recupero degli anni scolastici online ti permettono di conseguire il tuo diploma di maturità e beneficiare del sussidio.
Il costo per il recupero degli anni scolastici online si ritrova nelle stesse fasce di quelli elencati nel paragrafo precedente.
Abbiamo visto il costo per il recupero degli anni scolastici online. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza 2022: tabella importi
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo
- Reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano
- Reddito di cittadinanza, il modulo per la variazione di affitto
- Carta reddito di cittadinanza: importo, scadenza e obblighi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie